Il nostro viaggio organizzato in Cina dalla Grande Muraglia Cinese alla modernità di Pechino, dalla surreale foresta di Zhangjiajie, la natura incredibile a Guilin fino agli immensi grattacieli di Shanghai. in Cina avremo modo di entrare in contatto con una terra ricca di contrasti fra antichità e modernità, oltre a conoscere un popolo dalla cultura e dalle tradizioni millenarie. Sarà un viaggio bilanciato, con giorni in cui saremo immersi nella frenesia delle città cinesi e altri in cui invece potremo respirare la tranquillità e la pace dei suoi boschi: armiamoci di tanta voglia di scoprire questo Paese in tutte le sue sfaccettature.
Finalmente ci siamo, comincia la nostra avventura in Cina! I voli da e per l’Italia non sono inclusi nella quota, ognuno potrà prendere quello che preferisce e oggi ci incontreremo tutti a Shanghai. Il nostro coordinatore vi aiuterà nell’organizzazione del ritrovo e faremo il check-in in albergo.
Voli orari permettendo e considerato il poco tempo a disposizione per visitare una metropoli cosi ricca come Shangai, potrebbe essere un’idea interessante (e facile anche in autonomia) quella di visitare il Museo di Shanghai. Tutta la storia della cultura cinese raccolta tra sale e mostre suddivise in piani per argomento. Il modo ideale per trascorrere qualche ora interessante prima di andare a cena con il gruppo in un ristorante di pesce (qui è sempre fresco!), magari gustandosi il Gambero Rosso, la specialità della casa.
Escluso: transfer aeroportuali, eventuali pranzo e cena
Appena arrivati ci troveremo immersi in una metropoli movimentata e vibrante: Shanghai è pronta a stupirci!
Partiremo di buon mattino per cercare di sfruttare ogni spiraglio di tempo per vedere il più possibile di questa città: sarà possibile solo con organizzazione ed un po’ di fortuna nelle code dei luoghi di interesse!
Visiteremo la città vecchia e lo Yuyuan Garden: l’unico giardino del 1500 di epoca Ming conservato a Shanghai, che farà impazzire gli amanti della fotografia. Sarà il nostro primo incontro con un Drago Cinese, questo sarà tutto arrotolato sulle pareti del muro di cinta, come a presidiare le botteghe antiche in cui acquistare gli immancabili gioielli in pietra di giada.
In un rigoroso silenzio, nel rispetto dei momenti di preghiera dei monaci, visiteremo il Jade Buddha Temple: con la grande sala della Magnificenza, la sala del Re celeste e la camera del Buddha di Giada, che fanno di questo tempio uno dei luoghi più celebri di Shanghai.
A Shangai c’è perfino il tempo dello shopping (o di una bella passeggiate): come nella via della moda a Nanjing Road, la strada più caotica della città, ricca di negozi di grandi marche, con alla fine la zona di Pudong che di sera è incredibilmente illuminata.
In serata sarà il momento dello SkyRoof, potremo scegliere tra i più famosi: 100 Century Avenue Restaurant and Bar (al 91° piano del World Financial Center di Shanghai) oppure la Shanghai Tower, con l’osservatorio più alto del Mondo, addirittura più del Burj Khalifa di Dubai.
Incluso in cassa comune: ingressi vari nei luoghi a pagamento
Escluso: pranzo e cena
C’è un detto in Cina: “In alto c’è il paradiso mentre in basso ci sono Suzhou ed Hangzhou“. Noi oggi cercheremo di capire il perchè 😉
La romantica città sull’acqua di Suzhou ci sembrerà un sogno, talmente bella da sembrare quasi uscita da un dipinto, con i suoi canali, ponti e acque lucenti.
L’acqua lucente che riflette gli edifici e le bellezze naturali, giardini con alberi che sembrano quasi abbracciarsi. E ancora, ponti e canali, edifici antichi e tramonti fiabeschi: Suzhou, oggi scopriremo una delle città più romantiche d’Oriente.
Se avremo tempo potremo anche raggiungere Hangzhou, che fece parte delle 7 capitali dell’antico impero cinese, detto anche il periodo delle Cinque Dinastie. dove potremmo ammirare uno dei monumenti più belli della città, la Pagoda delle Sei Armonie.
