fbpx
+39 3395345174 info@worldface.it
+39 3395345174 info@worldface.it

Canada Adventure

(1 Recensione)
15 Giorni
Da1,210€
15 Giorni
Da1,210€
1 Giugno 2030

Prenota il viaggio

Salva nella lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

3482
  • 8 Giorni - 7 Notti

A partire da  1240

Il nostro viaggio di gruppo inizia e termina a Vancouver ma in 2 settimane scopriremo la natura magnifica perfettamente conservata in alcuni dei più bei parchi del Canada.

Cammineremo per le strade di Vancouver, faremo trekking sui sentieri dei parchi nazionali di Jasper e Banff, andremo in canoa lungo il fiume nel Parco Nazionale Yoho e ci godremo il superbo scenario alpino. Rimarremo stupiti di fronte alla bellezza di paesaggi come quello di Lake Moraine, potremo vedere alci e orsi nel suo habitat naturale e non lasceremo di certo indietro attività avventurose come il rafting o discese in mountain bike.

Vivremo la natura al 100% dormendo in tenda in campeggi attrezzati immersi nel cuore delle foreste del Canada e ogni sera quando saremo tutti insieme a scaldarci davanti al fuoco, alzando gli occhi, potremo ammirare le migliaia di stelle del nostro esclusivo “hotel”.

Un viaggio all’insegna dell’avventura che senza dubbio emozionerà tutti gli amanti della natura e della vita all’aria aperta!

Giorno 1Tutti a Vancouver!!!

Finalmente ci siamo, comincia la nostra avventura in Canada! I voli da e per l’Italia non sono inclusi nella quota, ognuno potrà prendere quello che preferisce e oggi ci incontreremo tutti a Vancouver. Il nostro coordinatore vi aiuterà nell’organizzazione del ritrovo e faremo il check-in in albergo.
Se arrivate presto perché non fare una passeggiata intorno agli edifici vittoriani nello storico quartiere di Gastown o passeggiare nella foresta urbana di Behemoth che è Stanley Park. Affascinato da Vancouver e preoccupato di non avere abbastanza tempo per vedere cosa offre la città? Ricorda che ci torneremo!!

Giorno 2Arriviamo a Whistler

Ci lasciamo Vancouver alle spalle per dirigerci verso la mecca delle attività all’aperto: Whistler. Percorreremo l’autostrada Sea to Sky, considerata una delle strade panoramiche più belle al mondo e, se il tempo lo consente, potrebbe essere possibile fare una breve escursione al massiccio monolito di granito noto come The Chief prima di continuare verso Whistler.
Quest’area offre le attività più disparate, dalla mountain bike al kayak e per i più intrepidi anche il bungee jumping!
Inizia l’avventura!!!

Giorno 3Verso il Wells Gray Provincial Park

Stamattina ci aspetta un bel po’ di strada per arrivare fino al Wells Gray Provincial Park (circa 6-7 ore) ma avremo tante storie da raccontare ai nostri nuovi compagni di viaggio e i panorami mozzafiato ci terranno compagnia! Arriveremo in tempo per organizzare l’accampamento per la sera nel nostro campeggio immerso nella natura. Gusteremo un caffè nero bollente in un tipico saloon e ci rilasseremo con una cena accanto al fuoco. Completeremo il classico campeggio nordamericano arrostendo marshmallow mentre ascoltiamo storie accompagnate dal crepitio delle fiamme.

