Finalmente ci siamo, comincia la nostra avventura in Tanzania! I voli da e per l’Italia non sono inclusi nella quota, ognuno potrà prendere quello che preferisce e oggi ci incontreremo tutti a Dar Es Salaam.
Il nostro coordinatore vi aiuterà con il ritrovo e faremo il check-in in hotel.
Per chi arriverà nel primo pomeriggio ci sarà la possibilità di esplorare un po’ la città e potrà provare la cucina tipica africana
N.B. – Domattina ci aspetta il volo per Arusha, i partecipanti possono arrivare anche il Giorno 2 purché in tempo per prendere il volo interno, contattate il coordinatore per info sul volo.
Stamattina prenderemo il volo che ci porterà ad Arusha, la porta d’ingresso per i safari del nord della Tanzania, dove si trovano i parchi nazionali più incredibili del pianeta!
Mentre ci avviciniamo alla città di Arusha, attraversando le piantagioni di banane e caffè, ammireremo il Monte Meru ed il paesaggio che lo circonda.
Dopo il lungo viaggio ci rilasseremo nel nostro hotel mentre faremo il briefing sui giorni di safari che seguiranno, così da essere preparati al meglio!
Dopo esploreremo la città con le sue strade piene di energia e proveremo la cucina locali in qualche bel ristorantino tipico.
Tutti pronti per iniziare il safari??
Ragazzi adesso si comincia a fare sul serio, di buon mattino saliamo a bordo delle jeep e ci dirigiamo verso il nostro primo parco: il Tarangire
Il Serengeti può essere meglio conosciuto, ma il Tarangire nella stagione secca lo rivaleggia facilmente per la densità animale.
Questo parco è pieno di giganti: alberi di baobab in tutto il parco, così come moltissime mandrie di elefanti! Ma questo è solo l’inizio, infatti dei grandi felini, potremmo vedere i leoni e con un po’ di fortuna anche ghepardi e leopardi.
Inoltre qui è impossibile non vedere gli gnu, le giraffe, gli ippopotami, i bufali e le zebre. Lo sfondo per tutto questo è uno dei più belli della Tanzania settentrionale, con un mix perfetto di boschi fluviali, pianure aperte e dolci colline con alcuni punti panoramici per ammirare tutto questo nel suo insieme.
Faremo un game drive che svelerà tutte le meraviglie del Tarangire, ribattezzato “il parco giochi degli elefanti”: a volte nel parco si vedono mandrie che contano fino a 300 di questi possenti mammiferi.
Infine continueremo verso il parco di Lake Manyara dove ci accamperemo per la notte
La Tanzania ha i migliori parchi nazionali dell’Africa e oggi esploreremo uno dei più rinomati, il parco nazione del Serengeti.
Le statistiche sulla fauna selvatica attualmente ci dicono che le grandi specie erbivore Serengeti ammontano a oltre 1.300.000 gnu, 250.000 gazzelle di Thomson, 200.000 zebre, 70.000 impala, migliaia di antilopi e centinaia di predatori… un ottimo biglietto da visita!
Di buon mattino ci dirigeremo verso il Serengeti attraverso gli splendidi terreni agricoli d’alta quota di Karatu e l’area protetta di Ngorongoro dove faremo delle soste per ammirare la natura e il gigantesco cratere.
Scenderemo finalmente nel cuore dell’Africa selvaggia, il Parco Nazionale del Serengeti, con le sue infinite pianure a perdita d’occhio. Avremo tempo per un veloce pranzo prima di iniziare il nostro game drive che durerà fino allo spettacolo del tramonto che da queste parti è rosso fuoco!
La sera arriveremo al nostro camp nel cuore del parco dove ci aspetta una doccia rinfrescante e una buona cena per riprenderci dalla lunga giornata!