Rientro in serata a Shangai per una notte piena di divertimenti.
Incluso in quota: transfer in treno a/r per le Suzhou
Incluso in cassa comune: ingressi vari.
Escluso: pranzo e cena.
Oggi ci aspetta un volo aereo interno che ci porterà nella città di Avatar: Zhangjiajie .
Questo posto meraviglioso vi resterà nel cuore: fra passeggiate lungo i sentieri tranquilli, viste panoramiche da fiaba, una natura rigogliosa e ricca di leggende. Il parco è pieno di scimmie macaco che saltano giocosamente da un albero all’altro, non hanno paura degli umani, e faranno amicizia con noi, in cambio di caramelle o cioccolatini. Il pomeriggio di oggi sarà una pausa rilassante per iniziare ad assaporare ogni paesaggio di questo luogo incantato in cui ci immergeremo il giorno seguente.
Incluso in quota: volo interno Shangai –> Zhangjiajie
Incluso in cassa comune: trasporti a Zhangjiajie
Escluso: pranzo e cena.
Si comincia con la Tianmen Mountain: qui troviamo la grotta chiamata Porta del Paradiso, le impressionanti scogliere verticali, l’entusiasmante passerella di vetro (la Glass SkyWalk, che dà la sensazione di camminare nel vuoto), un giardino bonsai ad alta quota, e il giro in funivia più lungo del mondo… tutte queste cose e molto altro rendono questa montagna una delle cose migliori da vedere in Cina. Il National Forest Park di Zhangjiajie è un luogo incantato ed è stato di ispirazione per le ambientazioni del film “Avatar”.
Incluso in cassa comune: trasporti ed ingresso al parco
Escluso: pranzo e cena.
Oggi ammireremo le bellezze naturali del Parco. Prendiamo l’ascensore esterno più alto del mondo, il Bailong Elevator, e dall’Observation Point avremo una delle viste più incredibili, con uno scenario da film, tra cui il precario ponte naturale che si allunga tra due montagne. Questa area panoramica è una delle più visitate di Zhangjiajie. Una pausa pranzo immersi nel verde, mentre ascoltiamo le storie del tè cinese direttamente dalle persone del luogo, e poi via, a camminare lungo i canyon. Possiamo salire verso il villaggio di Huangshi con la funivia, e ammirare le centinaia di torri calcaree che affiorano dalla foresta sottostante.
Incluso in cassa comune: trasporti ed ingresso al parco
Escluso: pranzo e cena.
Oggi ci aspetta un treno al mattino che in 7 ore ci porterà nella città delle Scheggia di Giada: Guilin.
Situata nel Nord Est del Regione Autonoma di Guangxi Zhuang, sulla riva ovest del fiume Lijiang, è conosciuta come la città delle schegge di giada, le sue colline che hanno assunto le forme surreali e fantastiche grazie alla secolare erosione dei venti, creando uno spettacolo naturale suggestivo e unico al mondo.
Di questi paesaggi fiabeschi è intrisa la pittura cinese.
Incluso in quota: volo interno Zhangjiajie → Guilin
Incluso in cassa comune: escursioni varie
Escluso: pranzo e cena.
Circondata da edifici rocciosi che dominano uno dei paesaggi più belli di tutta l’Asia e delle colline calcaree, grattacieli naturali che caratterizzano l’antica cittadina della Cina e che danno vita a uno degli skyline più belli dell’intero Paese.
Quello che si aprirà davanti ai nostri occhi sarò un paesaggio idilliaco e fiabesco, una continuazione naturale di quella che è già l’atmosfera incantata che si respira nelle piccola e tranquilla cittadina di Guilin.
Faremo un’escursione in motobarca sul fiume delle ‘schegge di giada’. A fine crociera, sosta nella cittadina di Yangshuo e possibilità di curiosare tra le bancarelle variopinte. Rientro con mezzo privato a Guilin.
Incluso in cassa comune: escursioni varie
Escluso: pranzo e cena
Oggi ci aspetta un treno veloce che ci porterà nella città dell’Esercito di Terracotta: Xi’an .
