CAMBOGIA VOYAGER

ITINERARIO DETTAGLIATO

TAPPE

Giorno 1 Tutti a Siem Reap!!

Finalmente ci siamo, comincia la nostra avventura in Cambogia! I voli da e per l’Italia non sono inclusi nella quota, ognuno potrà prendere quello che preferisce e oggi ci troveremo tutti nella vivace Siem Reap, punto di partenza per esplorare uno dei complessi archeologici più straordinari al mondo: Angkor.

Il nostro coordinatore vi aiuterà con il raduno fornendovi indirizzo e indicazioni per l’hotel dove ci incontreremo tutti.

Una volta sistemati, ci prendiamo il tempo per ambientarci e goderci l’atmosfera rilassata della città. Passeggiamo tra i mercatini locali, dove profumi di street food si mescolano a colori vivaci. Per i più curiosi, una cena in un ristorante tipico ci introduce alla cucina cambogiana: amok di pesce, noodles freschi e, per i più audaci, magari uno spiedino di insetti!

La serata è libera, ma possiamo esplorare il Night Market, perfetto per shopping e un primo assaggio della Cambogia autentica.

Giorno 2La mitica Angkor

Sveglia all’alba… ma che spettacolo! Il sole che sorge sopra Angkor Wat, con i suoi riflessi dorati sull’acqua, è un momento che resterà scolpito nei nostri ricordi. Angkor Wat, il più grande tempio religioso al mondo, ci accoglie con la sua maestosa simmetria e i dettagli incisi nella pietra.

Proseguiamo verso Bayon, famoso per le sue 54 torri ornate con facce enigmatiche che sembrano sorriderci. Poi ci immergiamo nella giungla con Ta Prohm, il tempio che la natura sta lentamente reclamando, con alberi giganteschi che abbracciano le antiche mura.

Ogni angolo racconta una storia millenaria. La giornata è intensa ma indimenticabile, e concludiamo con una cena in città per rilassarci e condividere le prime impressioni di questo luogo incredibile.

Giorno 3Vita tradizionale al villaggio galleggiante

Dopo la visita ai mitici templi di Angkor questa mattina ci vedrà alla scoperta del tradizionale Floating Village sul lago Tonle Sap. Qui, la vita si svolge interamente sull’acqua: case, scuole, negozi, persino i mercati galleggiano placidi, creando un microcosmo unico. I più curiosi potranno provare la specialità locale a base di… coccodrillo!

Ci imbarchiamo per esplorare questo mondo affascinante, osservando le famiglie che remano tra le abitazioni e i bambini che giocano nelle acque.

Dopo questa immersione nella tradizione cambogiana, ci mettiamo in viaggio verso Kompong Thom, attraversando campi di riso sconfinati e villaggi pittoreschi. Qui ci fermiamo per la notte, pronti a scoprire il lato più autentico e rurale della Cambogia.

Giorno 4Kratie, in kayak tra i delfini di fiume

Oggi raggiungiamo la tranquilla cittadina di Kratie, famosa per i suoi panorami sul fiume Mekong.

Nel pomeriggio ci aspetta un’esperienza unica: saliamo a bordo dei nostri kayak e iniziamo a remare tra le acque calme del fiume, circondati da una natura rigogliosa.

Ma il momento clou arriva quando incontriamo i famosi delfini dell’Irrawaddy, creature eleganti e rarissime che popolano queste acque. Il giorno si chiude con un tramonto spettacolare sul Mekong, un’esplosione di colori che riflette la bellezza di questa terra.

Giorno 5Dall'isola nel Mekong a Phnom Penh

Partiamo presto per un viaggio pieno di scoperte. Prima tappa: Kompong Cham, una cittadina dal fascino coloniale, dove visitiamo il pittoresco Wat Nokor, un antico tempio fuso con strutture moderne.

Proseguiamo verso Skoun, il famoso “villaggio delle tarantole”. Qui, chi vuole può assaggiare le tarantole fritte, uno snack locale che non dimenticheremo facilmente!

Nel pomeriggio arriviamo a Phnom Penh, la vivace capitale cambogiana. Dopo una cena tipica, facciamo una passeggiata lungo il fiume Tonle Sap, ammirando il Palazzo Reale illuminato e respirando l’atmosfera vibrante della città di notte.

Giorno 6Visita della capitale

La giornata è dedicata a scoprire il passato e il presente di Phnom Penh.

Cominciamo dal Palazzo Reale e dalla Pagoda d’Argento, simboli dello splendore della monarchia cambogiana. Ma il viaggio ci porta anche attraverso le pagine più buie della storia recente, con la visita al Museo del Genocidio Tuol Sleng e ai Campi di sterminio di Choeung Ek.

È un’esperienza intensa e commovente, che ci aiuta a comprendere la resilienza e la forza del popolo cambogiano. Nel pomeriggio, ci concediamo un po’ di tempo libero per esplorare i mercati locali o rilassarci in uno dei tanti caffè della città.

Giorno 7Verso Koh Rong: l’inizio del paradiso

Lasciamo la capitale e ci dirigiamo verso Sihanoukville, la porta per le isole tropicali della Cambogia.

Qui prendiamo il traghetto per Koh Rong, un vero paradiso terrestre. Ci accoglie un paesaggio da cartolina: spiagge di sabbia bianca, mare cristallino e un’atmosfera rilassata che ci fa dimenticare il resto del mondo.

Dedichiamo il pomeriggio al puro relax, con una nuotata rinfrescante o semplicemente distesi sotto una palma.

Giorno 8Snorkeling e relax senza fine

Oggi ci dedichiamo a esplorare il mondo sottomarino con una fantastica escursione di snorkeling. Salpiamo in barca verso i migliori spot dell’isola, dove ci aspettano coralli colorati, pesci tropicali e acque limpide.

Dopo una mattinata di avventure, torniamo a riva per goderci il resto della giornata al nostro ritmo: passeggiate sulla spiaggia, un massaggio rigenerante o un cocktail al tramonto. Koh Rong è la definizione perfetta di felicità tropicale.

Giorno 9Voliamo in Thailandia

Salutiamo Koh Rong e torniamo sulla terraferma a Sihanoukville per poi rientrare a Phnom Penh.

Da qui, prendiamo un volo per Bangkok, dove concludiamo la nostra avventura asiatica in grande stile. La serata è dedicata a Khaosan Road, il cuore pulsante della vita notturna di Bangkok, tra musica, street food e souvenir eccentrici. È la ciliegina sulla torta per un viaggio che non dimenticheremo mai.

Giorno 10Salutiamo il sud-est asiatico

L’ultimo giorno è arrivato, ma partiamo con il cuore pieno di emozioni e una valigia colma di ricordi. Salutiamo Bangkok e torniamo a casa pronti a raccontare a tutti questa incredibile avventura. La Cambogia ci ha conquistati… quando torniamo? 😉