Finalmente ci siamo, comincia la nostra avventura nelle Filippine! I voli da e per l’Italia non sono inclusi nella quota, ognuno potrà prendere quello che preferisce e oggi ci incontreremo tutti a Manila. Il nostro coordinatore vi aiuterà nell’organizzazione del ritrovo e faremo il check-in in albergo. La vita notturna di Manila è molto accesa ma attenzione a non fare troppo tardi, domattina la sveglia suonerà presto perché dovremo visitare la città prima di prendere un volo per Cebu!
Notte in hotel a Manila.
Comincia la nostra avventura!
Con un volo raggiungiamo l’isola di Bohol, dove faremo uno splendido tour dell’entroterra per scoprire due meraviglie di questa splendida isola. La prima sono le Chocolate Hills: decine e decine di collinette che si ergono dalla foresta e che non hanno un solo albero sopra di esse, nella stagione secca quando il colore da verde diventa marroncino queste collinette assomigliano a tanti cioccolatini, da qui il nome Chocolate Hills. Per vivere più a fondo in questo strano paesaggio sarà possibile fare un divertente giro in dune buggy per poi salire su una delle colline, la vista lascia senza fiato!
Per gli amanti delle emozioni forti lungo la strada sarà possibile fermarsi per lanciarsi in una adrenalinica zipline sopra la foresta e il fiume Loboc. Ed è proprio su questo fiume che faremo pranzo a bordo di una piattaforma che risalirà piano la corrente permettendoci di godere della bellezza della natura circostante.
La seconda meraviglia di Bohol sono dei piccoli primati con gli occhi a palla e le orecchie a sventola chiamati tarsi: sono tra i più piccoli primati al mondo, sono rarissimi e si trovano da pochissime altre parti oltre che nelle Filippine. Andremo nel Tarsier Sanctuary per avvistarne qualcuno senza fare troppo rumore perchè questi simpatici esserini sono animali notturni e non sono amanti del rumore.
Ci dirigeremo infine ad Alona Beach per la sera dove per cena potremo gustare del pesce fresco sulla spiaggia e divertirsi nei locali che si trovano da queste parti!
La zona di Alona è famosa per la sua bella spiaggia ed oggi possiamo goderci una bella giornata di mare e di relax.
Chi vorrà potrà partecipare ad un’escursione in barca per andare ad avvistare i delfini che popolano questi mari intorno a Balicasag Island, un santuario marino nonchè uno dei migliori luoghi per osservare i delfini nel loro habitat naturale! Faremo snorkeling tra coralli e pesci colorati… e magari anche qualche tartaruga!
La sera prepareremo i nostri zaini e prenderemo un breve traghetto per Cebu, la città più antica di tutte le Filippine.
Ok ragazzi, finora ci siamo andati piano ma oggi cominciamo a fare sul serio. Oggi faremo canyoning alle Kawasan Falls, un complesso di cascate e piscine naturali immerse nella giungla. Faremo il bagno nell’acqua cristallina, ci tufferemo dalle rocce e con delle zattere di bambù arriveremo fin sotto alle cascate!
Giusto il tempo di riprenderci e ci sposteremo a Moalboal, dove c’è uno dei luoghi più visitati di Cebu: Pescador island, un santuario marino dove è possibile nuotare tra giganteschi banchi di sardine e dove vedremo pesci di ogni tipo e una splendida barriera corallina
Torneremo infine a Cebu stanchi ma entusiasti di questa meravigliosa giornata!
Lasciamo Cebu con un volo che ci porterà su quella che è ritenuta una delle isole più belle del mondo: Palawan.
Atterreremo a Puerto Princesa e con un mezzo privato raggiungeremo Sabang, base di partenza per la visita all’Underground River dell’indomani. Se possibile pernotteremo in un albergo di fronte alla bella (e poco turistica) spiaggia di Sabang per goderci un altro tramonto da sogno in questo luogo tranquillo magari raccontandosi storie di viaggio davanti al fuoco.