Arrivo e visita della Pagoda della Grande Oca Selvatica. Visita alle antiche Mura di cinta Ming con passeggiata lungo i bastioni e possibilità di noleggiare le biciclette.
Incluso in quota: treno veloce Guilin→ Xi’an
Incluso in cassa comune: ingressi vari a Xi’an
Escluso: pranzo e cena.
Oggi ci aspetta la visita all’Esercito di Terracotta, costruito più di 2.000 anni fa per conto del primo imperatore Qin Shi Huangd, contiene seimila statue di guerrieri, cavalli e carri a grandezza naturale disposti in ordine di marcia.
Visita al nuovo museo HanYang Ling dove sono raccolti gli ultimi ritrovamenti di manufatti, perfettamente conservati, risalenti alla dinastia Han anteriore per la maggior parte provenienti dalla tomba dell’imperatore Jing Di che volle farsi accompagnare nell’aldilà non solo dal suo esercito ma da tutto il suo popolo.
Pranzo in ristorante cinese durante l’escursione.
Nel pomeriggio rientro in città e visita della Città Vecchia con la piazza della Torre della Campana, la Moschea con il suo caratteristico Quartiere Musulmano.
Cena tipica in uno dei tanti ristoranti della città.
Incluso in cassa comune: trasporti ed ingressi a Xi’an
Escluso: pranzo e cena
Oggi ci aspetta un treno veloce che ci porterà nella città patrimonio dell’Unesco, Pingyao che mantiene in gran parte l’organizzazione e l’aspetto di una città delle dinastie Ming e Qing.
La cinta muraria di Pingyao venne costruita nel 1370 dall’imperatore Hongwu, munita di sei porte , si sviluppa per circa 6 km di lunghezza con una altezza media di 10 m, proprio le mura della città sono comunque in gran parte intatte e vengono considerate fra i migliori esempi di cinte murarie del Medioevo.
Incluso in quota: treno veloce Xi’an → Pingyao
Incluso in cassa comune: ingressi vari a Pingyao
Escluso: pranzo e cena.
Questa mattina visiteremo le Mura cittadine, il Tempio Shuangxiu e il Tempio Zhenguo, passeggeremo nel medioevo tra la stradine perfettamente mantenute di Pingyao, inclusa nella lista del Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.
In serata prenderemo un treno veloce che ci porterà fino alla capitale: Pechino.
Incluso in quota: treno veloce Pingyao → Pechino
Incluso in cassa comune: ingressi e trasporti a Pechino
Escluso: pranzo e cena
“Chi non ha scalato la Grande Muraglia non è un vero uomo!”. Come disse il primo presidente della Cina Mao Zedong, la Grande Muraglia Cinese dovrebbe essere nella lista dei desideri di ogni viaggiatore.
Il più grande trionfo dell’ingegneria cinese, fatto di mattoni, pietra, terra battuta e legno, è un collegamento diretto con le dinastie leggendarie del passato della Cina, che hanno investito lavoro e risorse materiali inimmaginabili per costruire e ricostruire la Grande Muraglia.
Poesia per il cuore, ristoro per l’anima, meraviglia per gli occhi, la Grande Muraglia Cinese è uno degli spettacoli più belli e grandiosi al mondo e siamo certi che al termine del nostro tour guidato in Italiano nessuno oserà dire il contrario
Incluso in quota: transfer privato, guida in italiano ed ingresso alla Grande Muraglia. Pranzo
Escluso: cena.
Da circa 800 anni, Pechino è la capitale della Cina. Tra le strade costeggiate da moderni grattacieli, sono ancora evidenti i resti del passato imperiale della città e del paese e per questo è considerata il cuore della cultura cinese.
Visiteremo La Città Proibita, le antiche tombe Ming e il Palazzo d’Estate, i luoghi protagonisti dell’ascesa e della caduta delle ultime due dinastie, dal XIV al XX secolo.
Ci faremo due passi nel centro commerciale a cielo aperto di Wangfujing, testimonianza della grande crescita economica della Pechino moderna.
