Finalmente atterriamo nella città che non dorme mai: New York! Il volo dall’Italia non è incluso nei nostri servizi, ognuno può prendere quello che preferisce e dopo aver raggiunto il nostro alloggio, ci raduniamo per un briefing con il coordinatore e iniziamo a respirare l’energia di questa metropoli.
Se il tempo e la stanchezza lo permettono, usciamo subito a scoprire la magia serale della città: una passeggiata tra le luci sfavillanti e una capatina in un diner per una fetta di cheesecake ci catapulteranno nel mood newyorkese.
È solo l’inizio, ma siamo già dentro un film!
Iniziamo la giornata con una visita a Harlem, il quartiere simbolo della cultura afroamericana. Se i tempi lo consentono, potremo assistere a una messa gospel: preparatevi a emozionarvi con musica e cori che scaldano l’anima!
Dopo questa esperienza unica, ci spostiamo verso il polmone verde della città, il gigantesco Central Park, perfetto per una passeggiata e qualche scatto memorabile. Proseguiamo con una visita al celebre Metropolitan Museum of Art (Met), dove il tempo sembra volare tra tesori artistici e culturali.
Nel pomeriggio, tappa alla maestosa Saint Patrick Cathedral e salita al Top of the Rock, da cui godremo di una vista panoramica da urlo su Manhattan.
La serata? Luci e caos nel cuore di Times Square, per una full immersion nella follia newyorkese!
Oggi iniziamo con il mitico Rockefeller Center, famoso per la pista di pattinaggio (che magari vedremo in funzione) e l’albero di Natale più famoso del mondo (se siamo nella stagione giusta).
Poi ci tuffiamo lungo la Fifth Avenue, tra boutique di lusso, vetrine da sogno e angoli iconici. Dopo una camminata su Broadway e una foto di gruppo sulle celebri scalinate di Times Square, ci spostiamo al MoMA per un incontro ravvicinato con l’arte moderna (salutate Starry Night di Van Gogh!).
Prima di cena, esploriamo l’imponente Grand Central Station, un luogo che sembra uscito da un film noir, e chiudiamo la serata in bellezza con la vista spettacolare dall’Empire State Building una delle icone più famose della città!
Pronti a scoprire la Manhattan meno conosciuta? Partiamo dal Flatiron Building, con la sua forma a ferro da stiro, per poi spostarci a Hudson Yards, una delle zone più moderne della città, dove faremo una passeggiata lungo la suggestiva High Line, un parco sopraelevato costruito su vecchi binari ferroviari.
Da lì ci dirigiamo verso il caratteristico Greenwich Village, con le sue strade acciottolate e l’atmosfera bohemien, e poi via alla scoperta di tre dei quartieri più iconici: SoHo, con le sue gallerie d’arte e negozi di tendenza; Little Italy, dove il profumo di cannoli ci farà girare la testa; e Chinatown, con la sua vibrante cultura asiatica.
Un mix perfetto di storia, cultura e street food!
Una giornata carica di emozioni: iniziamo dal Memoriale dell’11 settembre, un luogo toccante che ci ricorda la forza e la resilienza di questa città. Dopo una visita al One World Trade Center e alla maestosa Freedom Tower, ci dirigiamo verso Wall Street, dove il Toro di Bronzo ci aspetta per un selfie portafortuna.
Nel pomeriggio, salpiamo per un’escursione in barca verso Ellis Island e la maestosa Statua della Libertà, che ci accoglie come il più famoso simbolo di speranza… pronti per un bel selfie da urlo??
Al ritorno, attraverseremo il magico Ponte di Brooklyn per raggiungere Dumbo, il quartiere perfetto per scattare foto al tramonto con lo skyline di Manhattan sullo sfondo.
Concludiamo la nostra avventura con un’ultima serata di divertimento, brindando alla città che non dorme mai!
Il nostro viaggio volge al termine. È tempo di salutare la Grande Mela, ma non prima di un ultimo caffè americano e uno sguardo ai ricordi di questa settimana indimenticabile.
Con il cuore pieno di emozioni e la memoria dello smartphone quasi piena, ci dirigiamo verso l’aeroporto per il rientro in Italia. Ma una cosa è certa: New York rimarrà per sempre nel nostro cuore.