ITINERARIO

NAMIBIA ADVENTURE

/Dettaglio tour

MAPPA (clicca per aprirla)

Giorno 1

Arrivo a Windhoek

Finalmente ci siamo, comincia la nostra avventura in Namibia!

Oggi ci incontreremo tutti a Windhoek e prenderemo possesso delle nostre attrezzatissime jeep, ci verrà mostrato tutto quello che c’era da sapere per sopravvivere sulle strade e nei campeggi namibiani, in pratica un corso di formazione/sopravvivenza accelerato! 😉

Check-in in albergo e poi…non c’è modo migliore che iniziare la nostra avventura con una squisita cena di benvenuto!

Gusteremo le prelibatezze della cucina africana e conosceremo i nostri nuovi compagni di viaggio… il viaggio è ufficialmente iniziato!

Pernottamento a Urbancamp

Non incluso

  • Pasti e bevande dove non previste nel programma
Giorno 2

Da Windhoek all'Etosha National Park

Inizieremo il viaggio lasciando Windhoek, dirigendoci verso il nord della Namibia. Durante il tragitto faremo una sosta a Otjiwarongo, dove ci riforniremo di tutto il necessario per i giorni di safari.

Proseguendo verso l’Etosha National Park entreremo attraverso il suo ingresso meridionale pronti a immergerci nei paesaggi unici della savana africana. Questo parco è uno dei più grandi del mondo, pensate che ha una superficie grande quanto l’Emilia Romagna!

E’ un santuario per più di 114 specie di mammiferi e 340 specie di uccelli, rendendolo una delle destinazioni principali per l’osservazione della fauna selvatica in Africa e uno dei luoghi migliori per vedere, se siamo fortunati, il rarissimo rinoceronte nero!

Arriveremo al camp nel pomeriggio, dove avremo il tempo di sistemarci e rilassarci. La serata sarà dedicata all’esplorazione dei dintorni del camp, circondati dai suoni e dalla bellezza della natura selvaggia, in preparazione ai prossimi giorni
di safari.

Pernottamento a Okuakuejo rest camp (o similare)

Non incluso

  • Pasti e bevande dove non previste nel programma
Giorno 3

Giornata di safari e spostamento ad Halali

La seconda giornata sarà interamente dedicata all’esplorazione del parco, partendo al mattino presto per approfittare delle ore più fresche. quando la fauna e più attiva. Il nostro percorso ci porterà verso il cuore del parco, dove si trova l’Etosha Pan, un enorme depressione salina che domina la geografia del parco.

Durante la stagione delle piogge, il Pan si trasforma in una laguna temporanea che attira migliaia di uccelli migratori, tra cui fenicotteri e pellicani. Tuttavia, per gran parte dell’anno questa area si presenta come un paesaggio bianco e polveroso, quasi lunare, che contrasta con la vegetazione circostante.

Mentre attraversiamo le piste che costeggiano il Pan, potremo osservare branchi di zebre e springbok che si muovono liberamente, elefanti che camminano in gruppo, magari persino rinoceronti intenti a cercare riparo dal sole. 

Le aree circostanti il Pan sono habitat di numerose specie, inclusi grandi predatori come iene, leoni e ghepardi e leopardi

Nel pomeriggio, ci sposteremo verso un’altra area del parco, esplorando zone boschive e pianure dove giraffe e kudu sono spesso avvistati. Arriveremo al nostro nuovo camp nel pomeriggio, pronti per concludere un’altra giornata straordinaria nel cuore della natura.

Pernottamento a Halali rest camp

Non incluso

  • Pasti e bevande dove non previste nel programma
Giorno 4

Safari nelle aree orientali dell'Etosha

La terza giornata sarà dedicata all’esplorazione delle aree orientali del parco. Le piste di questa zona ci offriranno la possibilità di avvistare specie che frequentano abitualmente quest’area, come kudu, facoceri e grandi mandrie di orici.

Una delle caratteristiche più affascinanti dell’Etosha è la dinamica che si crea attorno alle pozze d’acqua soprattutto durante la stagione secca quando diventano punti di ritrovo essenziali per la fauna.

Durante il tragitto, potremo osservare elefanti che si abbeverano. giraffe che si allungano verso le cime degli alberi e gruppi di antilopi che si muovono con cautela, sempre in allerta per la presenza di predatori.

