Un bellissimo viaggio organizzato a Tenerife, la più grande isola dell’arcipelago delle Canarie, considerata l’isola dell’eterna primavera per il suo clima mite tutto l’anno. Coronata dal vulcano Teide e situata nel mezzo dell’Oceano Atlantico è un luogo dalle mille esperienze: natura, divertimento e relax attendono solo noi!
Durante questo viaggio alle Canarie a Tenerife passeggeremo per le splendide cittadine di Candelaria e di San Cristóbal de La Laguna, l’antica capitale delle isole Canarie nonché Patrimonio dell’Umanità Unesco; ci delizieremo il palato nei tipici guachinche e visiteremo il famosissimo Loro Parque, considerato per molti anni lo zoo migliore al mondo.
Saliremo sul vulcano Teide circondato da una terra dagli aspetti lunari, dove le eruzioni vulcaniche nel tempo hanno dato vita ad incredibili formazioni rocciose, tanto da diventare nel 2007 Patrimonio dell’Umanità Unesco. Ci dirigeremo verso “la muraglia dell’inferno”, le alte scogliere vulcaniche di Los Gigantes, passando per il piccolo borgo di Masca e attraversando i bellissimi canyon del massiccio montuoso di Teno, sosteremo alle piscine naturali di Garachico, formatesi quando l’incandescente lava ha raggiunto le fredde acque dell’oceano, fino a raggiungere Icod de los Vinos, dove vive la maestosa Dracena Millenaria, albero della sua specie più longevo al mondo.
Visiteremo la città di La Orotava, considerata un museo a cielo aperto grazie ai suoi edifici perfettamente conservati e quell’aria signorile che si respira nelle sue strade acciottolate, e l’incantevole centro storico di Puerto de la Cruz, per poi rilassarci nelle piscine di acqua salata del Complesso Lago Martiánez. Ci imbarcheremo alla volta di La Gomera, l’isola da cui Cristoforo Colombo salpò alla scoperta del Nuovo Mondo, e andremo alla ricerca di delfini e balene!
Finalmente ci siamo, comincia la nostra avventura a Tenerife! La nostra guida vi accoglierà in aeroporto e vi accompagnerà in hotel. Quando saremo pronti cominceremo ad esplorare questa splendida isola. A seconda dell’orario di arrivo sarà possibile andare subito in spiaggia per un bel tuffo rigenerante nelle acque oceaniche o correre in un circuito professionale di go-kart per vivere un’esperienza indimenticabile da veri campioni.
Dopo una buona colazione, inizieremo la nostra giornata passeggiando per la cittadina di Candelaria, dove si trova la bellissima piazza in riva al mare che ospita le statue possenti dei nove re guanci (menceyes) e l’imponente Basilica della Madonna Nera della Candelaria, patrona dell’arcipelago delle Isole Canarie. Ci delizieremo il palato in un tipico ristorante/guachinche e dopo andremo alla scoperta dell’incantevole città di San Cristóbal de La Laguna, Patrimonio dell’Unesco, che ancora conserva più di 600 edifici storici, tra cui il Palazzo del Vescovado e la sua Cattedrale.
Ci rimetteremo in strada per tornare in hotel ma per chi avrà ancora voglia di vivere forti emozioni è la volta di salpare ed andare alla ricerca dei cetacei che durante tutto l’anno vivono nel braccio di oceano che si estende tra Tenerife e La Gomera. Potremo incontrare due specie: il famoso delfino tursìope e la balena globicefalo, che si muovono in branchi e molto spesso interagiscono giocando con le barche che fanno loro visita. Un caldo tramonto concluderà la nostra magnifica giornata.
Oggi dedicheremo l’intera giornata alla scoperta del Parco Nazionale del Teide, il monte sacro degli abitanti primitivi e il picco più alto della Spagna (3.718 mt). Dal 2007 il Teide è stato dichiarato Patrimonio Naturale dell’Umanità per essere uno dei luoghi più belli e diversi di tutto il mondo. Salendo incontreremo vari cambiamenti di vegetazione, dalla subtropicale alla vegetazione alpina, cammineremo tra la lava vulcanica e ci sentiremo minuscoli davanti ad imponenti formazioni rocciose. Arrivati al cratere principale ci ritroveremo ad ammirare un paesaggio che sembra appartenere ad un altro pianeta, un paesaggio lunare, set cinematografico di tanti film ambientati nello spazio. Colori, vegetazione, animali…tutto fa da cornice al maestoso Teide.
Si scenderà quindi dalla parte nord dell’isola circondati dal verde dei boschi e l’azzurro del mare con la capitale sullo sfondo: Santa Cruz de Tenerife.