Giorni 4-5Il meraviglioso lago Clearwater

Oggi ci aspetta una bella avventura… in canoa! Ci addentreremo di più nel Wells Grey Provincial Park sbarchiando al Clearwater Lake. Metteremo tutte le attrezzature da campeggio in una canoa e ci addentreremo nella natura selvaggia. Una volta sul lago capiremo il perché del suo nome, in particolare nelle giornate di sole, infatti qui l’acqua è talmente pulita che può essere bevuta senza bisogno del filtro!
Seguendo le istruzioni della nostra guida, pagaieremo per circa 3 ore fino a quando non raggiungeremo un campeggio appartato su di una spiaggia. Prepareremo il campo per la notte e trascorreremo un po’ di tempo a nuotare o esplorare la zona prima di cucinare la cena. Il campeggio stasera sarà’più spartano rispetto ad altri, infatti troveremo solo tavoli, piazzole per il fuoco e piazzole per tende, solo servizi igienici a pozzo e niente docce. Ma fidatevi di noi quando vi diciamo che la splendida posizione ripaga alla grande la mancanza di comodità!
Ci sveglieremo in questo luogo incredibile con una tazza di caffè bollente mentre l’aria fresca ci rimette al mondo!
Dopo una buona colazione faremo una bella passeggiata nella natura e al nostro ritorno riprenderemo tutte le nostre cose e saremo di nuovo in canoa! Ci fermeremo su un’altra bella spiaggia per un pranzo al sacco prima di fare ritorno al punto di partenza. Lungo la strada verso il campeggio avremo tempo di vedere altre magnifiche cascate prima di goderci il magnifico spettacolo del sole che tramonta tra i monti e sulle foreste canadesi.

Giorno 6Verso il Jasper National Park

Oggi cambiamo parco nazionale, infatti raggiungeremo il Jasper National Park in circa 5 ore e mezza… si ragazzi purtroppo il Canada è gigantesco! Ma tranquilli, faremo diverse soste lungo la strada per goderci i panorami incredibili sul Monte Robson, la vetta più alta delle Montagne Rocciose canadesi. Arriveremo nel pomeriggio e avremo il tempo di sgranchirci le gambe con una passeggiata esplorativa dove potremo dare un’occhiata alla fauna selvatica della zona: qui infatti vivono le gigantesche alci, cervi, orsi e coyote. Se sei abbastanza fortunato da individuare una o più di queste bestie nel loro habitat naturale ricorda di mantenere una distanza di almeno 100 metri dai predatori (orsi, coyote) e 30 metri da tutti gli altri animali. Un’attività facoltativa che potrebbe essere interessante se arriviamo con qualche ora di luce a disposizione è il Jasper SkyTram: questa specie di funivia sale a 2300 metri sul livello del mare fino a raggiungere un ottimo punto panoramico sulle Montagne Rocciose con una vista mozzafiato!

Giorno 7Avventura sul Maligne Lake

È giunto il momento di visitare un altro stupendo lago, il Lake Maligne. Assicuriamoci di avere un telefono o una fotocamera carica per scattare stupende foto alle montagne frastagliate e alle pinete dal colore verde brillante che circondano queste acque glaciali. Faremo un’escursione nell’area e poi chi vorrà potrà fare una minicrociera intorno al lago per visitare anche l’idilliaca Spirit Island: questa piccola isola è uno dei luoghi più fotografati nelle Montagne Rocciose canadesi per un motivo!!
Allestiremo di nuovo l’accampamento immersi nella natura, prepareremo una bella brace e ci riuniremo ancora tutti intorno al fuoco.

Giorno 8Verso il Banff National Park

Di buon mattino percorreremo la famosa Icefields Parkway, che collega i parchi nazionali Jasper e Banff: guideremo tra fantastici paesaggi di montagna e , oltre a stupendi punti panoramici, vedremo cascate lungo il percorso e i campi di ghiaccio del ghiacciaio Athabasca, che potremo ammirare da lontano o esplorare con una visita guidata opzionale. All’arrivo al campeggio a Banff, ci orienteremo con una breve passeggiata. Trascorreremo qui le prossime tre notti, quindi ci sistemeremo con calma sapendo che domani non dovremo smontare il campo, stenderemo le mappe sul tavolo e pianificheremo tutti insieme i prossimi giorni. Siamo in uno dei parchi nazionali più belli del Canada e le cose da vedere sono davvero tante, di cui l’indiscusso fiore all’occhiello è sicuramente il lago Moraine.