Ogni curva della strada potrebbe nascondere una sorpresa, come un leone che si riposa all’ombra o uno stormo di uccelli che prende il volo improvvisamente. Nel pomeriggio, arriveremo al camp finale, dove concluderemo il safari con una vista mozzafiato e gli ultimi momenti immersi nella bellezza dell’Etosha.

Pernottamento a Okuakuejo rest camp (o similare)

Non incluso

  • Pasti e bevande dove non previste nel programma
Giorno 5

Dall'Etosha a Twyfelfontein attraverso Vingerklip e il Damaraland

Dopo colazione, lasceremo il Parco Nazionale di Etosha passando attraverso l’Andersson Gate e inizieremo il nostro viaggio verso sud-ovest. attraversando paesaggi sempre più selvaggi e caratteristici del Damaraland. La nostra prima tappa sarà il famoso Vingerklip, una straordinaria formazione rocciosa alta circa 35 metri. Situato in una valle dominata dalle terrazze dell’Ugab, questo monolito di conglomerato è un simbolo della regione e offre viste mozzafiato sul paesaggio circostante.

Proseguiamo il nostro lungo viaggio su una strada off-road panoramica, immersi in paesaggi desertici unici in cui si alternato alberi pietrificati e dolci colline erbose.

Pernottamento a Twyfelfontain tented camp (o similare)

Non incluso

  • Pasti e bevande dove non previste nel programma
Giorno 6

Incisioni rupestri, elefanti del deserto e arrivo al Cape Cross Lodge

La giornata inizia con la visita al celebre sito di Twyfelfontein, nel cuore del Damaraland, una delle tappe archeologiche più significative dell’Africa. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO, Twyfelfontein ospita oltre 2.000 incisioni rupestri risalenti a migliaia di anni fa, realizzate dai cacciatori-raccoglitori San. Passeggeremo tra queste straordinarie testimonianze storiche, ammirando raffigurazioni di animali come giraffe, elefanti e rinoceronti, oltre a simboli astratti e figure metà umane e metà animali. Ogni incisione ci offre un affascinante sguardo sulla vita spirituale e quotidiana delle antiche popolazioni che abitavano questa terra.

Dopo questa immersione nella storia, ci sposteremo verso il letto asciutto del fiume Huab, dove ci aspetta avventura indimenticabile sul letto del fiume Huab. Ogni partecipante guida la propria jeep 4×4, seguendo il veicolo del nostro coordinatore esperto in testa al gruppo, mentre esploriamo il letto del fiume e le oasi nascoste alla ricerca degli elefanti del deserto, creature rarissime e affascinanti che non è sempre garantito avvistare. La guida sulla sabbia regala adrenalina e panorami mozzafiato, rendendo l’escursione emozionante a prescindere dagli incontri.

Proseguendo, ci dirigiamo verso la costa entrando nel leggendario Skeleton Coast Park, la parte più a nord del deserto del Namib, famosa per la sua bellezza selvaggia. La giornata si conclude con un momento di relax davanti al camino del nostro lodge di Cape Cross. 


Nota sull’escursione: l’attività è gestibile e fattibile da chiunque abbia un minimo di esperienza alla guida. Può capitare di insabbiarsi ma è fondamentale in questi casi ascoltare le indicazioni del nostro coordinatore esperto. 

Pernottamento a Cape Cross lodge (o similare)

Non incluso

  • Pasti e bevande dove non previste nel programma
Giorno 7

Colonia di Otarie, relitto zeila e Spitzkoppe

La giornata inizia con una visita alla straordinaria Colonia di Otarie di Cape Cross, una delle più grandi del mondo. Qui, potremo osservare da vicino migliaia di otarie orsine del Capo, che popolano questa costa rocciosa. I loro richiami e la vivace attività creano uno spettacolo naturale unico, reso ancora più suggestivo dal contrasto con le onde dell’oceano Atlantico che si infrangono sulla riva. Passeggeremo lungo le passerelle dedicate, immergendoci in questa esperienza indimenticabile.

