Viaggio alla scoperta di questi due paesi geograficamente vicini eppure così lontani tra se.
L’Oman al contrario dei suoi vicini, non va alla ricerca di record e non vanta molti “primati”, ciò che vanta invece, con la sua ricca eredità e la società che abbraccia, è un forte senso di identità, l’orgoglio di un passato antico incentrato sul commercio e la fiducia in un futuro luminoso.
Con questo itinerario scopriremo prima le meraviglie del nord dell’Oman in una formula on the road adatta a tutti: vedremo canyon, antichi castelli, tartarughe che depongono uova, plancton luccicante, deserti da mille e una notte, wadi idilliaci, isole paradisiache godendo di una popolazione sorridente e ospitale. Questo paese è perfetto sia per gli amanti delle bellezze naturali che delle città storiche.
Torneremo poi negli Emirati, ad Abu Dhabi, ricca di petrolio, capitale degli Emirati Arabi Uniti, si posiziona come centro culturale e ricreativo. Infine Dubai, la città fantascientifica dai grattacieli iconici, isole a forma di palma, centri commerciali a misura di città, piste da sci al coperto e lussuose località balneari.
Un viaggio che vi riempirà sia il cuore che gli occhi di ogni tipo di meraviglia, da quelle naturali alle più tecnologiche, dalle più antiche alle più moderne… questa è la penisola Araba, non la scorderete facilmente.
Finalmente ci siamo, comincia la nostra avventura negli Emirati e Oman! I voli da e per l’Italia non sono inclusi nella quota, ognuno potrà prendere quello che preferisce e oggi ci incontreremo tutti a Dubai. Il nostro coordinatore vi aiuterà nell’organizzazione del ritrovo e faremo il check-in in albergo.
Di buon mattino lasciamo la futuristica Dubai (ma tranquilli che ci torneremo) e ci dirigeremo verso il confine con l’Oman. Una volta superata la dogana tireremo dritto fino a Muscat, la capitale, ci sposteremo poi a Mutrah dove ci perderemo nel grande souk prima di visitare il mercato del pesce.
Siamo lungo la bella corniche della città di Muscat e cioè la zona costiera dove potremo camminare fino a meravigliosi parchi oppure salire all’antico forte dove si gode di una vista spettacolare su tutta la baia.
La sera sulla corniche proveremo subito dell’ottima cucina araba nel nostro ristorante preferito!
Oggi visiteremo la grande moschea del sultano Qaboos, scopriremo i dettagli architettonici di questa meravigliosa costruzione che può ospitare centinaia di fedeli e, perché no, qualcosa in più sull’Islam.
Una veloce visita al palazzo del sultano e via lungo la strada verso i monti della Al Hajar che raggiungeremo per sera. Questa grande catena montuosa domina il nord del paese e ovunque ci sono villaggi arroccati dove potremo scoprire la vita tradizionale dell’Oman.
Di buon mattino ci dirigiamo verso Jabal Shams, la più alta vetta del paese.
La strada per arrivare offre scorci mozzafiato e ci fermeremo per scattare foto al meraviglioso panorama e al villaggio abbandonato di Ghul, ma quello che più ci interessa oggi è l’impressionante canyon chiamato Wadi Ghul e meglio conosciuto come il Grand Canyon dell’Oman. I punti panoramici sono davvero tanti, molti dei quali senza nessuna protezione verso il baratro alto centinaia di metri… vietato a chi soffre di vertigini!!
Ritorniamo a valle e visiteremo il villaggio di Al Hamra e continueremo poi verso Nizwa dove potremo visitare l’antico forte, il souk e dove ci fermeremo stanchi dalla lunga giornata.
Ci muoviamo verso est e visiteremo un altro affascinante villaggio abbandonato, stavolta è il turno di Birkat Al Mouz con le sue case di fango tradizionali e le stradine strettissime.
Poco più di due ore di macchina e arriviamo a Bidiyah, ultimo avamposto prima di entrare nel magico deserto chiamato Wahiba Sands. Qui ci aspettano jeep 4×4 che ci porteranno fino al nostro accampamento da mille e una notte, non aggiungiamo altro per non rovinare la sorpresa!
