fbpx
+39 3395345174 info@worldface.it
+39 3395345174 info@worldface.it

New York con i figli: l’Empire State Building, Time Square, la Statua della Libertà fino al Central Park

0
6 Giorni
Da790€
6 Giorni
Da790€
Partenze da programmare

Prenota il viaggio

Salva nella lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

1058

Benvenuti a New York!

Epicentro delle arti, tesoro architettonico, capitale di ristoranti e negozi, New York indossa molte corone ed è come se diffondesse una festa irresistibile per tutti.

In questo viaggio a New York di una settimana andremo alla scoperta della Grande Mela visitando i quartieri più famosi di Manhattan e le attrazioni principali.

Sarà come trovarsi sul set di centinaia di film americani quando cammineremo sulla Fifth Avenue o a Central Park, alzeremo il naso all’insù sotto all’Empire State Building, ammireremo la Statua della Libertà in tutto il suo splendore e ci perderemo nel caos e nelle luci di Time Square.

Gli appassionati d’arte a New York non avranno che l’imbarazzo della scelta: Met, MoMA e Guggenheim sono solo l’inizio di una vertiginosa lista di icone del mondo dell’arte: qui ci sono musei dedicati a tutto, da tesori medievali europei a gallerie tentacolari piene di sculture giapponesi, pittura americana postmoderna, tessuti himalayani e tradizioni di New York City.

Camminare lungo le frenetiche strade di New York è come fare una passeggiata attraverso i continenti in questa città che conta oltre 200 nazionalità: ci perderemo nella folla di Chinatown tra brillanti templi buddisti e fumanti negozi di noodle, oppure passeggeremo fino a Nolita per seducenti boutique e degustazioni di caffè. Ogni quartiere offre una versione drammaticamente diversa della città, dalle gastronomie ebraiche centenarie dell’Upper West Side alle tortuose stradine acciottolate del Greenwich Village… e il modo migliore per viverli è camminare per le sue strade.

Quando il sole tramonta lentamente oltre l’Hudson i luminosi grattacieli illuminano la notte e New York si trasforma in un grande palcoscenico. Famosi attori si recano nei leggendari teatri di Broadway e solisti di fama mondiale, ballerini e musicisti si esibiscono in locali grandi e piccoli in tutta la città. New York ne ha per tutti i gusti: spettacoli rock a Williamsburg, produzioni di opera al Lincoln Center e dj di fama mondiale si esibiscono nei locali in tutta la città. 

Se vuoi sentirti vivo, New York è il luogo dove andare. Da nessuna parte il sangue scorre veloce come in questa città dove tutto può succedere. Ogni visita sembra un incontro con una leggendaria stella del cinema.

Giorno 1Tutti a New York!!!

Finalmente ci siamo, comincia la nostra avventura nella grande melai! I voli da e per l’Italia non sono inclusi nella quota, ognuno potrà prendere quello che preferisce e oggi ci incontreremo tutti a New York. Il nostro coordinatore vi aiuterà nell’organizzazione del ritrovo e faremo il check-in in albergo.

Giorno 2Da Harlem a Central Park fino al Top of the Rock!

Ragazzi portate delle scarpe comode perché nei prossimi 4 giorni cammineremo un sacco! Eh si di cose da vedere a New York ce ne sono veramente tante e noi non ve ne faremo perdere neanche una promesso!
Partiamo dal nord di Manhattan più precisamente da Harlem centro culturale e commerciale della comunità afroamericana a Manhattan. Passeggeremo nelle ampie strade alberate del quartiere dall’Apollo Theater al Museo del Barrio e se ci sarà la possibilità assisteremo ad una messa gospel battendo le mani a tempo insieme ai fedeli.
Ci dirigeremo poi verso Central Park, gigantesca oasi di pace nel cuore di New York dove potremo passeggiare tranquilli su prati verdi, attraversare ponti ed ammirare gli splendidi laghetti!
Non lontano c’è il Metropolitan Museum of Art meglio conosciuto come The Met sicuramente uno dei musei d’arte più importanti del mondo che vanta una collezione di oltre 2 milioni di opere d’arte oltre ad armature antiche, abiti d’epoca e strumenti musicali.
Continueremo ancora verso sud fino alla più grande cattedrale neogotica del Nord America la Saint Patrick Cathedral, uno spettacolo architettonico con guglie alte 100 metri e sculture in marmo al suo interno.
Infine non c’è modo di concludere questa giornata che salire 70 piani per scoprire una vista mozzafiato a 360° sulla città dal Top of the Rock al Rockefeller Center: dal vasto manto verde di Central Park all’emozionante skyline della città, non c’è altro posto in città dove ammirare New York in tutta la sua bellezza e magari guardare il tramonto da questo luogo spettacolare.
La notte a New York non ci lascerà che l’imbarazzo della scelta ma è sicuramente imperdibile una serata passata a tra le mille luci di Time Square e dove non è difficile imbattersi in personaggi Disney o negli Avengers!