Ci divertiremo ad esplorare gli hutong a piedi o in risciò per poi rituffarci nella modernità provando la vita notturna e i locali più alla moda nelle aree commerciali.
Incluso in cassa comune: spostamenti ed ingressi a Pechino
Escluso: pranzo e cena
Ragazzi è arrivato il momento di salutarci, la nostra avventura oggi finisce, ma come sempre è solo un arrivederci fino alla prossima!
Finalmente ci siamo, comincia la nostra avventura in Cina! I voli da e per l’Italia non sono inclusi nella quota, ognuno potrà prendere quello che preferisce e oggi ci incontreremo tutti a Shanghai. Il nostro coordinatore vi aiuterà nell’organizzazione del ritrovo e faremo il check-in in albergo.
Voli orari permettendo e considerato il poco tempo a disposizione per visitare una metropoli cosi ricca come Shangai, potrebbe essere un’idea interessante (e facile anche in autonomia) quella di visitare il Museo di Shanghai. Tutta la storia della cultura cinese raccolta tra sale e mostre suddivise in piani per argomento. Il modo ideale per trascorrere qualche ora interessante prima di andare a cena con il gruppo in un ristorante di pesce (qui è sempre fresco!), magari gustandosi il Gambero Rosso, la specialità della casa.
Escluso: transfer aeroportuali, eventuali pranzo e cena
Appena arrivati ci troveremo immersi in una metropoli movimentata e vibrante: Shanghai è pronta a stupirci!
Partiremo di buon mattino per cercare di sfruttare ogni spiraglio di tempo per vedere il più possibile di questa città: sarà possibile solo con organizzazione ed un po’ di fortuna nelle code dei luoghi di interesse!
Visiteremo la città vecchia e lo Yuyuan Garden: l’unico giardino del 1500 di epoca Ming conservato a Shanghai, che farà impazzire gli amanti della fotografia. Sarà il nostro primo incontro con un Drago Cinese, questo sarà tutto arrotolato sulle pareti del muro di cinta, come a presidiare le botteghe antiche in cui acquistare gli immancabili gioielli in pietra di giada.
In un rigoroso silenzio, nel rispetto dei momenti di preghiera dei monaci, visiteremo il Jade Buddha Temple: con la grande sala della Magnificenza, la sala del Re celeste e la camera del Buddha di Giada, che fanno di questo tempio uno dei luoghi più celebri di Shanghai.
A Shangai c’è perfino il tempo dello shopping (o di una bella passeggiate): come nella via della moda a Nanjing Road, la strada più caotica della città, ricca di negozi di grandi marche, con alla fine la zona di Pudong che di sera è incredibilmente illuminata.
In serata sarà il momento dello SkyRoof, potremo scegliere tra i più famosi: 100 Century Avenue Restaurant and Bar (al 91° piano del World Financial Center di Shanghai) oppure la Shanghai Tower, con l’osservatorio più alto del Mondo, addirittura più del Burj Khalifa di Dubai.
Incluso in cassa comune: ingressi vari nei luoghi a pagamento
Escluso: pranzo e cena
C’è un detto in Cina: “In alto c’è il paradiso mentre in basso ci sono Suzhou ed Hangzhou“. Noi oggi cercheremo di capire il perchè 😉
La romantica città sull’acqua di Suzhou ci sembrerà un sogno, talmente bella da sembrare quasi uscita da un dipinto, con i suoi canali, ponti e acque lucenti.
L’acqua lucente che riflette gli edifici e le bellezze naturali, giardini con alberi che sembrano quasi abbracciarsi. E ancora, ponti e canali, edifici antichi e tramonti fiabeschi: Suzhou, oggi scopriremo una delle città più romantiche d’Oriente.
Se avremo tempo potremo anche raggiungere Hangzhou, che fece parte delle 7 capitali dell’antico impero cinese, detto anche il periodo delle Cinque Dinastie. dove potremmo ammirare uno dei monumenti più belli della città, la Pagoda delle Sei Armonie.
Rientro in serata a Shangai per una notte piena di divertimenti.
Incluso in quota: transfer in treno a/r per le Suzhou
Incluso in cassa comune: ingressi vari.
Escluso: pranzo e cena.
