fbpx
+39 3395345174 info@worldface.it
+39 3395345174 info@worldface.it

Namibia 4×4 Adventure Short

(2 Recensioni)
11 Giorni
Da1,390€
11 Giorni
Da1,390€
31 Maggio 2031

Prenota il viaggio

Salva nella lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

8155
  • 11 Giorni - 10 Notti

A partire da  1740

VIAGGIO DI GRUPPO IN NAMIBIA

C’è chi dice che la Namibia è “Africa per principianti”, noi di World Face rispondiamo… che fantastico posto per iniziare! Pochi paesi in Africa possono eguagliare la pura bellezza naturale di questo fantastico paese.

Il nome del paese deriva dal suo deserto, più antico del mondo, il Namib, e non ci sono molti altri regni desertici sul pianeta. Dal mare di sabbia e le perfette vallate di alberi morti a Sossusvlei, all’aldilà delle dune di sabbia che si tuffano in mare a Sandwich Harbour. Nell’entroterra una spina dorsale di montagne crea uno scenario glorioso che con i fiumi, le zone umide nella striscia di Caprivi e le infinite pianure erbose del Kalahari, rendono difficile pensare a un iconico paesaggio africano che la Namibia non possiede.

Nel nord il Parco Nazionale Etosha è ritenuto uno dei migliori al mondo per osservare la fauna selvatica: grandi felini, elefanti, rinoceronti neri e pianure in abbondanza. 

Esploreremo questo incredibile paese nella maniera più spettacolare e avventurosa possibile: noleggeremo delle robuste jeep 4×4 completamente attrezzate per il campeggio e a bordo di esse raggiungeremo in autonomia tutti i luoghi di maggiore interesse. Non vi stupite se durante il viaggio avremo la sensazione di essere caduti dall’estremità della terra come quando percorreremo la costa sterile e spazzata dalla sabbia: da Walvis Bay a Lüderitz, il deserto che forma il Parco Nazionale Sperrgebiet è un’affascinante landa desolata senza tracce per gran parte del suo territorio.

Poi c’è il Kalahari, il Nyae Nyae Conservancy e ovviamente la popolazione Himba, nell’estremo nord-ovest del paese, persone piene di sentimento con cui un incontro porta una saggezza più antica e più profonda.

Siete pronti a una vera avventura?

ITINERARIO

del viaggio di gruppo in Namibia

Giorno 1Tutti a Windhoek!!!

Finalmente ci siamo, comincia la nostra avventura in Namibia! I voli da e per l’Italia non sono inclusi nella quota, ognuno potrà prendere quello che preferisce e oggi ci incontreremo tutti a Windhoek. Il nostro coordinatore vi aiuterà nell’organizzazione del ritrovo e faremo il check-in in albergo.

Giorno 2Alle porte del deserto del Namib

Oggi prenderemo possesso delle nostre attrezzatissime jeep, ci verrà mostrato tutto quello che c’era da sapere per sopravvivere sulle strade e nei campeggi namibiani, in pratica un corso di formazione/sopravvivenza accelerato.
Prepareremo tutto quel che ci serve, comprese le provviste, e non appena saremo pronti partiremo in direzione Sesriem.
Attraverseremo un paesaggio aspro e selvaggio ma assolutamente affascinante come lo spettacolare Spreetshoogte Pass che ci offrirà una vista unica. Arriveremo a Sesriem per sera.
Siamo alle porte del deserto del Namib.
Il Namib è uno dei deserti più grandi del mondo, fatto da un’infinità di dune che si muovono e cambiano a seconda dei venti, interrotto solo da piccole oasi.
Esploreremo questa magnifica zona e alla fine della giornata ci prepareremo per la nostra prima notte in tenda!