Oggi ci aspetta una delle giornate più interessanti del viaggio. Ammireremo una delle 7 meraviglie naturali, l’Underground River, scopriremo bellissime spiagge nascoste, faremo trekking nella giungla ed infine ci lanceremo con una zip line a picco sul mare. Con delle barche raggiungeremo l’entrata del fiume che si sviluppa sotto terra per chilometri e chilometri, ne percorreremo alcuni ammirando le caverne enormi piene di pipistrelli, vedremo stupende stalattiti, stalagmiti ed affascinanti formazioni rocciose… una vera meraviglia. Una volta usciti non torneremo con le barche, bensì facendo trekking attraverso la giungla dove potremo scoprire spiagge deserte, alberi stranissimi e varani giganti. Quale modo migliore di finire una giornata così avventurosa se non gettandosi con una zip line a picco sul mare che finisce esattamente sulla spiaggia di Sabang? Esatto, è proprio quello che faremo per ritrovarsi infine al punto di partenza e da dove ripartiremo nuovamente con il nostro pulmino. La tappa successiva è Roxas dove da un piccolo molo ci imbarcheremo verso l’idilliaca isola di Modessa.
Ci sistemeremo nei nostri bungalow sulla spiaggia e faremo il primo bagno in questo mare da sogno dove la barriera corallina si può raggiungere direttamente dal spiaggia. Una buona cena a base di pesce fresco non può mancare e dopo dato che qui le luci sono davvero poche potremo perderci in un altro mare, un mare di stelle.
Notte a Modessa nei bungalow.
Vi siete mai svegliati con il dolce rumore delle onde a pochi metri? E poi quando uscite dalla camera vedere solo solo sabbia bianca, palme e un mare color smeraldo? Vi siete mai svegliati credendo di essere in paradiso? Questa è la sensazione che proverete svegliandovi nel paradiso di Modessa. Oggi dedicheremo la giornata a goderci la meraviglia di questo angolo di paradiso, potremo prendere un’imbarcazione locale ed andare alla scoperta di atolli minuscoli e lingue di sabbia fatte di conchiglie, fare snorkeling tra pesci e coralli colorati nuotando su un fondale cosparso di stelle marine oppure semplicemente rilassarsi in spiaggia o su un amaca sorseggiando un cocktail.
Notte a Modessa nei bungalow.
Dopo 2 giorni meravigliosi lasciamo Modessa per spostarci a El Nido, una graziosa cittadina sul mare da dove partono le escursioni nelle stupende isole della baia di Bacuit. Ci sistemeremo nel nostro albergo dove resteremo per 3 notti e cercheremo un delizioso ristorantino sulla spiaggia dove potremo continuare a ballare e divertirci per tutta la notte!
Due giorni dedicati al mare e alle sue meraviglie. Poco a largo di El Nido ci sono decine di isole e isolotti ognuno con le sue bellezze e particolarità. Ogni giorno usciremo in barca per scoprire luoghi idilliaci e baie nascoste, faremo snorkeling in acque limpide tra pesci e coralli colorati. La sera mangeremo pesce e balleremo a piedi nudi sulla sabbia di fronte ad uno dei tanti bar sulla spiaggia che ci sono a El Nido. Si questo è proprio uno di quei posti che non vorresti lasciare mai.
C’è chi dice che Coron sia più bella di El Nido, c’è chi invece sostiene il contrario, noi crediamo che non ci sia bisogno di scegliere perché le vedremo entrambe!
Oggi saliremo su una barca che in 3 ore ci porterà sull’isola di Busuanga a Coron Town da dove, analogamente ad El Nido, partono le escursioni verso altrettanti luoghi magici. Oggi se avremo tempo potremo raggiungere Malcapuya Beach che vanta uno scenario stupendo di sabbia bianca contrapposta ad un mare blu e verde oppure ci rilasseremo nelle sorgenti di Maquinit Springs con le sue acque ad una temperatura di quasi 38 gradi.
Sistemazione in hotel e notte a Coron Town.
Oggi andremo alla scoperta di luoghi incredibili come Kayangan Lake conosciuto come uno dei laghi più limpidi dell’intera Asia (e forse il più fotografato) probabilmente questa posto meraviglioso insieme all’isola che lo ospita è uno degli angoli più belli del pianeta. La giornata proseguirà tra mare, laghi, baie e scogliere mozzafiato poi al termine, quando saremo tornati sulla terra ferma e staremo cenando con pesce fresco sulla spiaggia potremo finalmente decretare un vincitore tra El Nido e Coron!
Ultimo bagno nel limpido mare delle Filippine prima di risalire sull’aereo che a malincuore ci riporterà a Manila dove avremo tempo di fare un po’ di shopping e aggiudicarsi qualche bel souvenir per portare a casa un po’ di Filippine. Che ne pensate di concludere con un super massaggio???
Notte a Manila.
Ragazzi è arrivato il momento di salutarci, la nostra avventura oggi finisce, ma come sempre è solo un arrivederci fino alla prossima! ?