Questo viaggio di gruppo in Brasile lascerà il segno, inevitabilmente, nella nostra memoria.
Saranno cosi tante le bellezze che vedremo e le esperienze che vivremo da far fatica a catalogarle tutte.
Arriveremo a Fortaleza, capitale del Ceará, e ci proietteremo fin da subito in ciò che non ci aspettiamo: un Brasile arido dalle sembianze lunari, una meraviglia di deserti, lagune e lunghi tratti di mare blu intenso, da scoprire in 4×4 e dune buggy.
Inizieremo Jericoacoara, la spiaggia che il Washington Post considera fra le dieci più belle del pianeta, per poi spingersi a Nord-est: un territorio magico “l’ampiezza del mondo”, come lo descrive lo scrittore João Guimarães Rosa, “che se ne sta lassù, incurante del tempo che passa, 3000 chilometri a nord di Rio de Janeiro, lungo quella che è stata definita la “Rotta delle emozioni”.
Un volo da Sao Luis ci porterà alla Capitale San Paolo, da dove arriveremo a Paraty, la dolce vita in salsa brasiliana, nella superba “Costa Verde” che arriva fino a Rio de Janeiro.
Questa graziosa città coloniale ricca di storia sarà la nostra base per tante escursioni “verdi” fatte di cascate e luoghi che parlano Brasiliano purissimo.
Aggiungeremo un’altra Meraviglia del Mondo moderno nel nostro personale album dei ricordi indimenticabili.
Finalmente ci siamo, comincia la nostra avventura in Brasile! I voli da e per l’Italia non sono inclusi nella quota, ognuno potrà prendere quello che preferisce e oggi ci incontreremo tutti a Fortaleza nel Cearà.
Il nostro coordinatore vi aiuterà nell’organizzazione del ritrovo e faremo il check-in in albergo.
Oggi ci sarà il transfer da Fortaleza a Jericoacoara con un transfer diretto (incluso nella quota).
Dopo colazione partiremo presto dall’hotel, circa alle 8.00, ed arriveremo al Chico do Caranguejo Cumbuco, dove c’è un parco acquatico, lounge con piscina privata e accesso alla spiaggia.
Si potranno fare delle attività facoltative come un giro in Buggy , un giro in zattera nel mare o semplicemente rilassarsi in spiaggia.
Nel pomeriggio verso le 15.00 ci sposteremo fino a Jijoca de Jericoacoara, lì ci sará un cambio auto 4×4 per arrivare a Vila de Jeri.
Il percorso sarà di 4 ore con varie fermate lungo il percorso.
Oggi faremo un entusiasmante tour in dune buggy che ci porterà a scoprire la Lagoa Azul o la Lagoa Paraiso, dove potremo rilassarci sulle famose amache a pelo d’acqua godendoci così una giornata di pieno relax.
Esploreremo i sentieri del Parco Nazionale di Jericoacoara, ci godremo Lagoa do Paraíso e Lagoa azul, attraverseremo il Caiçara Blue Hole, formato dall’acqua delle forti piogge della scorsa stagione, che si traduce in questo bellissimo paesaggio con acqua blu turchese, ponte galleggiante e ristorante. Visiteremo la famosa spiaggia di Preá, Árvore da Preguiça per poi ritornare al villaggio di Jericoacoara
Itinerario della visita:
1. Parco Nazionale di Jericoacoara, inizieremo il tour passando attraverso una piccola foresta chiamata il tunnel verde.
2. Lagoa do Paraíso, un’oasi dai toni azzurri e verde smeraldo, è all’altezza del suo nome.Con una sosta facoltativa di 1 ora e 30 minuti per gustare ristoranti con stili diversi e varie opzioni di servizio e menu.
3. Lagoa Azul, una destinazione altrettanto bella, ma riceve meno turisti, rimanendo quindi più riservata.
4. Blue Hole (Caiçara) o Lagun Beach (il cliente definisce con la guida) luogo perfetto per bellissime foto con l’acqua turchese, l’amaca, il ponte come sfondo. Oltre ad avere un ristorante che serve antipasti e piatti tipici.
5. Praia do Preá conosciuta come il posto migliore per praticare il kitesurf, attirando molti atleti nella regione. Situato a 12 km da Jeri, è il paese più vicino.
6. Árvore da Preguiça, un albero solitario di mangrovia, che cresce orizzontalmente a causa del vento dell’est.
7. Villaggio di Jericoacoara, fine del tour.
Oggi ci sarà un transfer privato in 4×4 attraverso il nordest del Brasile per raggiungere Barreirinhas, vedremo paesaggi spettacolari e faremo tante soste per foto e improvvisazioni in perfetto stile on the road!
Partenza da Barreirinhas in un veicolo Toyota jardineira 4×4, che ci porterà a un traghetto che attraversa il fiume Preguiças che dà accesso al Parco Nazionale dei Lençóis Maranhense. Il percorso del sentiero è di 10 km, dura circa 40 min. fino a raggiungere le dune del circuito Lagoa Azul, faremo una passeggiata lungo il Lençois per conoscere le diverse lagoas per la balneazione ed in cui faremo il bagno!.
Alle 12:30 torneremo alla macchina dove faremo un sentiero di 10 minuti fino a raggiungere il villaggio chiamato Mata Fome.
Qui c’è un ristorante rustico dove assaggiare pollo, gamberi e pesci ruspanti (pranzo escluso).
Verso le 14:30 riprendiamo l’auto e ci avviamo su un sentiero
Il percorso del sentiero è di 20 KM, dura circa 1 ora fino all’arrivo nelle dune, poi saliremo una scala fino a uno dei punti più alti del parco nazionale. Qui avremo una bellissima vista panoramica dell’intera regione. Poi la guida ci condurrà in una passeggiata attraverso Lençóis visitando diversi laghi per fare il bagno e godersi il tramonto.