Giorno 9-10Le meraviglie del Banff: Lake Louise, Lake Moraine e molto altro

In questi due giorni visiteremo l’incontaminato Lake Louise e lo splendido Lake Moraine con possibilità di escursioni in entrambe le località dove vivremo questa splendida natura al 100% e dove scatteremo delle foto uniche. Banff è il parco nazionale più antico del Canada, con valli e catene montuose formate tra 55 e 80 milioni di anni fa. Avremo tutto il tempo che vogliamo per esplorare questo luogo stupendo e ci saranno tantissime attività opzionali come un giro in gondola sul Sulphur Mountain, un tuffo nelle sorgenti termali naturali o l’esplorazione degli hoodoos e delle cascate di Bow Valley a piedi. Ci sono inoltre molti sentieri di diverse lunghezze, che ci consentiranno di camminare per tutto il tempo che desideriamo.
Unico avvertimento: non lasciate mai il cibo incustodito che da queste parti gli orsetti non mancano! 🙂

Giorno 11-12Un altro incredibile parco, benvenuti nello Yoho National Park

Lasceremo il Banff National Park e guideremo per circa due ore e mezza in un posto così bello che il suo nome deriva dalla parola Cree “Yoho” che significa soggezione e meraviglia. All’arrivo, faremo una passeggiata lungo il fiume Kicking Horse e visiteremo la Takakkaw Falls che è la seconda cascata più alta del Canada con il suo salto di 384 metri. Se avremo tempo visiteremo anche il Lago Emerald, che ci sorprenderà con il suo colore acceso. Nello Yoho National Park passeremo due notti e avremo tutto il tempo per esplorare la zona e prendere parte a tantissime attività. Per esempio gli amanti del brivido potrebbero voler provare il rafting in acque bianche tra rapide da III e IV classe, altrimenti per chi vorrà avvicinarsi alla natura in modo più calmo ci sono molti sentieri fantastici per tutti i gusti e per tutte le preparazioni fisiche!

Giorno 13E per finire il Glacier National Park

Ancora sulla strada. Guideremo attraverso l’alta radura del Rogers Pass per raggiungere il Glacier National Park. Ci fermeremo al Rogers Pass Discovery Center per dare un’occhiata in giro e (a seconda del tempo e delle condizioni) faremo una breve escursione attraverso una bellissima foresta di cedri. Continueremo attraverso il Parco Nazionale del Monte Revelstoke, che contiene parte dell’unica foresta pluviale interna temperata del mondo e (se il tempo lo consente) esploreremo la zona con una breve camminata. La destinazione oggi è la città di Kamloops, la strada sarà molto lunga ed arriveremo stanchissimi ma probabilmente stasera ci aspetterà un vero letto!!!!

Giorno 14Torniamo a Vancouver

Ritorneremo a Vancouver in circa 4-5 ore. L’orario di arrivo dipende da una varietà di fattori come il tempo, ma cercheremo di tornare in città in tempo per avere delle ore a disposizione. Dedicheremo il resto della giornata alla visita di Vancouver che è la città più grande del Canada occidentale e merita un po ‘di tempo extra per esplorarla.
Finalmente potremo fare un aperitivo, potremo scegliere un bel ristorante e potremo festeggiare come si deve la fine di questa splendida avventura… e stasera si dorme in hotel!!!

Giorno 15Salutiamo il Canada

Ragazzi è arrivato il momento di salutarci, la nostra avventura oggi finisce, ma come sempre è solo un arrivederci fino alla prossima! ?

N.B. l’itinerario è soggetto a variazioni dipendenti dai voli e dalle decisioni del gruppo.