La nostra prossima tappa sarà il Relitto Zeila, un peschereccio arenato nel 2008, che si erge come un simbolo del misterioso fascino della costa namibiana. Qui avremo l’opportunità di scattare fotografie spettacolari, con lo scafo arrugginito che si staglia contro l’oceano in movimento.

Proseguiremo poi verso l’entroterra, lasciandoci alle spalle la costa e puntando verso le maestose formazioni rocciose dello Spitzkoppe, spesso chiamato il “Cervino della Namibia” per la sua iconica silhouette granitica. Una volta arrivati, inizieremo con una visita alle antiche pitture rupestri dei Boscimani, un patrimonio storico e culturale che racconta la vita e le credenze di queste popolazioni indigene. Le pitture, realizzate migliaia di anni fa, raffigurano scene di caccia, animali e simboli spirituali, offrendo un raro collegamento con le prime civiltà della regione.

Successivamente, esploreremo le spettacolari formazioni rocciose dello Spitzkoppe, un luogo magico che sembra scolpito dal vento e dal tempo. Cammineremo tra archi naturali, massi bilanciati e imponenti monoliti, immergendoci nella bellezza e nella quiete del deserto.

La Namibia è infatti uno dei posti migliori al mondo per mancanza di inquinamento luminoso e questo sarà uno dei posti perfetti per sederci, spengere tutte le luci e ammirare il cielo stellato sopra di noi. Il tutto, magicamente arricchito con i racconti e curiosità del nostro coordinatore esperto che vi farà vedere tutto con occhi diversi! Sarà una vera magia 🙂

Pernottamento a Spitzkoppe camp (o similare)

Non incluso

  • Pasti e bevande dove non previste nel programma
Giorno 8

Le saline rosa e i fenicotteri di Walvis Bay

La giornata inizia con l’attraversamento del deserto, un’esperienza unica che ci porterà a scoprire paesaggi spettacolari e il fascino senza tempo di questa regione. Il percorso ci condurrà attraverso la Moon Valley, un’area dalle formazioni rocciose ondulate che ricordano il paesaggio lunare. Faremo una sosta per ammirare e fotografare questo scenario surreale, perfetto per immergerci nella bellezza unica del deserto.

Proseguendo lungo la strada, ci fermeremo per una pausa pranzo, gustando un momento di relax circondati dall’immensità del paesaggio namibiano.

Arriveremo a Walvis Bay, dove avremo l’opportunità di scegliere tra diverse attività extra. Le opzioni includono una passeggiata lungo la baia per ammirare i fenicotteri rosa, una visita alle saline o semplicemente un momento di relax per godersi il contrasto tra deserto e oceano.

Pernottamento a Lagoon Chalets & Camping Walvis Bay (o similare)

Non incluso

  • Pasti e bevande dove non previste nel programma
Giorno 9

Sandwich Harbour e relax a Swakopmund

La giornata sarà dedicata alla scoperta di Sandwich Harbour, un luogo magico dove le alte dune del deserto si incontrano con le acque dell’oceano Atlantico. Light lunch locale inclusa, partiamo con veicoli 4×4 esplorerando questo paesaggio unico, caratterizzato da spettacolari contrasti di colori e da una fauna ricca, inclusi uccelli marini e fenicotteri. 

Nel pomeriggio, avremo il tempo per  Swakopmund, una cittadina costiera famosa per la sua architettura coloniale tedesca e vivace atmosfera, avremo la possibilità di passeggiare sulla promenade ed acquistare alcuni souvenir da portare a casa con noi!

Pernottamento a Lagoon Chalets & Camping Walvis Bay (o similare)

Non incluso

  • Escursione a Sandwich Harbour
  • Pasti e bevande dove non previste nel programma
Giorno 10

Spostamento verso il Tropico del Capricorno e il canyon di Sesriem

La giornata sarà dedicata al trasferimento verso Sesriem, attraversando alcuni dei paesaggi più iconici della Namibia. Durante il tragitto, ci fermeremo al Tropico del Capricorno, un punto simbolico che segna il passaggio del 23° parallelo sud. Qui potremo scattare foto all’iconico cartello e immergerci nell’atmosfera unica di questo luogo isolato, dove il deserto si estende a perdita d’occhio.