Oggi ci dedicheremo ad una delle attività più rinomate dell’isola, il “Loro Parque” o Zoo di Tenerife, considerato per molti anni consecutivi lo zoo migliore al mondo. Nasce nel lontano 1972 ed ospita la più vasta collezione di pappagalli al mondo, tantissimi animali provenienti da tutti i continenti e le più svariate piante tropicali e subtropicali.
Pranzo all’interno della struttura. Assisteremo a vari spettacoli, in cui saranno protagonisti le orche, i delfini, i pappagalli ed i leoni marini. Imperdibile l’Orquidearium con una grande esposizione di orchidee ed il Planet Penguin dove si potranno ammirare centinai di pinguini nel loro habitat naturale ricreato.
Oggi, dopo un’abbondante colazione, ci dirigeremo verso “la muraglia dell’inferno”, le alte scogliere vulcaniche di Los Gigantes, così soprannominate dai Guanci, i primi abitanti di Tenerife, perché le consideravano la fine del mondo. Ci immergeremo nell’antico nascondiglio dei pirati, Masca, situato nell’omonimo burrone mozzafiato, attraversando i bellissimi canyon del massiccio montuoso di Teno.
Pranzo a base di pesce a Garachico, località marittima a forma di ventaglio sul mare, dove si trovava uno dei porti più prestigiosi delle Canarie. Infine, passeggeremo a Icod de los Vinos, un paesino autentico tinerfegno della costa nord che nasconde degli affascinanti balconi canari in legno e dove contempleremo la maestosa Dracena Millenaria, albero della sua specie più longevo al mondo.
Oggi andiamo a conoscere la città di La Orotava, celebre per le sue dimore aristocratiche tipiche dell’architettura coloniale canaria, ma anche per i suoi edifici in stile liberty (modernismo in Spagna). Ammireremo i Giardini Victoria unitamente ad un Mausoleo con una storia molto particolare, la Piazza del Municipio famosa per un record a livello mondiale, la Casa de los Balcones e la chiesa della Concezione. Pranzeremo in un guachinche con vista suggestiva sulla Valle de La Orotava. Breve passeggiata per le vie del centro storico di Puerto de la Cruz, cittadina incantevole in cui vari personaggi storici famosi soggiornarono, per poi rilassarci nel Complesso Lago Martiánez, dotato di 7 piscine di acqua salata per i più grandi ed i più piccoli.
Oggi ci imbarcheremo alla volta di La Gomera, l’isola di Cristoforo Colombo, da dove salpò alla scoperta del Nuovo Mondo. Dapprima attraverseremo i burroni profondamente erosi più temperati del sud fino all’affascinante zona dei vulcani che dormono, tra cui il “Roque de Agando” che giunge quasi a 1.200 metri d’altezza.
Ci immergeremo in un paradiso terrestre, la favolosa “Laurisilva” o bosco fossile degli allori, nel cuore palpitante dell’isola, frondoso tutto l’anno! Imboccheremo una strada speciale che attraversa gran parte del Parco Nazionale di Garajonay fino ad arrivare al nostro ristorante che, trovandosi a più di 600 metri d’altezza, vanta una vista unica e ci riserva, inoltre, una sorpresa particolare.
Dopo pranzo passeremo dall’anfiteatro naturale sul mare di Agulo e dal burrone fertilissimo di Hermigua, che si dice goda del clima migliore al mondo.
Dopo colazione faremo un ultimo tuffo nell’oceano e ci rilasseremo in spiaggia fino a che non sarà arrivato il momento di salutarci. Oggi finisce il nostro viaggio a Tenerife, ma come sempre è solo un arrivederci fino alla prossima!
N.B. l’itinerario del viaggio alle Canarie è soggetto a variazioni dipendenti dai voli e dalle decisioni del gruppo.
N.B. Per questo viaggio alle Canarie potrebbe essere previsto un supplemento di alta stagione nei periodi di Pasqua, Natale e Capodanno. Fare riferimento alla tabella delle partenze.
Tenerife Sud
Dovrete arrivare a Tenerife Sud nella data del Giorno 1 (vedi itinerario)
Tenerife Sud
I nostri servizi si concluderanno a Tenerife Sud nella data del Giorno 8 (vedi itinerario), consigliamo di prendere il volo di ritorno in quella data
Serve un aiuto per il volo? Nessun problema!! Rivolgiti al nostro servizio WhatsApp per il viaggio alle Canarie
E adesso decidi quando partire!!! Per questo viaggio organizzato a Tenerife è prevista una guida locale, esperta nella cultura e lingua italiana, che sarà sempre presente con il gruppo per tutto il viaggio.