fbpx
+39 3395345174 info@worldface.it
+39 3395345174 info@worldface.it

Indonesia

FONTE: Viaggiare Sicuri, servizio unità di crisi della Farnesina, clicca qui
 

Aggiornato il 5/6/2020

 

Al fine di contenere la diffusione del nuovo coronavirus in Indonesia, le Autorità locali hanno disposto misure preventive e restrittive attuate in modo rigido, tra le quali limitazioni agli spostamenti, distanziamento sociale. Per maggiori informazioni si rimanda a questo https://indonesiaexpat.biz/featured/large-scale-social-restrictions-in-jakarta-to-start/.  A partire dal 2 aprile a tutti i cittadini stranieri è vietato l’ingresso e il transito in Indonesia. Limitate eccezioni sono previste per i cittadini stranieri con permessi di soggiorno di durata limata (KITAS) e permanente (KITAP) e altre speciali categorie, quali i membri di equipaggi di navi e aerei, il personale diplomatico e quanti partecipano a progetti considerati di interesse strategico in Indonesia.
Per gli appartenenti a tali categorie l’ingresso in Indonesia è, a partire dal 12 maggio,  subordinato al possesso di un certificato medico in lingua inglese, rilasciato da non più di una settimana, che attesti la negatività al test PCR Covid-19 (il cosiddetto “tampone”), nonche’ al superamento di controlli sanitari all’arrivo, che possono includere anche test sierologici e altri approfondimenti clinici. I cittadini stranieri appartenenti a tali categorie dovranno inoltre osservare un’auto-quarantena di 14 giorni presso le proprie residenze, o in alternativa presso strutture designate dalle Autorità sanitarie, e dovranno aderire alle disposizioni di ordine sanitario e di distanziamento sociale.
Si segnala inoltre che i collegamenti aerei da e verso l’Europa rimangono estremamente limitati e difficoltosi.