Giorno 3Dalle spettacolari dune di Sossuvlei alla Dead Vlei

Ci sveglieremo di buon mattino e inizieremo la visita di Sossusvlei e delle sue spettacolari dune tra le quali la gigantesca “Big Daddy”, alta ben 390 metri!
Il paesaggio è davvero spettacolare e per gli amanti della fotografia questo è un vero paradiso. Le dune all’alba sono rosa poi piano piano diventano più rosse quando il sole si alza, sono così belle che sembrerà un peccato salirci sopra anche se…. non potremo davvero resistere!!
Arriveremo poi a Deadvlei che una volta era una verde oasi di acacie, oggi un incredibile cimitero di arbusti secolari, è uno dei posti più iconici della Namibia.
Il Pan di Deadvlei è una depressione bianca circondata dalla cornice rossa della sabbia del Deserto del Namib, interrotta soltanto dalle figure tetre e assolutamente magnifiche delle acacie con il fusto ormai fossilizzato: un quadro naturale drammaticamente perfetto.
La degna conclusione di questa magnifica giornata sarà lo spettacolare tramonto che ci aspetta seguito dal mare di stelle che avremo sopra i nostri occhi per tutta la notte!

Giorno 4Le saline rosa e i fenicotteri di Walvis Bay

Di nuovo sulla strada, non prima di aver esplorato il canyon di Sesriem, poi ci dirigiamo verso l’Oceano Atlantico, la nostra destinazione è Walvisbaai. come ogni grande viaggio on the road spesso la parte migliore del viaggio è la strada stessa e la Namibia non fa eccezione.
Lungo la strada ci fermeremo a Solitaire, un luogo che in Namibia chiamano paese, noi lo chiameremmo stazione di servizio con pompa di benzina persa nel nulla, faremo rifornimento e continueremo verso nord superando il Kuiseb Pass dove potremo fermarci a fare foto spettacolari. Poi ancora le strane formazioni rocciose di Vogelfederberg prima di raggiungere la costa, siamo a Walvisbaai (Walvis Bay)e davanti a noi si apre l’immenso Oceano Atlantico.
Le meraviglie non sono finite, infatti qui il bianco della sabbia si mischia al blu dell’oceano e nella zona troveremo molte saline rossastre brulicanti di fenicotteri rosa… uno spettacolo davvero unico.

Giorno 5Tra deserto e oceano

Oggi esploreremo questi luoghi spettacolari, facendo un’escursione in jeep nel deserto fino a raggiungere Sandwich Harbour che ci offrirà un panorama stupefacente: qui le alte dune del deserto si tuffano nel blu dell’Oceano Atlantico regalando un contrasto che non dimenticherete mai.

Durante l’escursione attraverseremo spiagge dove sarà possibile vedere leoni marini e alte dune per un’esperienza adrenalinica!

Dato che questa è un’escursione extra si può anche decidere di esplorare la zona in autonomia e potremo comunque vedere la baia gremita di fenicotteri con le sue saline ed addentrarci fin dove ci sarà concesso in queste aree desertiche

Dopo pranzo lasciamo la costa in favore dell’entroterra alla ricerca di un’altra affascinante zona, quella dello Spitzkoppe, il cervino d’Africa.
Si tratta di una montagna granitica alta 1.728 metri che, per la sua forma aguzza, ha preso il soprannome del monte italiano.
L’intera area ha colori meravigliosi e rocce stranissime, tra cui il popolare “the bridge” un arco in pietra che sembra un vero e proprio ponte sotto al quale potremo fare una foto di gruppo perfetta!

Il tramonto da queste parti è tra i più pazzeschi che vedrete mai, provare per credere…

Ci accamperemo come sempre in mezzo alla natura e lo scoppiettare del fuoco sarà il miglior farci compagnia durante la notte.

Giorno 6Lo Spitzkoppe e i leoni marini di Cape Cross

Oggi esploreremo questo territorio come dei veri boscimani accompagnati da una guida del luogo girando in macchina e percorrendo dei facili trekking nella natura incontaminata.
La guida ci spiegherà tutte le curiosità di questa area fino ad arrivare allo Small Bushmen’s Paradise dove il paesaggio cambia completamente assumendo l’aspetto della savana e non è difficile vedere zebre e altri animali. Visiteremo anche la stretta Daub Cave e le pitture realizzate dai boscimani forse anche 4.000 anni fa.

Un velocissimo pranzo al sacco e via di nuovo sulla strada, stavolta per fare ritorno verso la costa atlantica e raggiungere Cape Cross, un promontorio roccioso scoperto nel 1485 dal navigatore portoghese Diego Cão che qui eresse una croce di pietra (da qui il nome) per segnalare il possesso da parte di re Giovanni del Portogallo.

