Ciao, sono Erika!
Sono nata e cresciuta in Provincia di Milano, nel Parco del Ticino, a due passi dalle Alpi. Figlia di un’appassionata di escursionismo e di una guida equestre, ho indossato fin da piccola gli scarponcini da trekking e ho avuto la fortuna di crescere a contatto con la natura, in mezzo agli animali.
Sono laureata in Scienze Umane dell’Ambiente con una specializzazione in Scienze Antropologiche ed Etnologiche.
Nella mia vita precedente, cioè tra i venti e i trent’anni, ho lavorato come assistente di volo di lungo raggio, esperienza che mi ha permesso di assaggiare tante pillole di mondo e, grazie a un sudatissimo contratto part time, di avere 3 mesi all’anno liberi. Ho iniziato così a viaggiare con lo zaino spalla, con tanto tempo a disposizione per conoscere e assaporare i luoghi. Ho visitato buona parte dell’Indocina e dell’Indonesia, alternando mesi in viaggio al lavoro sugli aerei, poi ho deciso di “appendere il trolley al muro” e mettere radici. Insieme a mio marito Francesco ho avuto due figli, un maschio e una femmina. L’esperienza di diventare genitori ci ha fatto vedere le cose da un altro punto di vista, così, nel 2017 abbiamo abbandonato la Pianura Padana per trasferirci a Santarcangelo di Romagna, in provincia di Rimini, una terra di cui ci siamo subito innamorati.
Nella vita attuale sono una Guida Ambientale Escursionistica e un’Accompagnatrice Turistica certificata dalla Regione Emilia-Romagna. Organizzo escursioni in Valmarecchia e dintorni e mi occupo di educazione ambientale all’aria aperta.
Ho una vera passione per le tradizioni e le leggende romagnole, che mi piace raccontare durante le passeggiate.