Giorno 3Le meraviglie di Midtown e Theater District: Rockefeller Center, Time Square, il MoMa e l'Empire State Building

Oggi cominciamo da dove era finita la giornata di ieri ovvero daI Rockefeller Center, un complesso di 19 edifici fatto costruire dal magnate petrolifero John D. Rockefeller.
Il Rockefeller Center è uno dei luoghi simbolo di New York che si trova nella 5th Avenue e al suo interno è possibile trovare di tutto, dagli studi televisivi alle piazze ai negozi ai ristoranti ai giardini. Questo luogo vi risulterà familiare anche se non siete mai stati a New York perché è stato utilizzato come set per innumerevoli film!
Cammineremo per Broadway con i sui teatri che offrono i più svariati spettacoli e dopo una doverosa foto di gruppo sulla scalinata di Time Square è ora di visitare il MoMA (Museum of Modern Art).
Questo museo di arte moderna è universalmente riconosciuto come uno dei più importanti del pianeta e tutti gli amanti dell’arte sognano di poterlo visitare. Qui troveremo alcuni tra i dipinti più famosi di come La notte stellata di Van Gogh, Il Ponte giapponese di Claude Monet, La città che sale di Umberto Boccioni, Le demoiselles d’Avignon di Pablo Picasso e tanti altri.
La giornata continua con la visita alla Grand Central Station, la stazione ferroviaria più grande del mondo, che avrete visto in decine di film ma forse non sapete che al suo interno si trova un campo da tennis ed un cielo ricoperto di stelle!
Ormai avrete capito che a noi piace concludere le giornate vedendo New York dall’alto ed oggi saliremo sul grattacielo più famoso della città: l’Empire State Building.
Arrivati all’86esimo piano a 320 metri d’altezza un’altra vista ci lascerà senza fiato mentre scopriremo tutto sulla costruzione di questo magnifico edificio.

Giorno 4Hudson Yards, la nuova New York ed i quartieri caratteristici di Manhattan

Oggi sarà una fantastica giornata che ci vedrà passare dai quartieri più nuovi a quelli più tipici e tradizionali e lo faremo nella nostra maniera preferita, cioè camminando!
Ci dirigeremo verso la parte occidentale di Manhattan, lungo la strada ci fermeremo a scattare una bella foto di gruppo davanti al Flatiron Building, il caratteristico grattacielo di New York alto 87 metri con la sua forma triangolare che lo rende unico.
Arriviamo a Hudson Yards, una sorta di “cittadella” nel West-End di Manhattan inaugurata il 15 Marzo 2019 che ha già cambiato significativamente lo skyline di Manhattan, grazie ai suoi edifici tra i più alti e stilosi della città ed è destinata a diventare uno dei punti vitali di interesse turistico della città.
Qui ci sono negozi, ristoranti e divertimento, inoltre da Marzo 2020 sarà possibile salire al The Edge il nuovo osservatorio cittadino che promette una esperienza panoramica sulla città davvero senza eguali.
Adesso ci aspetta una delle passeggiate più belle di New York, la High Line, un parco lungo 2,3 chilometri costruito al posto della West Side Line, una linea ferroviaria sopraelevata in disuso.
La passeggiata lungo la High Line è molto piacevole e uno degli aspetti migliori sono i diversi scorci sulla città, a volte con delle vere e proprie terrazze panoramiche per osservare Manhattan da una prospettiva particolare.
Continueremo poi attraversando Greenwich Village con le sue strade acciottolate per poi raggiungere tre dei quartieri più famosi di New York.
Il primo è Soho con i suoi negozi d’alta moda e gli edifici del XIX secolo, poi Little Italy che in passato ospitava una nutrita popolazione di origini italiane e che mantiene un che di pittoresco… inoltre qui sarà possibile trovare un buon espresso! 🙂
Concluderemo la nostra lunga giornata a Chinatown la comunità cinese di Manhattan, una delle più numerose e antiche al di fuori dei paesi asiatici.
Chinatown è uno dei pochi quartieri di Manhattan con strade strette e irregolari: un intricato groviglio di negozi aperti a qualsiasi ora, pagode, lanterne rosse, mercatini e ottimi chioschi di cucina tipica cinese.

Giorno 5Dal World Trade Center a Wall Street, Statua della Libertà e gran finale sul ponte di Brooklyn