Ma cosa ci porta davvero qui è la Cape Cross Seal Reserve, questo promontorio infatti è l’habitat naturale della colonia di otarie più grande al mondo, che qui trovano grandi quantità di pesce trasportato dalle fredde correnti del Benguela.
L’odore che producono questi simpatici animaletti è molto forte ma lo spettacolo che si aprirà ai nostri occhi sarà indescrivibile: centinaia di migliaia di otarie che potremo vedere da distanza davvero ravvicinata!

La sera ci avvicineremo al Damaraland per poter poi entrare nell’Etosha già dall’indomani.

Giorno 7Dal Damaraland all'Etosha

Oggi attraverseremo una terra stupenda, il Damaraland: un antico bantustan che fino al 1989 ha ospitato delle popolazioni damara.
Tra tutte le meraviglie che vedremo una delle più interessanti è Twyfelfontein, il sito rupestre più importante dell’Africa. Alcune comunità di cacciatori-raccoglitori avevano iniziato a vivere nella regione già quasi 6.000 anni fa, infatti sono stati ritrovati moltissimi petroglifi che rappresentano innumerevoli sagome di animali caratteristici della regione, come struzzi e giraffe, rinoceronti, leoni, zebre, elefanti o anche impala, fenicotteri rosa… ma anche rappresentazioni umane, metà umane metà animali e segni dal significato misterioso. 

È giunto il momento di entrare nel Parco Nazionale dell’Etosha e se il tempo ce lo permette potremo già fare un game drive di “riscaldamento” prima di raggiungere il camp, chissà se già non riusciremo a vedere qualcuno dei Big Five!

Giorno 8-9Safari nell'Etosha National Park

Dedicheremo i prossimi giorni alla visita del fantastico Etosha National Park.
L’Etosha National Park si estende su una superficie di oltre 20.000 kmq ed è uno dei luoghi di osservazione della fauna selvatica più grandi del mondo. A differenza di altri parchi in Africa, dove puoi trascorrere giorni alla ricerca di animali, il fascino dell’Etosha risiede nella sua capacità di portarti gli animali. Infatti sarà sufficiente parcheggiare la nostra auto vicino a una delle tante pozze d’acqua ed aspettare qualche minuto per vedere una moltitudine di animali come leoni, elefanti o antilopi che arriveranno a centinaia.
L’essenza dell’Etosha è il vasto Pan, un immenso deserto piatto e salino che, per alcuni giorni all’anno, viene allagato dalla pioggia e trasformato in una laguna poco profonda brulicante di fenicotteri e pellicani. Al contrario, verso la fine della stagione secca, tutto, dagli elefanti alle praterie un tempo dorate, sembra fuso nella bianca polvere gessosa del Pan.
La fauna del parco è impressionante, anche chi in precedenza ha provato altri safari africani probabilmente ne rimarrà incantato!
E il bello è che se vorremo potremo esplorare il parco in autonomia, guidando le nostre jeep!!
Se sarà possibile prenoteremo i camp che si trovano all’interno del parco oppure subito fuori in caso non ci fosse la disponibilità: i camp, infatti, devono essere prenotati con un grande anticipo, in caso di viaggio in alta stagione anche 8 mesi prima!!!!
Ogni camp ha una pozza dell’acqua dove di notte si avvicinano decine di animali per abbeverarsi, osservarli sarà un’esperienza che non dimenticherete!

Giorno 10Ritorno a Windhoek

Ultimo game drive della mattina e a malincuore dovremo salutare questo luogo incredibile per fare ritorno a Windhoek.
Riconsegnate le auto e dopo esserci tolti di dosso chili e chili di polvere sistemandoci in una vera camera d’albergo avremo tempo di visitare la capitale della Namibia, una città dinamica e cosmopolita, ricca di alberghi confortevoli, negozi raffinati e bistrot accoglienti. Molto belle le chiese, le fortezze militari e i monumenti, bellissimi anche i musei, gli archivi nazionali, le galleria d’arte e i giardini botanici nazionali.
Non ci faremo mancare un po’ di shopping prima di riunirci tutti per cena in un ristorante tipico africano e festeggiare quest’ultima sera insieme.

Giorno 11Salutiamo la Namibia!!!