INFO VARIE

  • DOCUMENTI E VISTI: è richiesto il passaporto con validità pari almeno alla durata del soggiorno. Si suggerisce tuttavia che il passaporto abbia validità di almeno sei mesi dalla data di ingresso nel Paese. Dal 15 marzo 2016 gli stranieri esenti da visto, tra cui i cittadini italiani, diretti in Canada per via aerea dovranno munirsi prima dell’imbarco dell’”electronic Travel Authorization” (eTA), similmente a quanto avviene per l’ingresso negli Stati Uniti con l’ESTA. L'eTA è necessaria anche per il solo transito. La richiesta dell'autorizzazione dovrà essere effettuata online. A tale fine saranno necessari un passaporto valido, una carta di credito e un indirizzo di posta elettronica. L'eTA sarà collegata elettronicamente al passaporto del richiedente e sarà valida per cinque anni o fino alla scadenza del passaporto, se questa interviene prima. Il relativo costo è di 7 dollari canadesi. Le richieste potranno essere trasmesse da qualsiasi dispositivo connesso ad Internet, inclusi i cellulari e la risposta perverrà di regola dopo pochi minuti, salvo i casi in cui le competenti Autorità canadesi ritengano necessari ulteriori accertamenti. Si attira l’attenzione sulla diffusione di siti internet non ufficiali ed il connesso rischio di truffe, si raccomanda pertanto di consultare la pagina web http://www.cic.gc.ca/english/visit/eta-facts-it.asp per maggiori informazioni, in lingua italiana, sulle corrette procedure da seguire. L’autorizzazione ”eTA” non garantisce, tuttavia, l’automatica ammissione in territorio canadese, che è lasciata alla discrezionalità delle competenti Autorità doganali e di frontiera. Le informazioni sull’esito della propria pratica di richiesta dell'"eTA" sono reperibili utilizzando uno degli strumenti offerti dalla seguente pagina web:  http://www.cic.gc.ca/english/helpcentre/answer.asp?qnum=1085&top=16
  • VACCINAZIONI: non necessarie.
  • DIFFICOLTÀ: trekking di varie difficoltà, attività all'aria aperta, campeggio.
  • ALLOGGI: principalmente in tenda ed alcune notti in ostello.
  • TRASPORTI: auto a noleggio.

LA QUOTA COMPRENDE

  • 11 pernottamenti in tenda
  • 3 pernottamenti in ostello
  • Noleggio auto per tutta la durata del viaggio
  • Assicurazione di viaggio medico/bagaglio
  • Coordinatore
  • Assistenza completa

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Volo A/R dall'Italia
  • Pasti e bevande
  • Il visto di ingresso
  • Assicurazione di annullamento
  • Tutto quello che non è descritto nella voce "la quota comprende"

CASSA DI VIAGGIO PREVISTA

Da 420€ a 470€ a persona

COME FUNZIONA

La cifra corrisponde all’importo da versare al cassiere del viaggio eletto dal gruppo.
Può variare in base al numero dei partecipanti (rapporto partecipanti/mezzi di trasporto) e alle eventuali scelte del gruppo di utilizzare la cassa per spese extra non menzionate nella “Cassa comune comprende”.
In questo caso potrebbe essere necessario implementarla ulteriormente, in ogni caso verrà restituita la differenza non utilizzata.

LA CASSA COMPRENDE

  • Assicurazione totale auto
  • Carburante
  • Escursione in canoa sul lago Clearwater
  • Ingressi ai parchi
  • Cassa comune del coordinatoreI partecipanti dovranno versare in parti uguali il valore della cassa comune per il coordinatore

SPESE EXTRA

  • PASTI: circa 10 Euro al giorno sono sufficienti per acquistare cibo e provviste nei supermercati.

N.B. Potrebbe essere previsto un supplemento di alta stagione nei periodi di Luglio, Agosto, Natale e Capodanno. Fare riferimento alla tabella delle partenze.

AEROPORTO DI ARRIVO

Vancouver

DATA DI ARRIVO

Dovrete arrivare a Vancouver nella data del Giorno 1 (vedi itinerario)

AEROPORTO DI RITORNO

Vancouver

DATA DI RITORNO

I nostri servizi si concluderanno a Vancouver nella data del Giorno 15 (vedi itinerario), consigliamo di prendere il volo di ritorno in quella data

Vorresti un pacchetto con volo incluso?

Le nostre quote di viaggio sono tutte con VOLO ESCLUSO ma tutte le partenze CONFERMATE hanno a disposizione l'opzione per AGGIUNGERE IL VOLO. Clicca su PRENOTA nella data che ti interessa e vedi quali opzioni volo sono previste.
PARTENZE IN EVIDENZA

Dai che si parteeee

TUTTE LE ALTRE DATE DI PARTENZA

Tante altre soluzioni per te

1 Recensione
Ordina per:GiudizioData

Andrea

Viaggiatore solitario

Viaggio strepitoso, lo consiglio a tutti! Il tutor Davide De Andrea veramente in gamba!

3 Gennaio 2023