Un nostro autista ci verrà a prendere al nostro hotel per accompagnarci all’aeroporto (circa 4 ore di transfer) per prendere il volo per Sao Paulo.
All´arrivo, una persona ci aspetterà all’aeroporto con un cartello che indica il nostro nome e ci accompagnerà a Paraty (tragitto di circa 4 ore)
City tour di Paraty a piedi e giornata libera per esplorare questa cittadina coloniale, sarà un viaggio all’indietro nel tempo attraverso le meraviglie storiche e culturali di Paraty!
Sentiremo l’atmosfera del periodo coloniale passeggiando per le affascinanti strade del Centro Storico, conoscendo la sua bellissima architettura, dove ogni dettaglio e simbolo esistente negli edifici porta un significato e riporta importanti passaggi storici in Brasile.
Paraty è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, riconosciuta per le sue ricchezze naturali e culturali, in quanto comprende il Parco Nazionale della Serra da Bocaina, l’Area di Protezione Ambientale del Cairuçu e il Centro Storico del Monumento Nazionale di Paraty. Ha anche vinto il titolo di Città Creativa della Gastronomia dall’Unesco, per la sua importanza nella cultura gastronomica e il suo costante sviluppo.
Oggi faremo il tour alle Cascate e alambicchi di Pinga, punto di riferimento del Caminho do Ouro.
Tour in jeep 4×4 nel Parco Nazionale della Serra da Bocaina, passando per bellissime cascate vicino alla città, visitando anche il punto di riferimento del Caminho do Ouro e un alambicco per conoscere il processo di produzione della famosa Cachaça de Paraty, con possibilità di degustazione la varietà di liquori e cachaças invecchiate.
Tutte le cascate visitate hanno un facile accesso, attraverso piccoli sentieri sicuri e tranquilli da percorrere e durante tutto il tour saremo accompagnati da una guida bilingue locale accreditata da Cadastur.
Itinerario del tour:
Oggi parteciperemo ad un tour dell’intera giornata alla volta della Costa Verde. Partiremo la mattina presto dal nostro hotel per raggiungere Angra dos Reis (circa 2 ore e mezza) da dove prenderemo una barca per iniziare l’esplorazione dell’arcipelago di Angra dos Reis.
Il tour prevede alcune fermate sulle spiagge di Ilha Grande per poter fare delle immersioni e godere dell’isola. Ci fermeremo in diverse località per nuotare e apprezzare la bellissima acqua di colore blu circondata dal verde della Mata Atlântica.
Al termine della giornata rientreremo al porto di Angra per il transfer diretto a Rio con arrivo in serata (2 ore e mezza di viaggio).
Ci si fermerà a:
Oggi parteciperete ad “Um dia no Rio“: un tour di una giornata intera che vi permetterà di scoprire tutti i principali punti turistici di Rio de Janeiro.
Partiremo la mattina presto per visitare la Scalinata Selaron quasi deserta, procederemo poi raggiungendo il Corcovado per visitare il Cristo all’apertura.
In seguito visiterete il Giardino Botanico. Vedrete anche la Cattedrale Metropolitana di Rio e concluderemo la giornata con la visita al Pan di Zucchero.
Avremo una guida in italiano tutta per noi!
Due giornate libere a disposizione da dedicare per il relax a Copacabana o Ipanema oppure per aggiungere dei tour facoltativi quali per esempio uno tra questi (il gruppo puó anche dividersi in base alle preferenze):
Ragazzi è arrivato il momento di salutarci, la nostra avventura oggi finisce, ma come sempre è solo un arrivederci fino alla prossima!
Guarda la galleria fotografica completa
In questo viaggio si utilizzano alberghi ed hotel in camere doppie o triple con colazione inclusa e bagno privato.
Considerando che non siamo indipendenti con l’auto, le strutture vengono tutte prenotate nei centri storici o vicino al mare, comunque dove si possono raggiungere le principali attrazioni a piedi.
A Rio de Janeiro è stato scelto il quartiere di Copacabana in quanto, oltre ad essere il più vivo e turistico, permette anche di avere il mare molto vicino.
Condivisione delle camere: le camere vengono condivise con componenti del gruppo di pari sesso, salvo che non ci siano coppie tra i partecipanti.
Camera doppia: in caso di prenotazione per 2 persone si cerca sempre di riservare una camera doppia per tutta la durata del viaggio. Può talvolta capitare che non sia possibile, ma si tratta solo di eccezioni di breve durata. Non occorre pagare o prenotare un “supplemento camera doppia”.
Camera singola: per avere una camera singola occorre selezionare l’opzione “camera singola” durante la prenotazione del tour. Il valore della camera singola è di 210€ per tutto il viaggio.
Fortaleza
Dovrete arrivare a Fortaleza nella data del Giorno 1 (vedi itinerario), non c’è un orario limite dato che il primo giorno servirà a radunare il gruppo al primo hotel. Contattate il coordinatore per chiedere info sul suo volo.
Rio de Janeiro
I nostri servizi si concluderanno a Rio de Janeiro nella data del Giorno 13 (vedi itinerario) con il check-out dall’hotel, consigliamo di prendere il volo di ritorno in quella data.
Il costo medio è 1640€ .
Acconto del 20% e saldo a 30 giorni dalla partenza.
Si può pagare anche con rate a tasso zero.
Il costo varia da 30€ a 50€ in base alle scelte sulle mance.
Da versare in loco al cassiere del gruppo, solitamente in moneta locale.
Il valore varia in base alla proprie scelte alimentari (ognuno paga ciò che mangia) e l’adesione ad eventuali escursioni facoltative