Madeira Active

ITINERARIO DETTAGLIATO

TAPPE

Giorno 1 Tutti a Madeira!

Benvenuti a Madeira, l’isola dove la natura comanda e l’avventura chiama! Arriviamo a Funchal, ci sistemiamo e iniziamo a esplorare questa città piena di colori e profumi. Facciamo un salto al Mercado dos Lavradores, dove i banchi di frutta esotica e spezie ci immergono subito nell’atmosfera dell’isola. Passeggiamo tra le viuzze del centro, tra edifici storici e street art, respirando l’aria vivace di questa destinazione unica.

Poi, ci godiamo un tramonto spettacolare dal Miradouro do Pináculo, un punto panoramico che offre una vista impareggiabile sulla baia. La giornata si conclude con una cena tipica, dove assaggiamo il celebre Espetada de Carne, Bolo do Caco e Poncha, brindando all’inizio di questa avventura!

Giorno 2 Canyoning e visita a Machico

Si parte subito con un’esperienza di canyoning a Ribeiro Frio o Curral das Freiras! Tra salti, scivoli naturali e discese in corda, sfidiamo le gole di Madeira, circondati da una vegetazione lussureggiante e scenari da cartolina. L’acqua cristallina e le rocce modellate dal tempo rendono l’esperienza un vero spettacolo naturale.

Dopo questa scarica di adrenalina, ci rilassiamo con una visita a Machico, una delle città più antiche dell’isola, dove possiamo passeggiare sul lungomare, visitare la chiesa storica e ammirare la baia che un tempo fu il primo punto d’approdo dei portoghesi sull’isola. Un momento perfetto per rilassarsi e respirare la storia di Madeira prima di rientrare a Funchal per la cena e il meritato riposo.

Giorno 3 Il grande trekking: Pico do Arieiro e Pico Ruivio

Oggi affrontiamo uno dei trekking più spettacolari d’Europa: il sentiero che collega il Pico do Arieiro (1.818m) al Pico Ruivo (1.862m). Un percorso di 13 km tra nuvole e creste rocciose, con tunnel scavati nella montagna e panorami mozzafiato a ogni passo. Il sentiero, impegnativo ma incredibilmente suggestivo, regala scorci mozzafiato, con viste spettacolari sulla foresta laurissilva e il paesaggio vulcanico dell’isola.

L’arrivo al Pico Ruivo, il punto più alto di Madeira, è un’emozione indescrivibile. Dopo la discesa, ci concediamo una serata di relax e una cena vista oceano, per ricaricare le energie dopo questa giornata intensa.

Giorno 4 Kayak e Snorkeling a Seixal poi piscine naturali di Porto Moniz

Ci immergiamo in una giornata di avventura acquatica con un’escursione in kayak e snorkeling a Seixal. Pagaiare sotto le scogliere basaltiche, esplorare grotte nascoste e lasciarsi cullare dalle onde dell’oceano è un’esperienza da non perdere. Con maschera e boccaglio, andiamo alla scoperta della vita marina che popola queste acque cristalline.

Dopo il kayak, ci rilassiamo nelle piscine naturali di Porto Moniz, formazioni vulcaniche che offrono piscine naturali dall’acqua turchese, ideali per un bagno rigenerante. Infine, facciamo una sosta panoramica al Miradouro Véu da Noiva, un punto fotografico iconico con una cascata spettacolare che si tuffa nell’oceano.

Giorno 5Trekking a Ponta de São Lourenço

Oggi ci dirigiamo verso Ponta de São Lourenço, una delle zone più affascinanti di Madeira. Il trekking lungo questa penisola selvaggia offre panorami incredibili sull’oceano e sul paesaggio vulcanico dell’isola. Il contrasto tra la roccia scura e il blu intenso dell’acqua crea un’atmosfera quasi surreale, con scogliere a picco e formazioni rocciose scolpite dal vento e dal mare.

Durante il percorso, avvistiamo uccelli marini e, con un po’ di fortuna, anche qualche delfino al largo. Concludiamo la giornata rilassandoci a Funchal, godendoci una cena tradizionale per celebrare un’altra giornata di avventura.

Giorno 6 Escursione in catamarano e le slitte di Monte

Ci rilassiamo con un’escursione in catamarano per avvistare balene e delfini, navigando tra le acque dell’Atlantico alla ricerca di queste magnifiche creature. Il vento tra i capelli e l’oceano sconfinato davanti a noi rendono questa esperienza unica e indimenticabile.

Tornati a terra, saliamo in cabinovia fino alla Chiesa di Nostra Signora del Monte, da cui si gode una splendida vista su Funchal. E poi arriva il momento più divertente: la storica discesa con le slitte di Monte, un’esperienza tanto bizzarra quanto emozionante, che ci regala un’ultima scarica di adrenalina prima della fine del viaggio.

Giorno 7 Ultime ore a Funchal prima del ritorno a casa

Ultima mattinata a Funchal, perfetta per perdersi tra i vicoli del centro, fare shopping di souvenir o concedersi un’ultima uscita in SUP lungo la costa per salutare il mare prima della partenza.

Chi preferisce, può visitare il Museo CR7, dedicato al celebre calciatore Cristiano Ronaldo, originario di Madeira. Dopo un pranzo leggero, è tempo di salutare questa meravigliosa isola e rientrare a casa, con la certezza di aver vissuto un’avventura indimenticabile!