Il nostro quinto giorno inizia con una triste ma doverosa visita al 9/11 Memorial e il museo che sono stati costruiti al World Trade Center dopo i terribili attentati dell’11 Settembre 2001.
Il memoriale consiste in due enormi vasche, costruite in quello che era lo spazio occupato dalle torri, sul cui bordo sono incisi i nomi delle 3.000 persone che hanno perso la vita sia qui, che negli altri luoghi degli attentati oltre ai nomi delle vittime dell’attentato al World Trade Center nel 1993. Le vasche sono circondate da un boschetto composto da 400 alberi di cui uno molto importante: il Survivor Tree che fu gravemente danneggiato durante l’attentato ma riuscì miracolosamente a sopravvivere e sotto la sua fronda si possono riconoscere i segni e le cicatrici di quel giorno. L’albero ha un significato speciale per i newyorkesi, che ne hanno fatto un simbolo della città.
Sopra di noi sale imponente il One World Trade Center, il grattacielo più alto di New York. Ben 1776 piedi, ossia 541 metri, in riferimento alla data della Dichiarazione d’indipendenza americana, infatti il nome originario era “Freedom Tower”. Per chi non soffre di vertigini sarà possibile salire fino all’osservatorio che si trova al 100° piano!!
Ci spostiamo poi nell’estremità sud dell’isola nel financial district e la sua famosissima Wall Street, il cuore finanziario, bancario e istituzionale dove vedremo lussuosi grattacieli, uffici e una folla di impiegati e banchieri in giacca e cravatta che camminano a passo spedito schivando i turisti lungo i marciapiedi. Una doverosa foto con il celebre toro dorato è d’obbligo!
È il momento di lasciare la terra ferma e salpare verso Ellis Island la famosa stazione di sosta per gli immigrati che arrivavano in America… chissà se qualche nostro parente non è passato di qua molti anni fa!
La tappa successiva sarà Liberty Island, la casa della donna più famosa d’America, la Statua della Libertà: non si può dire di essere stati a New York senza una foto con Lady Liberty!
La giornata non è ancora finita, una volta tornati a terra ci dirigiamo verso il ponte sospeso più famoso al mondo, il Brooklyn Bridge. Lo attraverseremo scattando splendide foto alla città e al Manhattan Bridge per poi raggiungere Dumbo (Down Under il Manhattan Bridge Overpass) ex quartiere industriale oggi è ricco di gallerie d’arte, boutique e lussuosi appartamenti.
Aspetteremo il tramonto in qualche localino pittoresco per poi ammirare uno dei più bei panorami sul Ponte di Brooklyn e Lower Manhattan.
Ci meritiamo proprio un drink in qualche rooftop per brindare tutti insieme e dare il via ad un’ultima notte di divertimento nella Grande Mela!

Giorno 6Salutiamo New York

Ragazzi è arrivato il momento di salutarci, la nostra avventura oggi finisce, ma come sempre è solo un arrivederci fino alla prossima! ?

N.B. l’itinerario è soggetto a variazioni dipendenti dai voli e dalle decisioni del gruppo.

INFO VARIE

  • DOCUMENTI E VISTI: passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. è necessario ottenere un'autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). Per ottenere l'ESTA copia e incolla questo link - https://esta.cbp.dhs.gov.  A partire dal 21 gennaio 2016 viene limitata la possibilità di usufruire del programma Visa Waiver Program a chi ha visitato a partire dal 1° marzo 2011 i seguenti Paesi: Iran, Iraq, Siria, Sudan, Libia, Somalia e Yemen.
  • VACCINAZIONI: non necessarie.
  • DIFFICOLTÀ: nessuna, viaggio per tutti.
  • ALLOGGI: hotel o appartamenti.
  • TRASPORTI: mezzi pubblici.

LA QUOTA COMPRENDE

  • Tutti i pernottamenti in hotel o appartamento
  • Ingresso all'Empire State Building
  • Ingresso al museo MoMA
  • Ingresso al Top of the Rock
  • Ingresso al 9/11 Museum
  • Ingresso al museo Met (Metropolitan Museum of Art)
  • Assicurazione di viaggio medico/bagaglio
  • Coordinatore
  • Assistenza completa

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Volo A/R dall'Italia
  • Pasti e bevande
  • Assicurazione di annullamento
  • Tutto quello che non è descritto nella voce "la quota comprende"

CASSA DI VIAGGIO PREVISTA

80 €

LA CASSA COMPRENDE

  • Ingresso alla Freedom Tower
  • Tour Ellis Island e Statua della Libertà
  • Trasporti vari

SPESE EXTRA

  • PASTI: da 30 a 40 Euro al giorno a seconda delle scelte del gruppo 

N.B. Potrebbe essere previsto un supplemento di alta stagione nei periodi di Luglio, Agosto, Natale e Capodanno. Fare riferimento alla tabella delle partenze.

AEROPORTO DI ARRIVO

New York

DATA DI ARRIVO

Dovrete arrivare a New York nella data del Giorno 1 (vedi itinerario)

AEROPORTO DI RITORNO

New York

DATA DI RITORNO

I nostri servizi si concluderanno a New York nella data del Giorno 6 (vedi itinerario), consigliamo di prendere il volo di ritorno in quella data

Serve un aiuto per il volo? Nessun problema!! Scrivi al coordinatore del viaggio che hai scelto, saprà indicarti il volo migliore a seconda delle tue esigenze! Oppure rivolgiti al nostro servizio WhatsApp

E adesso decidi quando partire!!! Vuoi sapere di più sul coordinatore? Fai click sul nome per scoprire chi è, prendi i suoi contatti e chiedigli tutto sul viaggio 🙂