Viaggio di gruppo alla scoperta dell’Armenia centrale. Un paese dalla storia lunga e travagliata che ha subito per 70 anni l’occupazione Sovietica e che da poco si è aperto al turismo ma che rimane ancora estremamente sconosciuto e poco frequentato. L’Armenia nasconde un numero incredibile di ricchezza da scoprire. Dalla capitale Yerevan alle montagne leggendarie di Ararat e Aragats, dalle sue 40.000 chiese ai meravigliosi paesaggi, si respira una cultura millenaria e si viene a contatto con un popolo fiero, ospitale e caloroso, felice di poter condividere con il viaggiatore la storia del proprio paese.
Faremo base nella sua capitale Yerevan, un museo a cielo aperto ricco di storia e cultura dove visiteremo il parco commemorativo di Tsitsernakaberd, un monumento in memoria del genocidio armeno perpetrato dai turchi durante l’Impero Ottomano.
Proseguiremo verso il monastero di Khor Virap, importante sito di pellegrinaggio nella valle dell’imponente Monte Ararat, il vulcano più alto della Turchia. Andremo verso sud fino a raggiungere Noravank, un centro religioso del 13 secolo incastonato nella valle di Amaghu, tra profondi canyon color mattone.
Visiteremo il monastero rupestre di Geghard, patrimonio mondiale UNESCO, e l’antico tempio ellenistico di Garni, dedicato al Dio del Sole.
Infine, ci rilasseremo sulle sponde del Lago Sevan, il più grande lago armeno e il secondo più alto del Mondo, famoso per la sua penisola e le sue chiese medievali.
Finalmente ci siamo, comincia la nostra avventura in Armenia! I voli da e per l’Italia non sono inclusi nella quota, ognuno potrà prendere quello che preferisce e oggi ci incontreremo tutti a Yerevan. Dopo il ritiro dell’auto a noleggio faremo check-in in albergo e inizieremo ad esplorare la capitale. Visiteremo La Cascade, una meravigliosa scalinata decorata con fontane e sculture che ci offre un’incredibile vista dall’alto della città e sul Monte Ararat. Il Museo del Genocidio, Tsitsernakaberd, è una tappa fondamentale per conoscere la storia drammatica che questo paese ha dovuto subire a inizio ‘900. Visiteremo il mercato d’artigianato Vernisage, che accoglie migliaia di pittori e artigiani e dove entreremo in contatto con la cultura locale.
Dopo colazione raggiungiamo Khor Virap, a circa 45km verso Sud al confine con la Turchia. Il sito è collegato a Gregorio l’Illuminatore, che introdusse il Cristianesimo in Armenia. Dal monastero si possono godere delle meravigliose vedute sul Monte Ararat, il vulcano più alto della Turchia, ben 5137 metri! Attraversiamo la zona dei vini di Areni dove potremo fare una degustazione in una delle tante aziende locali fino ad arrivare al monastero di Noravank, incastonato nella valle di Amaghu, tra cultura, religione e profondi canyon che al tramonto si colorano di rosso. Rientro in serata a Yerevan.
Dopo un breve tragitto raggiungiamo il Tempio di Garni, un suggestivo monumento di epoca greco-romana. Vicino al tempio si trovano le rovine del palazzo reale e delle terme, con un bellissimo mosaico. Successivamente visiteremo il Monastero rupestre di Ghegard, un capolavoro di architettura armena inserito nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Per pranzo raggiungiamo il Lago Sevan, uno dei laghi alpini più grandi e, grazie ai suoi 2000 metri di quota, il secondo lago più alto del Mondo. La prima fermata sarà al cimitero Noraduz, il più grande cimitero dei khackkar in Armenia, poi visiteremo i famosi monasteri della penisola di Sevan. Rientro a Yerevan per cena. La vita notturna è molto giovane e frizzante, non sarà difficile trovare un bel locale dove trascorrere l’ultima sera insieme e magari assistere a un balletto al famoso Teatro dell’Opera.
Se gli orari dei voli lo consentiranno oggi visiteremo Echmiadzin, centro della Chiesa Apostolica Armena, a pochi minuti da Yerevan. Durante il tragitto ci fermeremo presso le rovine della Cattedrale Zvartnots, perla dell’architettura armena del VII secolo, altro edificio facente parte del patrimonio UNESCO. E’ arrivato il momento di salutarci, la nostra avventura oggi finisce, ma come sempre è solo un arrivederci fino alla prossima!
N.B. l’itinerario è soggetto a variazioni dipendenti dai voli e dalle decisioni del gruppo.
50 €
N.B. Potrebbe essere previsto un supplemento di alta stagione nei periodi di Luglio, Agosto, Natale e Capodanno. Fare riferimento alla tabella delle partenze.
Yerevan
Dovrete arrivare a Yerevan nella data del Giorno 1 (vedi itinerario)
Yerevan
I nostri servizi si concluderanno a Yerevan nella data del Giorno 4 (vedi itinerario), consigliamo di prendere il volo di ritorno in quella data
Serve un aiuto per il volo? Nessun problema!! Scrivi al coordinatore del viaggio che hai scelto, saprà indicarti il volo migliore a seconda delle tue esigenze! Oppure rivolgiti al nostro servizio WhatsApp