Proseguendo verso Sesriem, ci troveremo nel cuore del deserto del Namib, circondati da una bellezza naturale che cambia continuamente, dalle pianure aride alle colline rocciose. Arrivati a destinazione, visiteremo il vicino Canyon di Sesriem, una formazione geologica affascinante scavata dal fiume Tsauchab milioni di anni fa. Scenderemo nel canyon per esplorarne le pareti imponenti e scoprire come l’acqua e il tempo abbiano modellato questo straordinario paesaggio.

La giornata si concluderà con il pernottamento a Sesriem, dove ci sistemeremo in vista delle avventure del giorno successivo.

Pernottamento a Oshana Campsite (o similare)

Non incluso

  • Pasti e bevande dove non previste nel programma
Giorno 11

Big Daddy o Duna 45 all’alba, Deadvlei e Aus

La giornata inizia all’alba, quando il cielo è ancora scuro e il deserto inizia a svegliarsi con noi. Ci dirigeremo verso Sossusvlei per ammirare il sorgere del sole dalla cima di una delle sue celebri dune. La più accessibile, la Duna 45.

Qualsiasi scelta regalerà un panorama mozzafiato: il cielo che cambia colore e le dune che passano dal rosa al rosso intenso, in un contrasto unico con il blu del cielo e l’arancio della sabbia.

Dopo questa esperienza straordinaria, ci sposteremo verso Deadvlei, uno dei luoghi più iconici e surreali della Namibia. Un tempo oasi verdeggiante, oggi è un pan bianco circondato dalle dune rosse del Namib e popolato dalle sagome tetre ma affascinanti delle acacie essiccate, che creano un contrasto drammatico e perfetto per la fotografia. Passeggeremo tra queste antiche testimonianze di vita, immergendoci nella calma surreale di questo luogo unico al mondo.

Partiremo in direzione Aus e faremo una tappa al villaggio di Helmeringhausen. 

Klein-Aus vista desert horse campsite

Non incluso

  • Pasti e bevande dove non previste nel programma
Giorno 12

Luderitz, città fantasma di Kolmanskop e rientro a Windhoek

Partiremo presto da Aus per raggiungere Lüderitz, una pittoresca cittadina costiera affacciata sull’Atlantico. Ciaspetta un’emozionante escursione in barca per ammirare da vicino una colonia di pinguini e godere di panorami spettacolari sulla costa.

Dopo l’escursione, avrete tempo per esplorare Lüderitz in autonomia, passeggiando sul lungomare, scoprendo i relitti e i fari della zona e rilassandovi sulle spiagge.

Nel pomeriggio, visiteremo la suggestiva città fantasma di Kolmanskop, un’ex colonia mineraria abbandonata e lentamente inghiottita dalla sabbia del deserto!

Al termine della giornata, rientreremo verso Aus e ci fermeremo in un punto panoramico al tramonto, sperando di avvistare i leggendari cavalli del deserto. Pernotteremo nuovamente presso Klein-Aus Vista Desert Horse Campsite, immersi nella magia del deserto namibiano.

 

Klein-Aus vista desert horse campsite

Non incluso

  • Pasti e bevande dove non previste nel programma
Giorno 13

Rientro a Windhoek

La giornata inizia con calma, permettendoci di preparare le ultime cose e concludere il nostro viaggio in Namibia. 

Con il cuore colmo di meraviglia, inizieremo il viaggio di rientro verso Windhoek, attraversando scenografici paesaggi montani che caratterizzano questa regione. Lungo il tragitto, faremo alcune brevi soste per godere ancora una volta della bellezza della Namibia prima di arrivare nella capitale nel tardo pomeriggio.

All’arrivo ci dirigeremo verso l’agenzia di noleggio per la riconsegna dei mezzi, un momento per riflettere sulle incredibili esperienze vissute e sui chilometri percorsi attraverso i paesaggi mozzafiato di questo straordinario paese.

Pernottamento Urban Camp

Non incluso

Giorno 14

Partenza dalla Namibia

Una volta completate le formalità, ci trasferiremo in aeroporto per il volo previsto nel primo pomeriggio, portando con noi i ricordi di un’avventura indimenticabile. La Namibia ci saluterà con i suoi vasti orizzonti, pronta a lasciarci il desiderio di tornare un giorno a scoprire altre meraviglie di questa terra unica.

Pernottamento

Non incluso