Un viaggio in barca a vela in Toscana alla scoperta del meraviglioso Arcipelago Toscano ed i suoi infiniti orizzonti blu. Una vacanza per veri amanti del viaggio che coniuga sport, natura, storia e tradizioni. Si alterneranno emozionanti navigazioni a vela a momenti di puro relax che solo una vacanza in barca a vela può offrire. Provare per credere!
Partiremo dalla regina dell’arcipelago, l’oasi verde dell’isola d’Elba, con le spiagge di ogni tipo e colore, storia, arte e tradizioni culinarie uniche al mondo.
Faremo rotta all’isola di Capraia, l’unica isola vulcanica dell’arcipelago, ma anche la più marittima e selvaggia. Con un po’ di fortuna avremo la possibilità di essere “accompagnati” lungo il viaggio da simpatici amici provetti nuotatori: i delfini!
Si tratta di una vacanza in barca a vela in Toscana adatta a tutti, non è richiesta esperienza, solo un pizzico di spirito di avventura, adattamento e passione per il mare. Chi vorrà potrà fare pratica di vela e di navigazione, per divertirsi a condurre un’imbarcazione e fare qualche manovra in mare aperto.
Tantissime scelte per te che sei un amante delle vacanze in barca a vela e del mare:
Finalmente ci siamo, comincia la nostra avventura nell’Arcipelago Toscano! I traghetti da e per L’isola d’Elba non sono inclusi nella quota, ognuno potrà prendere quello che preferisce e oggi ci incontreremo tutti a Portoferraio entro le ore 13.00.
Difficilmente rimarrete impassibili alla particolare bellezza offerta dalla darsena con le fortezze che la sovrastano, la nostra barca ci aspetterà ormeggiata nel porto considerato il più sicuro al mondo persino dall’ammiraglio Nelson.
Ci organizzeremo per fare cambusa al supermarket vicino e dopo aver riempito tutti i gavoni fino all’ultimo centimetro, molleremo gli ormeggi in direzione del golfo di Procchio. Sarà qui dove potremo passare una splendida notte in rada sotto la più bella distesa di stelle!
Dopo una splendida alba e la prima colazione che i più mattinieri inizieranno a preparare, faremo rotta per la più selvaggia e naturale dell’Arcipelago Tirrenico: Capraia, l’isola degli opposti.
Aspra, brulla, spigolosa e severa ma al contempo anche dolce, verdissima, morbida e solare.
Ad ogni onda verremo lentamente sedotti dalla sua bellezza, al suo mare color turchese in cui non ci stancheremo di tuffarci.
Passeremo la notte in rada in una baia coperta che, in base al vento, deciderà il nostro skipper dove gettare l’ancora.
Potremo anche decidere di arrivare a terra con il nostro tender per un piacevole aperitivo accompagnato da una Chiarantjna, una prelibatezza tipica dell’isola.
Le serate in barca hanno qualcosa di magico, specialmente con una compagnia nuova, tutta da scoprire..
Risveglio cullati dal mare e colazione tutti insieme prima di salpare per proseguire il giro dell’isola di Capraia.
Visiteremo le Grotte della costa Nord-Occidentale, Cala Rossa, Cala della Mortola (un paradiso) e Cala del Ceppo, insomma non ci perderemo neppure un dettaglio di questa perla del Tirreno.
Dopo pranzo ritorneremo all’Isola d’Elba con una bella veleggiata di 5 ore, e magari, con un po’ di fortuna, potremmo imbatterci in qualche simpatico mammifero marino come un delfino o addirittura una balenottera comune!
Faremo una sosta bagno a Pomonte dove ci tufferemo per vedere il famoso relitto del mercantile Elviscot, vedremo chi sarà l’audace a buttarsi per primo!
Ultima veleggiata al tramonto per entrare nella baia di Fetovaia dove passeremo la notte riparati dal Maestrale.
Questa mattina ci sveglieremo presto, una splendida Alba ed il mare cristallino di Fetovaia ci daranno il buongiorno.