Oggi ci aspetta un volo aereo interno che ci porterà nella città di Avatar: Zhangjiajie .
Questo posto meraviglioso vi resterà nel cuore: fra passeggiate lungo i sentieri tranquilli, viste panoramiche da fiaba, una natura rigogliosa e ricca di leggende. Il parco è pieno di scimmie macaco che saltano giocosamente da un albero all’altro, non hanno paura degli umani, e faranno amicizia con noi, in cambio di caramelle o cioccolatini. Il pomeriggio di oggi sarà una pausa rilassante per iniziare ad assaporare ogni paesaggio di questo luogo incantato in cui ci immergeremo il giorno seguente.
Incluso in quota: volo interno Shangai –> Zhangjiajie
Incluso in cassa comune: trasporti a Zhangjiajie
Escluso: pranzo e cena.
Si comincia con la Tianmen Mountain: qui troviamo la grotta chiamata Porta del Paradiso, le impressionanti scogliere verticali, l’entusiasmante passerella di vetro (la Glass SkyWalk, che dà la sensazione di camminare nel vuoto), un giardino bonsai ad alta quota, e il giro in funivia più lungo del mondo… tutte queste cose e molto altro rendono questa montagna una delle cose migliori da vedere in Cina. Il National Forest Park di Zhangjiajie è un luogo incantato ed è stato di ispirazione per le ambientazioni del film “Avatar”.
Incluso in cassa comune: trasporti ed ingresso al parco
Escluso: pranzo e cena.
Oggi ammireremo le bellezze naturali del Parco. Prendiamo l’ascensore esterno più alto del mondo, il Bailong Elevator, e dall’Observation Point avremo una delle viste più incredibili, con uno scenario da film, tra cui il precario ponte naturale che si allunga tra due montagne. Questa area panoramica è una delle più visitate di Zhangjiajie. Una pausa pranzo immersi nel verde, mentre ascoltiamo le storie del tè cinese direttamente dalle persone del luogo, e poi via, a camminare lungo i canyon. Possiamo salire verso il villaggio di Huangshi con la funivia, e ammirare le centinaia di torri calcaree che affiorano dalla foresta sottostante.
Incluso in cassa comune: trasporti ed ingresso al parco
Escluso: pranzo e cena.
Oggi ci aspetta un treno al mattino che in 7 ore ci porterà nella città delle Scheggia di Giada: Guilin.
Situata nel Nord Est del Regione Autonoma di Guangxi Zhuang, sulla riva ovest del fiume Lijiang, è conosciuta come la città delle schegge di giada, le sue colline che hanno assunto le forme surreali e fantastiche grazie alla secolare erosione dei venti, creando uno spettacolo naturale suggestivo e unico al mondo.
Di questi paesaggi fiabeschi è intrisa la pittura cinese.
Incluso in quota: volo interno Zhangjiajie → Guilin
Incluso in cassa comune: escursioni varie
Escluso: pranzo e cena.
Circondata da edifici rocciosi che dominano uno dei paesaggi più belli di tutta l’Asia e delle colline calcaree, grattacieli naturali che caratterizzano l’antica cittadina della Cina e che danno vita a uno degli skyline più belli dell’intero Paese.
Quello che si aprirà davanti ai nostri occhi sarò un paesaggio idilliaco e fiabesco, una continuazione naturale di quella che è già l’atmosfera incantata che si respira nelle piccola e tranquilla cittadina di Guilin.
Faremo un’escursione in motobarca sul fiume delle ‘schegge di giada’. A fine crociera, sosta nella cittadina di Yangshuo e possibilità di curiosare tra le bancarelle variopinte. Rientro con mezzo privato a Guilin.
Incluso in cassa comune: escursioni varie
Escluso: pranzo e cena
Oggi ci aspetta un treno veloce che ci porterà nella città dell’Esercito di Terracotta: Xi’an .
Arrivo e visita della Pagoda della Grande Oca Selvatica. Visita alle antiche Mura di cinta Ming con passeggiata lungo i bastioni e possibilità di noleggiare le biciclette.
Incluso in quota: treno veloce Guilin→ Xi’an
Incluso in cassa comune: ingressi vari a Xi’an
Escluso: pranzo e cena.
