Ischia, l’isola verde del Mar Tirreno, la terza isola italiana più popolosa dopo Sicilia e Sardegna, ricca di storia, si presta ad offrirci splendidi panorami, bellezza e sapori, per l’intera durata dell’anno. Noi la visiteremo da aprile a settembre, nei periodi migliori per goderci anche il mare cristallino.
Famosa in tutto il mondo per le sue acque termali, ci permetterà di ritemprare corpo e spirito nei Giardini Poseidon, il parco più grande dell’Isola dove potremo rilassarci tra un tuffo in mare ed un bagno caldo in una delle 20 piscine termali di cui dispone.
Ci troviamo nella spiaggia di Citara, una delle più suggestive dell’Isola e da li raggiungeremo Forio, per visitare la splendida Chiesa del Soccorso, situata su un promontorio a picco sul mare da dove, se saremo fortunati, potremo assistere al fenomeno del Raggio Verde che consiste nella vista all’orizzonte di un fascio di luce verde (frutto della rifrazione della luce del sole da parte dell’atmosfera, di solito è visibile al tramonto). Passeggeremo tra i locali assaggiando i deliziosi piatti ischitani.
Visiteremo il gioiello dell’isola di Ischia…Sant’Angelo. Un antico borgo di pescatori, ora elegante ritrovo del turismo d’elite e ci rilasseremo nella spiaggia dei Maronti. Raggiungeremo il famoso Castello Aragonese, passeggeremo per le vie di Ischia Ponte per poi raggiungere Riva Destra ad Ischia Porto
Ci imbarcheremo per raggiungere la splendida Isola di Capri, l’isola più esclusiva del Golfo di Napoli. Passeremo accanto ai Faraglioni di Capri, candidati a diventare patrimonio Unesco ed alla meravigliosa Grotta Azzurra. Prenderemo la teleferica, passeggeremo tra le vie dello shopping della piazzetta e visiteremo i Giardini di Augusto e la Certosa di San Giacomo, antichissimo monastero del 1371.
Rientreremo poi ad Ischia dove concluderemo la nostra giornata godendo ancora di splendidi panorami e magari fare un bagno al tramonto
Ritrovo nella bellissima Isola di Ischia alle ore 14.00 nella spiaggia di Citara e relax assoluto. Per chi vorrà sarà possibile entrare ai magnifici giardini termali Poseidon. In serata inizieremo il nostro week end con la pizza napoletana e via con un po di movida ischitana.
Ricca prima colazione in albergo e visita del borgo di Sant’Angelo che si raggiungerà con i mezzi pubblici. Pranzo in spiaggia ai Maronti (al sacco o per chi vorrà in uno dei tanti Lidi presenti)
Nel tardo pomeriggio riprenderemo i mezzi per raggiungere il castello Aragonese dove sarà possibile entrare e visitare questa meravigliosa dimora storica. Passeggeremo per le vie di Ischia Ponte raggiungendo Ischia Porto e Riva Destra dove il nostro sabato sera avrà inizio.
Dopo un’ abbondante prima colazione, raggiungeremo l’Isola di Capri. Saliremo sulla Teleferica che ci porterà in centro dove potremo girare per le vie dello shopping, nella piazzetta, visitare i Giardini di Augusto e la Certosa di San Giacomo. Con calma rientreremo ad Ischia dove potremo fare un bagno al tramonto e proseguire poi la serata in allegria.
Prima colazione e via verso il mare.. concluderemo questi giorni insieme godendoci ancora il mare blu di Ischia per poi ripartire verso la terraferma a piacimento. Ci vediamo al prossimo viaggio!
N.B. l’itinerario è soggetto a variazioni dipendenti dai voli e dalle decisioni del gruppo.
N.B. Potrebbe essere previsto un supplemento di alta stagione nei periodi di Luglio, Agosto, Natale e Capodanno. Fare riferimento alla tabella delle partenze.
Ischia
Dovrete arrivare a Ischia nella data del Giorno 1 (vedi itinerario)
Ischia
I nostri servizi si concluderanno a Ischia nella data del Giorno 4 (vedi itinerario), consigliamo di prendere il volo di ritorno in quella data