Il tempo di fare colazione e qualche tuffo nella splendida baia di Fetovaia e poi via in direzione di Cavoli, che ci accoglierà con la sua anima viva, spensierata e…con la sua musica!!!
Come veri bucanieri prenderemo d’assalto la spiaggia a bordo del nostro tender e ci prenderemo una (breve) pausa dal mare in compagnia di un buon drink.
Nel tardo pomeriggio ripartiremo per fare rotta verso Marina di Campo, passeremo qui la notte, nel vivace paese ricco di locali e vita notturna.
Oggi ci aspetta una bellissima veleggiata nelle baie a Sud dell’Isola d’Elba: Marina di Campo, Lacona e per concludere getteremo l’ancora nella baia di Capoliveri. Sarà proprio qui che chi vorrà potrà scendere a terra per un affascinante trekking fino al caratteristico borgo medievale omonimo. Da lassù potremo vedere un tramonto mozzafiato su tutta l’isola e magari intrattenersi per cena in una locanda tipica per una cena a base di pesce.
Questa giornata la dedicheremo alla costa sud orientale dell’isola, con tanti bagni nelle acque turchesi e chi vorrà potrà giocare con il vento e le vele, timonando e sperimentando qualche manovra in mare aperto.
Supereremo la punta di Balamorta e poi risaliremo verso nord fino ad arrivare a Porto Azzurro.
Balza immediatamente agli occhi l’imponente fortezza di San Giacomo costruita nei primi anni del ‘600 sulla sommità del promontorio che domina il paese per volere degli spagnoli.
Faremo una passeggiata al porto in cerca di qualche ricordo da portare a casa e sceglieremo il locale perfetto per una bevuta o una cena lungo il porto.
Dopo la nostra consueta colazione salperemo da Porto Azzurro per risalire ancora verso nord fino a Rio Marina, dolcemente incastonata in una piccola insenatura di mare contornata da colline la cui terra, rossa per l’ossido di ferro, ne testimonia il ricco passato minerario.
Entreremo nel canale di Piombino e se i venti lo consentiranno andremo “a far visita” all’isola Palmaiola, una minore dell’arcipelago.
Il nostro giro dell’isola si concluderà proprio laddove era iniziato, a Portoferraio, è qui che dormiremo l’ultima notte della nostra vacanza.
Lo sbarco è previsto la mattina entro le ore 10.00, in base all’orario del traghetto di rientro si potrà prolungare la giornata sull’isola visitando, ad esempio, la città fortezza di Portoferraio, un’opera di alta ingegneria e straordinaria bellezza con le sue possenti mura fatte edificare nel ‘500 da Cosimo I de’ Medici, Granduca di Toscana.
Ragazzi è arrivato il momento di salutarsi ma sarà solo un arrivederci fino alla prossima avventura!
N.B. l’itinerario della vacanza in barca a vela Toscana è soggetto a variazioni dipendenti dai voli e dalle decisioni del gruppo.
NB: Gli itinerari riportati sono un’indicazione di massima della rotta, in quanto per sua stessa natura il viaggiare per mare rende impossibile rispettare una programmazione dettagliata degli itinerari tanto in anticipo, a causa delle condizioni meteo-marine. Per motivi di sicurezza il giudizio dello skipper, per quanto riguarda la navigazione e le eventuali variazioni al programma, è INSINDACABILE.
N.B. Per questa vacanza in barca a vela Toscana potrebbe essere previsto un supplemento di alta stagione nei periodi di Luglio, Agosto, Natale e Capodanno. Fare riferimento alla tabella delle partenze.
Portoferraio (Isola d’Elba)
Dovrete arrivare a Portoferraio non oltre le 13.00 del Giorno 1 (vedi itinerario)
Portoferraio (Isola d’Elba)
I nostri servizi si concluderanno a Portoferraio nella data del Giorno 8 (vedi itinerario), consigliamo di prendere il volo di ritorno in quella data
Serve un aiuto per il volo? Nessun problema!! Scrivi al coordinatore del viaggio che hai scelto, saprà indicarti il volo migliore a seconda delle tue esigenze! Oppure rivolgiti al nostro servizio WhatsApp per i viaggio in barca a vela Toscana