fbpx
+39 3395345174 info@worldface.it
+39 3395345174 info@worldface.it

Viaggio in Nepal: Kathmandu, laghi di Pokhara, vita in un monastero tibetano e safari nella Giungla

0
12 Giorni
Da960€
12 Giorni
Da960€
Partenze da programmare

Prenota il viaggio

Salva nella lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

1061

Viaggio organizzato in Nepal

Il viaggio organizzato in Nepal combina panorami dell’Himalaya, templi dorati, affascinanti villaggi di collina e fauna selvatica della giungla per offrire una delle migliori destinazioni di viaggio del mondo.

Da nessun’altra parte puoi camminare per giorni ammirando incredibili scenari di montagna, assicurandoti che alla fine della giornata ti aspettano un pasto caldo e una calda fetta di torta di mele.  

Vedremo il Nepal ammirando le cime himalayane al tramonto davanti a un buon drink, passeggiando per le piazze medievali di Kathmandu, Patan e Bhaktapur e unendosi ai pellegrini buddisti tibetani in una passeggiata spirituale che dura da secoli.

Anche dopo il terremoto del 2015, il Nepal rimane la potenza culturale dell’Himalaya: in particolare, la valle di Kathmandu offre una collezione impareggiabile di palazzi di livello mondiale, santuari nascosti e santuari sublimi. Il Nepal è anche un luogo ideale per imparare tutto, dal buddismo tibetano a come creare i migliori momos (gnocchi).

Le montagne del sud del Nepal hanno qualcosa di completamente diverso: una catena di parchi nazionali selvaggi dove gli amanti della natura osservano le cime degli alberi subtropicali per scovare specie di uccelli esotici ed esplorano le giungle in cerca di rinoceronti, tigri e coccodrilli. Sia che si attraversi il paese in mountain bike, in moto, in zattera o in autobus, il Nepal offre una serie sorprendentemente diversificata di attrazioni e paesaggi, vieni a scoprirli con noi.

Giorno 1Tutti a Kathmandu!!!

Finalmente ci siamo, comincia la nostra avventura in Nepal! I voli da e per l’Italia non sono inclusi nella quota, ognuno potrà prendere quello che preferisce e oggi ci incontreremo tutti a Kathmandu. Il nostro coordinatore vi aiuterà nell’organizzazione del ritrovo e faremo il check-in in albergo. Cena in qualche ristoranti tipico per gustare l’ottima cucina del Nepal.

Benvenuti a tutti i partecipanti a Kathmandu e trasferimento in hotel e check-in e riposarsi per rilassarsi un’ora dopo mi incontriamo alla reception e camminiamo vicino a kathmandu piazza Durbar visitiamo anche un vecchio mercato e torniamo in hotel

Giorno 2Kathmandu

Oggi ci aspetta un lungo transfer che da Kathmandu ci porterà a Pokhara, “base di lancio” del nostro fantastico trekking.
Però conosciamo un fantastico modo per spezzare il viaggio, infatti ci fermeremo per fare rafting e divertirci tra le rapide! Ci tufferemo, nuoteremo e ci faremo trasportare dalla corrente finché, stanchi ma felici, saliremo di nuovo sul nostro pulmino e raggiungeremo Pokhara.
Ci sistemeremo nel nostro hotel ed insieme agli sherpa che ci accompagneranno nei prossimi giorni ci prepareremo ad affrontare il trekking che ci farà scoprire luoghi magici!

 

Dopo colazione Giornata dedicate all visita della kathmandu 
SWYAMBHUNATH-questo tempio si trova in cima alla collina di Kathmandu a circa 3 km dal nostro hotel anche questo tempio è conosciuto come tempio delle scimmie possiamo trovare entrambe le religioni nello stesso posto anche un tempio indù che possiamo vedere proprio di fronte al tempio buddista e oggi andiamo a piedi 365 gradini per raggiungere in cima alla collina da dove si gode un visita bellissima su Kathmandu.
 