Ragazzi è arrivato il momento di salutarci, la nostra avventura oggi finisce, ma come sempre è solo un arrivederci fino alla prossima! ?

N.B. l’itinerario del viaggio di gruppo in Namibia è soggetto a variazioni dipendenti dai voli e dalle decisioni del gruppo.

COSTI

del viaggio di gruppo in Namibia

LA QUOTA COMPRENDE

  • Due notti in hotel a Windhoek
  • Tutti gli ingressi ai campsite per i pernottamenti in tenda
  • Noleggio jeep 4x4 per 10 giorni
  • Equipaggiamento da campeggio completo (tende, materassi coperte, frigorifero, tavoli, fornello, stoviglie ecc ecc)
  • Assicurazione totale sui mezzi noleggiati in caso di danni
  • Coordinatore World Face
  • Assistenza completa

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Volo A/R dall'Italia
  • Pasti e bevande
  • Tutto quello che non è descritto nella voce "la quota comprende"

CASSA DI VIAGGIO PREVISTA

Da 240€ a 290€ a persona

LA CASSA COMPRENDE

  • Ingresso Parchi Nazionali
  • Carburante
  • Cassa del coordinatore

SPESE EXTRA

  • PASTI: se si predilige la cucina da campo saranno sufficienti 70-100€
  • GAME DRIVE GUIDATI: il costo dei game drive con guida hanno un costo variabile tra i 40 e i 60 €
  • ESCURSIONE A SANDWICH HARBOUR: Il costo è di circa 100€ a testa

N.B. Potrebbe essere previsto un supplemento di alta stagione nei periodi di Luglio, Agosto, Natale e Capodanno. Fare riferimento alla tabella delle partenze.

Ma quanto mi costerà tutto il viaggio?

Calcolo della spesa complessiva del viaggio

/Calcola adesso
INFORMAZIONI UTILI

sul viaggio di gruppo in Namibia

INFORMAZIONI SUL VOLO

del viaggio di gruppo in Namibia

AEROPORTO DI ARRIVO

Windhoek (WDH)

DATA DI ARRIVO

Dovrete arrivare a Windhoek nella data del Giorno 1 (vedi itinerario), non c’è un orario limite dato che il primo giorno servirà a radunare il gruppo al primo hotel. Contattate il coordinatore per chiedere info sul suo volo.

AEROPORTO DI RITORNO

Windhoek (WDH)

DATA DI RITORNO

I nostri servizi si concluderanno a Windhoek nella data del Giorno 11 (vedi itinerario) con il check-out dall’hotel, consigliamo di prendere il volo di ritorno in quella data.

Cerca e calcola la spesa per il volo

/Calcola adesso

Vorresti un pacchetto con volo incluso?

Le nostre quote di viaggio sono tutte con VOLO ESCLUSO ma tutte le partenze CONFERMATE hanno a disposizione l'opzione per AGGIUNGERE IL VOLO.
PARTENZE IN EVIDENZA

Dai che si parteeee

TUTTE LE ALTRE DATE DI PARTENZA

Tante altre soluzioni per te

Ma quanto mi costerà tutto il viaggio?

Calcolo della spesa complessiva del viaggio

Quota iscrizione

Circa 1450€

Il costo varia da 1390€ a 1540€ in base alla data scelta.
Acconto del 20% e saldo a 30 giorni dalla partenza.
Si può pagare anche con rate a tasso zero.

Cassa comune

Circa 230€

Il costo varia da 200€ a 250€ in base al numero dei partecipanti.
Da versare in loco al cassiere del gruppo, solitamente in moneta locale.

Pasti

Circa 100€

Il valore varia in base alla proprie scelte alimentari (ognuno paga ciò che mangia) e l’adesione ad eventuali escursioni facoltative

Preventivo basato su una data di viaggio in media stagione ed un gruppo di 8 persone

1780€

+

Adesso occorre aggiungere il costo del volo

Calcola qui sotto il costo per avere un'idea del cosato totale del viaggio

Vuoi far pensare noi al volo?

Tutte le partenze CONFERMATE contengono già la quotazione con volo incluso, Clicca su PRENOTA e vedi quali voli sono disponibili

Scopri il mondo con noi

Dai uno sguardo anche a queste destinazioni

 Prossime partenze ✈️

 Prossime partenze ✈️

 Prossime partenze ✈️

 Prossime partenze ✈️

Ma quanto mi costerà tutto il viaggio?

