INTINERARIO

AZZORRE ON THE ROAD

/Dettaglio tour

TAPPE

Giorno 1 -Arrivo a Terceira e scoperta di Angra do Heroísmo

Atterreremo sull’isola di Terceira, la porta d’ingresso della nostra avventura nelle Azzorre. Dopo il ritiro dei bagagli, raggiungeremo il nostro alloggio ad Angra do Heroísmo, una cittadina dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Passeggeremo tra le sue stradine acciottolate, ammirando le case colorate e le splendide chiese barocche.

In caso di volo di arrivo con orario favorevole, saliremo a piedi al Monte Brasil, un promontorio di origine vulcanica da cui godremo di una vista spettacolare sulla baia. Questo sarà il nostro primo contatto con la natura selvaggia delle Azzorre.

Cena in un ristorante locale per assaporare le alcatra, lo stufato di carne tipico dell’isola.

Giorno 2 -Le meraviglie vulcaniche di Terceira: Algar do Carvão e Furnas do Enxofre

Dopo colazione, prenderemo la nostra auto a noleggio e partiremo per l’entroterra dell’isola, alla scoperta del suo cuore vulcanico. Visiteremo Algar do Carvão, un tunnel di lava scavato nel sottosuolo che ci porterà nel cuore di un antico vulcano. Qui potremo ammirare stalattiti di silice uniche al mondo e una suggestiva laguna sotterranea.

Proseguiremo poi verso le Furnas do Enxofre, una zona termale con fumarole attive che sprigionano vapori sulfurei. Qui cammineremo su sentieri immersi in una vegetazione lussureggiante, tra muschi e felci giganti.

Nel pomeriggio, ci dirigeremo verso la costa settentrionale per una passeggiata sulle scogliere di Biscoitos, famose per le loro piscine naturali scavate nella roccia lavica. Potremo rilassarci con un bagno rigenerante nelle acque dell’oceano.

Cena in un locale tradizionale con pesce fresco e specialità dell’isola.

Giorno 3 Escursione sulla Serra de Santa Bárbara e visita alla Gruta das Torres

Oggi ci attende un’escursione indimenticabile sulla Serra de Santa Bárbara, la cima più alta dell’isola (1021 m). Saliremo attraverso boschi di laurissilva e brughiere, fino a raggiungere la vetta, da cui avremo una vista spettacolare su tutta l’isola e, se il cielo sarà limpido, potremo intravedere São Jorge e Graciosa all’orizzonte.

Dopo il trekking, visiteremo la Gruta das Torres, la grotta lavica più lunga delle Azzorre. Scenderemo in questo labirinto sotterraneo e scopriremo le affascinanti formazioni di lava solidificata.

Nel pomeriggio, ci godremo un po’ di relax a Praia da Vitória, una delle spiagge più belle dell’isola, prima di rientrare ad Angra do Heroísmo per l’ultima serata a Terceira.

Giorno 4Traghetto per São Jorge e primo trekking sull’isola

La mattina ci imbarcheremo sul traghetto che ci porterà a São Jorge, una delle isole più selvagge e spettacolari delle Azzorre. Dopo l’arrivo e il ritiro delle auto a noleggio, ci dirigeremo verso il nostro alloggio.

Nel pomeriggio faremo una prima escursione lungo la Fajã dos Cubres, uno degli angoli più incantevoli dell’isola. Cammineremo lungo sentieri panoramici tra scogliere e lagune costiere, con una vista mozzafiato sull’oceano.

Cena con le famose ameijoas, le vongole tipiche dell’isola.

Giorno 5 -Il trekking più iconico: da Serra do Topo alla Fajã da Caldeira de Santo Cristo

Oggi affronteremo uno dei trekking più famosi delle Azzorre: il sentiero che dalla Serra do Topo scende fino alla Fajã da Caldeira de Santo Cristo. Cammineremo attraverso boschi lussureggianti e scenderemo lungo un percorso spettacolare fino a raggiungere la laguna costiera, un luogo incontaminato e di rara bellezza.

Nel pomeriggio, ci rilasseremo in una delle fajãs più pittoresche, tra scogliere imponenti e piccoli villaggi di pescatori.

Rientro al nostro alloggio e cena con il delizioso tonno alla griglia, specialità dell’isola.

Giorno 6 -Traghetto per Pico e salita alla montagna più alta del Portogallo

Saluteremo São Jorge e prenderemo il traghetto per Pico, l’isola dominata dall’imponente Montanha do Pico (2.351 m), la vetta più alta del Portogallo.

Appena arrivati, ci prepareremo per la scalata al Monte Pico, un’esperienza impegnativa ma incredibilmente gratificante. Saliremo attraverso paesaggi vulcanici mozzafiato, fino a raggiungere la cima, da cui godremo di una vista indimenticabile su tutto l’arcipelago.

Dopo la discesa, ci sistemeremo nel nostro alloggio e ci riposeremo dopo questa giornata intensa.

Cena con un bicchiere di Vinho Verdelho, il vino locale di Pico.

Giorno 7 -Avventura in mare: escursione per vedere balene e delfini

Dopo colazione, ci imbarcheremo per un’escursione in mare alla ricerca delle balene e dei delfini che popolano queste acque. Pico è una delle migliori destinazioni al mondo per l’osservazione dei cetacei, e con un po’ di fortuna potremo avvistare capodogli, megattere e delfini saltare tra le onde.

Nel pomeriggio, visiteremo i paesaggi vinicoli di Criação Velha, caratterizzati da vigneti protetti da muri di pietra lavica, e patrimonio UNESCO.

Giorno 8 -Traghetto per Faial e visita a Horta

Prenderemo il traghetto per Faial, l’ultima tappa del nostro viaggio. Raggiungeremo la cittadina di Horta, famosa per il suo porto, punto di riferimento per i navigatori oceanici di tutto il mondo.

Faremo una passeggiata lungo il Porto di Horta, fermandoci allo storico Peter Café Sport, il leggendario bar dei velisti.

Nel pomeriggio, esploreremo la Caldeira do Faial, un enorme cratere vulcanico coperto da una vegetazione lussureggiante.

Cena di arrivederci con specialità locali e brindisi finale al nostro incredibile viaggio.

Giorno 9 -Volo per Lisbona

Dopo colazione, ci trasferiremo all’aeroporto di Horta per il volo che ci riporterà a Lisbona, con il cuore pieno di ricordi di questo viaggio straordinario nelle Azzorre.