Il Viaggio di gruppo in Portogallo nell’Algarve, è un concentrato di straordinaria bellezza, grazie ai suoi 150 chilometri di costa che si affacciano sull’Oceano Atlantico e la più alta concentrazione di luce dell’Europa. La regione è il giusto mix tra natura e patrimonio culturale: spiagge di sabbia fine, acqua cristallina, romantici tramonti sul mare, imponenti falesie contro cui si infrangono onde vigorose, pittoreschi centri cittadini e piacevoli passeggiate in riserve naturali.
Il Percursos dos Sete Vales Suspensos (eletto cammino migliore d’Europa) lungo circa sei chilometri, ci permetterà di addentrarci nella sua natura selvaggia attraverso il sentiero tracciato sulle creste delle falesie d’arenaria e nei tunnel scavati nella roccia, senza però tralasciare una sosta a Praia de Marinha e una visita alla grotta più famosa di tutta la regione: Benagil, una cavità illuminata dal sole che penetra attraverso un varco nella volta.
Le altissime scogliere rossastre in contrasto con il verde smeraldo dell’acqua e una quantità di grotte e insenature fanno di Ponta da Piedade uno dei paesaggi che almeno una volta nella vita andrebbe visto, e noi di World Face non vogliamo ovviamente farvelo mancare, via mare o via terra, per ben 182 scalini, il panorama è assicurato!
È però verso oriente che l’anima ribelle di questa terra spicca: nella località di Sagres abbandoneremo le spiagge di sabbia bianca e mare cristallino per incontrare la sua parte più selvaggia, con scogliere a picco sul mare e un oceano tanto amato dai surfisti, quanto indomabile. Non ci lasceremo nemmeno scappare l’aperitivo al tramonto nel punto più estremo d’Europa, il promontorio di Cabo São Vicente, che domina l’oceano con il suo faro costruito nel 1846.
In questo affascinante viaggio in Portogallo non dimenticheremo le vivaci località di Albufeira e Lagos, la raffinata Portimão, la tranquilla cittadina di Silves (scelta dagli arabi come capitale del loro regno), il capoluogo Faro, considerato il portone di accesso al Parque Natural da Ria Formosa (con le bellissime isole sabbiose che fiancheggiano questa regione protetta) e la pittoresca cittadella d’origine moresca Tavira, situata a circa 30 km dal confine con la Spagna, che ha saputo conservare la sua struttura fortificata conferendole un’atmosfera molto particolare; questa località è anche “padrona” di spiagge tra le più incontaminate della regione (tra tutte spicca Praia do Barril dove si può ammirare un luogo unico e misterioso: il cimitero delle ancore).
Finalmente ci siamo, comincia la nostra avventura in Algarve, regione del sud del Portogallo!
I voli da e per l’Italia non sono inclusi nella quota, ognuno potrà prendere quello che preferisce e raggiungere autonomamente la località di Faro. Il nostro coordinatore vi aiuterà nell’organizzazione del ritrovo con tutte le indicazioni necessarie per il check-in in albergo.
Chi arriverà nel primo pomeriggio, nell’attesa che il gruppo si completi, potrà passeggiare per la cittadina di Faro o raggiungere Praia do Faro collegata alla Ilha de Faro.
Dopo colazione visiteremo Faro, a cui dedicheremo qualche ora della nostra mattinata passeggiando per il centro storico, la Cattedrale di Santa Maria e la Capela dos Ossos fino alla Marina dove sarà possibile imbarcarsi per l’escursione alla Riserva Naturale Ria Formosa, che comprende canali, laghi, ruscelli, lingue di spiaggia deserta e sabbiosa e isolotti (Escursione 1). Al rientro ci delizieremo con uno dei piatti tipici della località di Faro, come ad esempio la caldei rada o la cataplana; partiremo poi alla volta di Tavira, la pittoresca cittadina algarviana ricca di chiese ed edifici moreschi, Praia do Barril e il suo cimitero delle ancore e un po’ di ultimo e sano relax sotto il sole portoghese.
Dopo un’abbondante colazione in albergo, muniti di protezione solare e acqua, partiamo alla volta di Praia do Marinha dove avrà inizio questo straordinario trekking, in cima alle falesie di arenaria, che ci porterà alla Praia de Benagil (chi vorrà avrà modo di raggiungere la sua famosa grotta di arenaria – Escursione 2) fino a Carvoeiro e la sua spiaggia, pronta ad accoglierci per un po’ di meritato relax ed eventuale pranzo al chiosco sul mare. Ripartiremo a senso inverso fino a Praia do Marinha, dove sarà possibile avere un altro momento relax e ammirare il tramonto tra le falesie.
Serata ad Albufeira e rientro in hotel a Faro.
Oggi sarà la costa occidentale a lasciarci a bocca aperta. Dopo colazione partiremo per Silves, ex capitale dell’Algarve, visitando la sua cattedrale ed il Castelo de Silves. Ci dirigeremo poi a Lagos, dove sarà possibile imbarcarsi per raggiungere Ponta de Piedade (Escursione 3); in alternativa il promontorio sarà raggiungibile anche attraverso i sentieri sulla costa. Da qui ci dirigeremo verso Praia do Camilo: una lunga scalinata in legno ci porterà in riva ad una delle spiagge più belle dell’Algarve!
Arriveremo poi al punto più a sud d’Europa: la selvaggia Sagres con i pescatori seduti sulle alte scogliere, i variopinti negozi di ceramiche, la sua Fortezza, le sue meravigliose scogliere, l’infinita pace di Praia do Beliche ed il suo romantico e nostalgico tramonto dal promontorio di Cabo São Vicente.
Sulla strada per il rientro in hotel gusteremo le deliziose sardine grigliate, famose in tutta la regione, specialmente nella località di Portimão dove sarà possibile fare cena per poi rientrare a Faro in Hotel.
In base al piano voli potrete decidere insieme al coordinatore del viaggio come impiegare al meglio le ore che vi separano dal volo, saprà come investire al meglio il vostro tempo!
È arrivato il momento di salutarci, la nostra breve avventura oggi finisce… come sempre questo è solo un arrivederci fino alla prossima avventura!
N.B. l’itinerario del viaggio di gruppo in Portogallo è soggetto a variazioni dipendenti dai voli e dalle decisioni del gruppo.
N.B. Per questo viaggio di gruppo in Portogallo potrebbe essere previsto un supplemento di alta stagione nei periodi di Luglio, Agosto, Natale e Capodanno. Fare riferimento alla tabella delle partenze.
Faro (FAO)
Dovrete arrivare a Faro nella data del Giorno 1 (vedi itinerario), non c’è un orario limite dato che il primo giorno servirà a radunare il gruppo al primo hotel. Contattate il coordinatore per chiedere info sul suo volo.
Faro (FAO)
I nostri servizi si concluderanno a Faro (o Albufeira) nella data del Giorno 5 (vedi itinerario) con il check-out dall’hotel, consigliamo di prendere il volo di ritorno in quella data. Consigliamo di scegliere un volo serale.
Il costo varia da 480€ a 580€ in base alla data scelta.
Acconto del 20% e saldo a 30 giorni dalla partenza.
Si può pagare anche con rate a tasso zero.
Il costo varia da 150€ a 170€ in base al numero dei partecipanti.
Da versare in loco al cassiere del gruppo, solitamente in moneta locale.
Il valore varia in base alla proprie scelte alimentari (ognuno paga ciò che mangia) e l’adesione ad eventuali escursioni facoltative