Ma lo spettacolo non è finito… avete idea di quanto siano speciali le notti nella savana? Ci si mette a parlare intorno al fuoco sovrastati da miliardi di stelle perfettamente visibili. Nel silenzio della tenda si sentono i rumori di tutti gli animali che di notte sono particolarmente attivi e non è escluso che zebre, giraffe ed elefanti passino proprio in mezzo al camp… tranquilli che è tutto completamente sicuro, i ranger saranno di guardia tutte le notti in ogni parco, sarà solo assolutamente magico!
Al mattino presto ci sveglieremo con una bella tazza di caffè nero e faremo un secondo game drive nel parco nazionale del Serengeti.
Questo potrebbe essere probabilmente il game drive più bello del viaggio perchè ci troviamo nel parco principale del Paese e la mattina è momento migliore in quanto gli animali sono più attivi, soprattutto i grandi felini che saranno pronti alla caccia!
Sembrerà di stare in uno di quei documentari di National Geographic e l’obbiettivo di oggi sarà riuscire a vedere tutti i Big Five: leone, leopardo, elefante, bufalo e rinoceronte.
Tornati al campeggio chiuderemo gli zaini e dopo un ricco brunch faremo un safari verso la Ngorongoro Conservation Area e lungo il percorso sarà ancora possibile avvistare leoni, leopardi, ghepardi, iene, sciacalli, zebre e gazzelle.
Più tardi arriveremo al nostro camp e scatteremo delle belle foto al tramonto dal cratere Ngorongoro mentre il nostro cuoco ci prepara la cena.
Oggi scenderemo nel cratere Ngorongoro e i 45 minuti che ci servono a scendere sono un bel momento da vivere soprattutto nelle ore del mattino perché è possibile incontrare leoni che cacciano e ippopotami che ritornano in acqua dopo un’intera notte in cerca di cibo.
Supportata da una fornitura di acqua e foraggio tutto l’anno, l’area di conservazione di Ngorongoro ospita un’ampia varietà di animali tra cui branchi di gnu, zebre, bufali, alci, facoceri, ippopotami e giganteschi elefanti africani. Un altro punto forte di questo pittoresco parco nazionale è la sua densa popolazione di predatori, che comprende leoni, iene, sciacalli, ghepardi e il sempre sfuggente leopardo, che a volte richiede un occhio allenato per essere individuato.
Visiteremo il Lago Magadi, un grande lago alcalino poco profondo nell’angolo sud-ovest, che è una delle caratteristiche principali del cratere. Di solito qui si possono vedere un gran numero di fenicotteri, ippopotami e altri uccelli acquatici.
Una volta che avremo esplorato il cratere in lungo e in largo faremo rotta verso il Lake Manyara dove ci aspetta il nostro camp per stanotte.
Oggi cambiamo mood e zona, infatti ci dirigeremo verso la cascata di Materuni vicino alle pendici del leggendario monte Kilimanjaro.
Una volta arrivati nel villaggio continueremo a piedi verso per la cascata di Materuni e lungo la strada vedremo molti camaleonti oltre a tanti tipi di alberi, uccelli, insetti e strani frutti.
L’acqua della cascata cade dalla foresta del Kilimanjaro, quindi acqua dolce e dove potremo fare una nuotata rinfrescante!
Torneremo poi al villaggio per fare pranzo con cibo locale della gente chagga ed in seguito proseguiremo verso la sorgente termale di Chemka dove potremo immergerci nelle vasche calde e fredde… proprio quello di cui avremo bisogno dopo i polverosissimi giorni di safari!
Più tardi torneremo ad Arusha doe ci aspetta un po’ di meritato relax prima del lungo viaggio di ritorno a casa!
Con il check-out dall’hotel si concludono i servizi World Face e a malincuore ognuno potrà raggiungere l’aeroporto in taxi quando preferisce a seconda dell’orario del proprio volo.
Ragazzi è arrivato il momento di salutarci, la nostra avventura oggi finisce, ma come sempre è solo un arrivederci fino alla prossima!