Potremo fare una corsa pazza tra le dune con le 4×4, fare sand board oppure semplicemente rilassarci cullati dal silenzio del deserto. Quel che è certo che prima di sera ci troveremo tutti insieme sopra la duna più alta per assistere ad un indimenticabile tramonto sulle dune magiche.
La notte nel deserto è assolutamente magica, provare per credere!
Se il tramonto non vi è bastato siamo certi che l’alba non sarà da meno e ci lascerà senza fiato! A malincuore dovremo poi lasciare il deserto ma una nuova meraviglia ci attende, infatti dopo la sabbia del deserto ci rinfrescheremo nelle cristalline acque del Wadi Bani Khalid, potremo nuotare e fare tuffi rimanendo affascinati da una natura incredibile. Dopo che ci saremo sistemati riprenderemo la strada verso est fino a raggiungere la costa dove il deserto incontra il Mare Arabico regalandoci un paesaggio unico. Risaliremo poi la costa verso nord fino a Ras Al Hadd dove potremo rilassarci sulle spiagge infinite.
La sera raggiungeremo Ras Al Jinz dove assisteremo ad un incredibile spettacolo della natura: qui ogni anno migliaia di tartarughe raggiungono la spiaggia per deporre le uova e noi potremo ammirare queste magnifiche creature, un’esperienza che ricorderete per sempre.
Oggi faremo ritorno a Muscat ma lungo la strada ci aspettano 2 freschissime sorprese, la prima è il Wadi Shab, anche qui troveremo acque limpide dove potremo rinfrescarci, seguiremo la sorgente fino ad arrivare ad uno strettissimo passaggio dove può passare una persona alla volta, lo attraverseremo nuotando tra le rocce fino ad arrivare ad una grotta idilliaca dove una vivace cascata rovescia le sue acque.
Dopo il Wadi Shab è il momento di un tuffo nel magico Bimmha Sinkhole prima di rientrare nella capitale per sera.
Oggi faremo un’escursione in barca alle incredibili Daymaniyat dove esploreremo alcune delle 9 isole. In media, le acque esotiche attorno al Sultanato dell’Oman ospitano oltre 1.100 specie diverse e offrono una visibilità eccezionale di 20-30 metri.
Le grandi barriere coralline incontaminate delle Isole di Daymaniyat ospitano una ricchezza di vita marina che non ha eguali nella regione: sott’acqua scopriremo un mondo fatto di pareti, drop-off, scogliere sommerse e grotte. Inoltre con così tanta vita marina vicino alla superficie dell’acqua siamo sicuri che questa sarà una delle più incredibile esperienze di snorkeling della tua vita.
La giornata trascorrerà in un paesaggio fatto di isole incontaminate, spiagge bianche e una miriade di pesci colorati. Se saremo fortunati potremo anche avvistare gli incredibili squali balena.
A malincuore oggi lasciamo l’Oman per rientrare negli Emirati Arabi Uniti in direzione Abu Dhabi, la capitale del paese.
Sicuramente l’attrazione più affascinante di Abu Dhabi, e di tutti gli Emirati, è la Gran Moschea dello Sceicco Zayed, considerata il luogo di culto più importante del paese, nonché il più grande, tanto che può ospitare più di 41.000 persone.
Per completarla ci sono voluti 11 anni, 3000 operai e 38 imprese che hanno decorato la moschea con marmo, oro, gemme, cristalli e ceramiche.
Nella sala di preghiera principale si trova il tappeto più grande del mondo (misura ben 5.627 m² e pesa 35 tonnellate) disegnato dall’artista iraniano Ali Khaliqi e lavorato con la collaborazione di più di 1.000 artigiani, in quasi due anni!!
I lampadari sono stati realizzati con cristalli Swarowski e quello principale è il più grande lampadario al mondo presente all’interno di una moschea e il terzo più grande del mondo, con un diametro di 10 metri e un’altezza di 15.
Le 96 colonne interne di marmo sono invece intarsiate con la madreperla.
All’esterno il cortile, con il suo disegno floreale, è considerato il più grande esempio al mondo di mosaico di marmo e gli specchi d’acqua lungo i portici riflettono le colonne della moschea che di notte diventano colorate, grazie ad un sistema di illuminazione unico, progettato proprio per evidenziare le fasi lunari. Insomma un’opera che non lascerà indifferenti neanche gli amanti degli stili più antichi e tradizionali e se sarete qui al tramonto resterete senza dubbio estasiati.
