Viaggio di gruppo alla scoperta dell’Armenia centrale. Un paese dalla storia lunga e travagliata che ha subito per 70 anni l’occupazione sovietica e che da poco si è aperto al turismo, ma che rimane ancora estremamente sconosciuto e poco frequentato. Ed è proprio questo il suo fascino.
L’Armenia nasconde un numero incredibile di ricchezze da scoprire: dalla capitale Yerevan, alle montagne leggendarie di Ararat e Aragats, alle sue 40.000 chiese, ai meravigliosi paesaggi. Qui si respira una cultura millenaria e si viene a contatto con un popolo fiero, ospitale e caloroso, felice di poter condividere con il viaggiatore la storia del proprio paese.
Partiremo da Yerevan, un museo a cielo aperto ricco di storia e cultura. Qui visiteremo il parco commemorativo di Tsitsernakaberd, un monumento in memoria del genocidio armeno perpetrato dai turchi durante l’Impero Ottomano, il centro storico, il mercato Vernissage e il Matenadaran, un istituto di manoscritti antichi.
Nel nostro on the road raggiungeremo il monastero di Khor Virap, importante sito di pellegrinaggio nella valle dell’imponente Monte Ararat, il vulcano più alto della confinante Turchia. Attraverseremo la regione dei vini e arriveremo a Noravank, un centro religioso del 13 secolo incastonato nella valle di Amaghu, tra profondi canyon color mattone.
Visiteremo il monastero rupestre di Geghard, patrimonio mondiale UNESCO, e l’antico tempio greco-romano di Garni, simbolo nazionale, che fu dedicato al Dio del Sole.
Vedremo il Lago Sevan, il più grande lago armeno e il secondo più alto del mondo, dalla suggestiva prospettiva del monastero Sevanavank.