Calcolo della spesa complessiva del viaggio

Quota iscrizione

Circa 1450€

Il costo varia da 1390€ a 1540€ in base alla data scelta.
Acconto del 20% e saldo a 30 giorni dalla partenza.
Si può pagare anche con rate a tasso zero.

Cassa comune

Circa 230€

Il costo varia da 200€ a 250€ in base al numero dei partecipanti.
Da versare in loco al cassiere del gruppo, solitamente in moneta locale.

Pasti

Circa 100€

Il valore varia in base alla proprie scelte alimentari (ognuno paga ciò che mangia) e l’adesione ad eventuali escursioni facoltative

Preventivo basato su una data di viaggio in media stagione ed un gruppo di 8 persone

1780€

+

Adesso occorre aggiungere il costo del volo

Calcola qui sotto il costo per avere un'idea del cosato totale del viaggio

Vuoi far pensare noi al volo?

Tutte le partenze CONFERMATE contengono già la quotazione con volo incluso, Clicca su PRENOTA e vedi quali voli sono disponibili
COSTI

del viaggio di gruppo in Namibia

LA QUOTA COMPRENDE

  • Due notti in hotel a Windhoek
  • Tutti gli ingressi ai campsite per i pernottamenti in tenda
  • Noleggio jeep 4x4 per 10 giorni
  • Equipaggiamento da campeggio completo (tende, materassi coperte, frigorifero, tavoli, fornello, stoviglie ecc ecc)
  • Assicurazione totale sui mezzi noleggiati in caso di danni
  • Coordinatore World Face
  • Assistenza completa

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Volo A/R dall'Italia
  • Pasti e bevande
  • Tutto quello che non è descritto nella voce "la quota comprende"

CASSA DI VIAGGIO PREVISTA

Da 240€ a 290€ a persona

LA CASSA COMPRENDE

  • Ingresso Parchi Nazionali
  • Carburante
  • Cassa del coordinatore

SPESE EXTRA

  • PASTI: se si predilige la cucina da campo saranno sufficienti 70-100€
  • GAME DRIVE GUIDATI: il costo dei game drive con guida hanno un costo variabile tra i 40 e i 60 €
  • ESCURSIONE A SANDWICH HARBOUR: Il costo è di circa 100€ a testa

N.B. Potrebbe essere previsto un supplemento di alta stagione nei periodi di Luglio, Agosto, Natale e Capodanno. Fare riferimento alla tabella delle partenze.

2 Recensioni
Ordina per:GiudizioData

Erica

Viaggio di coppia

Ho scelto World Face per le vacanze 2022! Il viaggio in Namibia è stato di per se fenomenale e farlo con loro, seguiti da personale presente è disponibile (dal customer service alla guida) è stata un’ottima scelta. È stata un’esperienza positiva e soddisfacente, mi sono trovata benissimo con il gruppo e l’itinerario in generale!
Ci sono state giornate piene (anche per le tot ore da guidare) e giornate più scariche (tipo a Walvis Bay) ma facendo così abbiamo avuto il tempo di ricaricarci
Se dovessi pensare a cosa mi spiace di non aver visto è Skeleton Bay, per i relitti nel deserto che per contesto di paesaggio dev’essere davvero molto suggestivo!
Purtroppo causa percorso lungo per arrivare non si riusciva, magari aggiungendo un paio di giorni al viaggio sarebbe fattibile.

I camping devo dire tutti belli e forniti, quello più wild è stato a Spitzkoppe ma meraviglioso per il contesto!

Per altri viaggi li risceglierei sicuramente 🙂

1 Settembre 2022

Isabel

Viaggiatore solitario

Ho partecipato al primo viaggio con worldface in Namibia . È stata un esperienza unica che mi ha fatto vedere e vivere il mondo delle vacanze sotto una luce diversa, uso proprio per questo motivo il termine VIAGGIO .
Consiglio worldface a chi vuole fare una vera esperienza con la voglia di vivere ogni giorno con entusiasmo e tanta fame di esplorare posti nuovi con occhi diversi .
Davvero complimenti a tutto il team che organizza queste avventure

31 Maggio 2022