La sera faremo passeggiata in centro lungo Hamdan Street in corrispondenza del Souq at Central Market, dove Abu Dhabi mostra il suo essere grande città.
Stamattina possiamo rilassarci lungo la spiaggia della Corniche godendoci il mare ed ammirando l’incredibile skyline della città, da qui davvero suggestivo. Quando saremo pronti lasceremo Abu Dhabi per tornare a Dubai che raggiungeremo in meno di due ore.
Oggi conosceremo l’anima più mediorientale della città visitando lo storico quartiere di Bur Dubai che costeggia il creek. Vedremo i tanti, colorati e profumati souk cittadini, dallo scintillante Gold Souk (souk dell’oro) con le sue gioiellerie dalle vetrine scintillanti al caratteristico souk delle spezie fino al coloratissimo souk dei tessuti con le sue sete e i suoi drappi dai colori accesi.
Conosceremo la storia straordinaria di questa città, diversa da qualsiasi altra città del mondo, dedicando qualche ora al Museo della città di Dubai per scoprire poi la splendida Moschea di Jumeirah, con la sua facciata interamente in pietra bianca.
Per cena torneremo nella Dubai moderna per una serata all’insegna del divertimento!!!
Oggi dedicheremo la giornata per visitare tutte le meraviglie della Dubai moderna, resteremo a bocca aperta davanti al Burj al Arab, il famoso hotel a 7 stelle simbolo della città con la sua struttura a vela e ci faremo venire il torcicollo davanti al Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo con i suoi 828 metri. Potremo salire in cima per una vista da brivido su tutta la regione e non ci perderemo il suggestivo spettacolo di acqua e di luci della Fontana Luminosa.
Continueremo nel Dubai Mall, nuova mecca dello shopping di lusso che è situato a pochi metri dal Burj Khalifa. Il Dubai Mall è il centro commerciale più grande del mondo: qui ci sono cupole decorate, colonne e archi in stile mediorientale, 1200 negozi e perfino una pista di pattinaggio sul ghiaccio. Se vi piacciono i centri commerciali, allora, merita sicuramente una visita anche il Mall of Emirates non fosse altro che per provare l’emozione di sciare allo Ski Dubai, la pista di sci al coperto più grande del mondo.
Passeggeremo tra i viali del quartiere Dubai Marina, con i suoi grattacieli, i negozi, i locali della movida, le piazze e ci chiederemo se è proprio vero che fino a pochi anni fa lì c’era solo deserto.
Ma Dubai, non è solo tradizione, architettura, boutique, è anche natura, paesaggi mozzafiato, chilometriche spiagge bianche super attrezzate come la Jumeirah Beach e soprattutto deserto: rubata al deserto e circondata da esso, non si può dire di aver visto Dubai senza aver visto le dune del deserto e atteso il tramonto.
La sera a cena ricorderemo tutte le meraviglie di questo incredibile viaggio e festeggeremo un’ultima volta tra i tanti locali di cui è ricca Dubai!
Ragazzi è arrivato il momento di salutarci, la nostra avventura oggi finisce, ma come sempre è solo un arrivederci fino alla prossima! ?
N.B. l’itinerario è soggetto a variazioni dipendenti dai voli e dalle decisioni del gruppo.
N.B. Potrebbe essere previsto un supplemento di alta stagione nei periodi di Luglio, Agosto, Natale e Capodanno. Fare riferimento alla tabella delle partenze.
Dubai
Dovrete arrivare a Dubai nella data del Giorno 1 (vedi itinerario)
Dubai
I nostri servizi si concluderanno a Dubai nella data del Giorno 12 (vedi itinerario), consigliamo di prendere il volo di ritorno in quella data
Il costo varia da 1299€ a 1440€ in base alla data scelta.
Acconto del 20% e saldo a 30 giorni dalla partenza.
Si può pagare anche con rate a tasso zero.
Il costo varia da 110€ a 130€ in base al numero dei partecipanti.
Da versare in loco al cassiere del gruppo, solitamente in moneta locale.
Il valore varia in base alla proprie scelte alimentari (ognuno paga ciò che mangia) e l’adesione ad eventuali escursioni facoltative