Oggi ci aspetta la visita all’Esercito di Terracotta, costruito più di 2.000 anni fa per conto del primo imperatore Qin Shi Huangd, contiene seimila statue di guerrieri, cavalli e carri a grandezza naturale disposti in ordine di marcia.
Visita al nuovo museo HanYang Ling dove sono raccolti gli ultimi ritrovamenti di manufatti, perfettamente conservati, risalenti alla dinastia Han anteriore per la maggior parte provenienti dalla tomba dell’imperatore Jing Di che volle farsi accompagnare nell’aldilà non solo dal suo esercito ma da tutto il suo popolo.
Pranzo in ristorante cinese durante l’escursione.
Nel pomeriggio rientro in città e visita della Città Vecchia con la piazza della Torre della Campana, la Moschea con il suo caratteristico Quartiere Musulmano.
Cena tipica in uno dei tanti ristoranti della città.
Incluso in cassa comune: trasporti ed ingressi a Xi’an
Escluso: pranzo e cena
Oggi ci aspetta un treno veloce che ci porterà nella città patrimonio dell’Unesco, Pingyao che mantiene in gran parte l’organizzazione e l’aspetto di una città delle dinastie Ming e Qing.
La cinta muraria di Pingyao venne costruita nel 1370 dall’imperatore Hongwu, munita di sei porte , si sviluppa per circa 6 km di lunghezza con una altezza media di 10 m, proprio le mura della città sono comunque in gran parte intatte e vengono considerate fra i migliori esempi di cinte murarie del Medioevo.
Incluso in quota: treno veloce Xi’an → Pingyao
Incluso in cassa comune: ingressi vari a Pingyao
Escluso: pranzo e cena.
Questa mattina visiteremo le Mura cittadine, il Tempio Shuangxiu e il Tempio Zhenguo, passeggeremo nel medioevo tra la stradine perfettamente mantenute di Pingyao, inclusa nella lista del Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.
In serata prenderemo un treno veloce che ci porterà fino alla capitale: Pechino.
Incluso in quota: treno veloce Pingyao → Pechino
Incluso in cassa comune: ingressi e trasporti a Pechino
Escluso: pranzo e cena
“Chi non ha scalato la Grande Muraglia non è un vero uomo!”. Come disse il primo presidente della Cina Mao Zedong, la Grande Muraglia Cinese dovrebbe essere nella lista dei desideri di ogni viaggiatore.
Il più grande trionfo dell’ingegneria cinese, fatto di mattoni, pietra, terra battuta e legno, è un collegamento diretto con le dinastie leggendarie del passato della Cina, che hanno investito lavoro e risorse materiali inimmaginabili per costruire e ricostruire la Grande Muraglia.
Poesia per il cuore, ristoro per l’anima, meraviglia per gli occhi, la Grande Muraglia Cinese è uno degli spettacoli più belli e grandiosi al mondo e siamo certi che al termine del nostro tour guidato in Italiano nessuno oserà dire il contrario
Incluso in quota: transfer privato, guida in italiano ed ingresso alla Grande Muraglia. Pranzo
Escluso: cena.
Da circa 800 anni, Pechino è la capitale della Cina. Tra le strade costeggiate da moderni grattacieli, sono ancora evidenti i resti del passato imperiale della città e del paese e per questo è considerata il cuore della cultura cinese.
Visiteremo La Città Proibita, le antiche tombe Ming e il Palazzo d’Estate, i luoghi protagonisti dell’ascesa e della caduta delle ultime due dinastie, dal XIV al XX secolo.
Ci faremo due passi nel centro commerciale a cielo aperto di Wangfujing, testimonianza della grande crescita economica della Pechino moderna.
Ci divertiremo ad esplorare gli hutong a piedi o in risciò per poi rituffarci nella modernità provando la vita notturna e i locali più alla moda nelle aree commerciali.
Incluso in cassa comune: spostamenti ed ingressi a Pechino
Escluso: pranzo e cena
Ragazzi è arrivato il momento di salutarci, la nostra avventura oggi finisce, ma come sempre è solo un arrivederci fino alla prossima!