fbpx

ITINERARIO SUDAFRICA ON THE ROAD EXCLUSIVE

/Info tour

MAPPA (clicca per aprirla)

[iframe src=”https://www.google.com/maps/d/u/0/embed?mid=1jlQphUiTlPyY5yyQ9GKnXSeSdD8MSHjH&ehbc=2E312F” width=”640″ height=”480″]

Giorno 1

Partenza dall’Italia

Partiremo dall’Italia con volo internazionale, pronti a vivere un’avventura indimenticabile in Sudafrica. Carichi di entusiasmo, ci prepareremo a esplorare paesaggi mozzafiato, città vibranti e la straordinaria fauna africana.


Giorno 2

Arrivo a Cape Town

Atterreremo a Cape Town, una delle città più iconiche del Sudafrica, dove ritireremo i nostri mezzi a noleggio e ci sistemeremo in hotel per il check-in. La serata sarà dedicata a scoprire il Victoria e Alfred Waterfront, una zona vivace piena di ristoranti e negozi, perfetta per assaporare l’atmosfera unica della città.


Giorno 3

Clifton, Chapman's Peak, Boulder's Beach, Capo di Buona Speranza

Inizieremo la giornata con una sosta alle scogliere di Clifton, dove il mare cristallino incontra rocce suggestive. Proseguiremo con una breve tappa fotografica a Muizenberg, famosa per le sue colorate cabine sulla spiaggia.

Arriveremo poi a Boulder’s Beach, casa della colonia di pinguini africani, dove potremo ammirare questi simpatici animali nel loro habitat naturale. Nel pomeriggio raggiungeremo il leggendario Capo di Buona Speranza, uno dei luoghi più iconici del Sudafrica. La giornata si concluderà percorrendo la spettacolare Chapman’s Peak Drive al tramonto, una strada panoramica che offre viste mozzafiato sull’oceano.


Giorno 4

Table Mountain, Bokaap, Gansbaai

Saliremo sulla Table Mountain, uno dei simboli di Cape Town, con la funivia per ammirare panorami spettacolari sulla città e sull’oceano. Per chi lo desidera, sarà possibile scendere a piedi con un breve trekking.

Proseguiremo poi con la visita al coloratissimo quartiere di Bokaap, famoso per le sue case dai colori vivaci e per la sua storia legata alla comunità malese. Passeggeremo tra le stradine acciottolate, scoprendo la cultura e le tradizioni uniche di questo luogo, una tappa imperdibile di Cape Town. La visita a Bokaap sarà in concomitanza con il pranzo, che potremo gustare in uno dei ristoranti locali, dove assaggiare piatti ispirati alla cucina malese e sudafricana.

Nel pomeriggio, lasceremo Cape Town e ci dirigeremo verso la zona costiera di Hermanus, famosa per il suo paesaggio mozzafiato e per essere una delle destinazioni migliori al mondo per il Whale Watching. Qui, ci aspetta un’esperienza straordinaria: l’avvistamento delle maestose balene che popolano queste acque, uno spettacolo unico e indimenticabile.

Dopo l’escursione, ci sistemeremo in uno degli accoglienti hotel di Hermanus per la notte, concludendo la giornata circondati dalla tranquillità e dalla bellezza della costa atlantica.

Nota: La funivia della Table Mountain è chiusa da luglio a settembre per manutenzione.

Giorno 5

Gansbaai, Capo Aghulas, De Hoop

Iniziamo la nostra giornata alla volta del luogo dove gli Oceani Atlantico e indiano si incontrano.

Arriviamo a Capo Aghulas e tocchiamo il punto piu a sud di tutta l’Africa. La giornata continua con l’esplorazione della riserva di De Hoop, divisa tra terra e mare. In questa riserva ci sono piu di 1500 specie di piante e 86 di mammiferi tra cui zebre, antilopi giganti e gli elusivi leopardi. Ci concederemo un meritato pranzo nella riserva sulla baia.

Sulla base di quanto ci intratteniamo sul mare, facciamo una visita veloce alla vicina Swellendam, per poi concludere a Mossel Bay, dove passeremo la notte.


Giorno 6

Garden Route, Tsitsikamma, Port Elizabeth

Percorreremo la splendida Garden Route, una delle strade panoramiche più famose al mondo. Ci fermeremo nei punti panoramici più suggestivi e ci rilasseremo a Knysna, una località famosa per la sua laguna e i suoi paesaggi incantevoli.

Nel pomeriggio esploreremo il suggestivo Tsitsikamma National Park, una meraviglia naturale famosa per i suoi spettacolari ponti sospesi che collegano le scogliere, regalando viste mozzafiato sull’oceano e sulla vegetazione lussureggiante. Qui avremo l’opportunità di immergerci in un ambiente selvaggio e unico, ideale per gli amanti della natura e della fotografia.

La giornata si concluderà con l’arrivo a Port Elizabeth, dove ci sistemeremo per la notte, pronti a proseguire il nostro viaggio il giorno successivo.


Giorno 7

Addo National Park e volo interno

La mattina sarà dedicata a un emozionante safari nell’Addo Elephant National Park, rinomato per la sua straordinaria popolazione di elefanti e per la presenza di numerosi scarabei stercorari, simbolo unico del parco. Oltre agli elefanti, avremo l’opportunità di avvistare tutti i Big Five – leoni, leopardi, elefanti, rinoceronti e bufali – e molte altre specie che abitano questo straordinario ecosistema.

Durante il safari, ci immergeremo completamente nella natura, osservando da vicino gli animali nel loro habitat naturale e godendo della ricchezza paesaggistica che rende questo parco un luogo speciale per gli amanti della fauna selvatica.

Nel pomeriggio, riconsegneremo i mezzi a noleggio e prenderemo un volo interno per Johannesburg. All’arrivo, ritireremo nuovi mezzi e ci sistemeremo in hotel per la notte.

Giorno 8

Panorama Route

Partiremo presto da Johannesburg per percorrere la spettacolare Panorama Route, famosa per i suoi panorami mozzafiato, canyon profondi e cascate. Attraverseremo luoghi iconici come il Blyde River Canyon, God’s Window e le Three Rondavels, meraviglie naturali che ci lasceranno senza fiato. Pernotteremo a Graskop, un villaggio immerso nella natura.


Giorno 9

Kruger National Park

Ci dirigeremo verso il Kruger National Park, uno dei parchi più famosi del mondo. Arriveremo in mattinata e ci immergeremo subito in un safari emozionante, esplorando il parco e ammirando la straordinaria fauna africana. Passeremo la notte all’interno o nei pressi del parco.


Giorno 10

Safari nel Kruger

L’intera giornata sarà dedicata al safari nel Kruger National Park, dove avremo l’opportunità di vedere da vicino i famosi Big Five (leoni, leopardi, elefanti, rinoceronti e bufali) e molte altre specie. Sarà un’esperienza indimenticabile, immersi nella bellezza selvaggia dell’Africa.


Giorno 11

Ritorno a Johannesburg

Dopo un’ultima occhiata al Kruger National Park, partiremo presto per il viaggio di ritorno verso Johannesburg, così da evitare di arrivare tardi in città. Nel pomeriggio riconsegneremo i mezzi a noleggio e avremo del tempo libero per rilassarci o esplorare la città prima del volo di rientro.

Giorno 12

Partenza per l’Italia

Trasferimento dall’hotel all’aeroporto di Johannesburg per prendere il volo di rientro verso l’Italia.