PASUPATI- ora andremo a vedere il luogo di cremazione chiamato Pasupatinath, uno dei più grandi luoghi sacri di tutti i popoli indù
 
BOUDDHA -Questo è uno dei più grandi stupa al mondo anche il luogo principale per il buddismo, possiamo trovare molti monaci e monasteri tibetani a nove chilometri da nord di Kathmandu

Giorno 3La valle di Kathmandu: Thimi, Changu Narayan, Bhaktapur

THIMI 
Dopo colazione Oggi visiteremo il primo piccolo villaggio Newari dove possiamo vedere molte persone che lavorano per la ceramica
 
CHANGUNARAYAN -Changu Narayan è un tempio in stile pagoda a due piani dedicato al Signore Vishnu e circondato da antiche incisioni e statue, questo tempio è una delle più antiche pagoda del Nepal dove vivono i popoli newari, sono molto bravi a lavorare per l’arte e l’agricoltura è principalmente vivere questo per loro
 
BHAKTAPUR-Tra le tre principali città della valle di Kathmandu, Bhaktapur conserva parte del suo antico stile di vita, ricordandoti come doveva essere l’intera valle di Kathmandu durante il periodo medievale. La straordinaria architettura, le squisite sculture in legno e l’artigianato in metallo che si possono vedere in giro per la città riportano indietro al tempo dei sovrani di Malla che hanno patrocinato l’arte come nessun’altra dinastia. I templi in stile pagoda si innalzano sopra l’orizzonte di Bhaktapur. Le principali attrazioni di Bhaktapur sono la piazza delle ceramiche, la piazza del palazzo (Durbar) che risale al XII secolo, dove i devoti celebrano ancora le loro feste secolari e le piazze dei templi che ancora rimangono vivaci. Ma l’aspetto arcaico della città stessa attira turisti oltre alle feste elaborate che rimangono immutate per secoli. La piazza Durbar è uno dei siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO della valle.
 
 I Mallas una volta governavano la valle di Kathmandu da Bhaktapur fino a quando il re Yakshya Malla nel 1482, divise il regno tra i suoi tre figli portando alla disunione e alla dissolvenza della forza. Con i regni della valle divisi, la dinastia Shah di Gorkha riuscì a conquistarli uno per uno.
 
 A differenza di Kathmandu e Patan, Bhaktapur ha resistito ai rapidi cambiamenti e un gran numero di donne a Bhaktapur sono ancora viste nei loro tradizionali abiti Newari in nero e rosso. La ceramica, l’agricoltura, il canto nei templi o semplicemente sedersi nelle case di riposo la mattina e la sera sono uno stile di vita che hanno mantenuto per secoli. Una volta conosciuta come Bhadgaon (nepalese) e Khwopa (Newari), la città ha mantenuto le sue feste nelle loro originali forme elaborate, molte delle quali durano più di una settimana. Dopo il programma di restauro negli anni ’70, il comune della città ha controllato la costruzione di nuovi edifici al fine di mantenere la facciata in mattoni. Uno dei festival più popolari di Bhaktapur è il Bisket Jatra che attira un gran numero di turisti durante il capodanno nepalese.

Giorno 4Pokhara e i suoi laghi

Oggi ci aspetta l’ultima mattinata di trekking e dopo un’alba pazzesca scenderemo fino a Birethanti per poi rientrare a Pokhara.
Il resto della giornata sarà libero per visitare la città.
Avremo bisogno di un po’ di relax dopo tanto camminare quindi dopo un buon pranzetto rigenerante visiteremo il lago Phewa sul quale la città si affaccia, un ottimo luogo dove passare qualche ora semplicemente camminando lungo le sue sponde o magari noleggiando una barca a remi e raggiungere il piccolo isolotto che ospita uno dei templi Hindu più famosi della città.
Un’altra visita interessante sarà quella al quartiere tibetano, un’area residenziale creata per accogliere i rifugiati provenienti dal Tibet durante i conflitti e l’invasione della Cina. Un quartiere semplice, costituito da casette basse dipinte con colori vivaci, un tempio buddhista e una zona commerciale dove si trova un emporio nel quale, prevalentemente le donne, vendono prodotti artigianali fatti a mano dalla comunità.

 

(sette ore con trasporto privato di turisti) 210km.
stiamo andando a pokhar e ci divertiremo con la natura e il fiume mentre ci fermiamo per un rinfresco anche per il caffè,arrivo e Pokhara sistemazione in hotel. Pomeriggio a disposizione per la visita al lago ed ai vari negozietti tipici in centro. Cena libera. Pernottamento in Hotel

Giorno 5Pokhara

Per i più intrepidi stamattina sarà possibile volare sopra a Pokhara, proprio così, potremo fare parapendio fluttuando tra le aquile osservando lo spettacolo del lago Phewa dall’alto… un’esperienza che ricorderete per sempre!
Per gli alti invece sarà possibile visitare la Devi’s Fall, una cascata dove è la roccia a dare spettacolo, plasmata e consumata dalle acque del torrente che, nella stagione umida, si gonfia producendo una mole d’acqua impressionante che spinge impetuosamente per farsi strada tra le pareti del canyon.
Continueremo per Bandipur, una cittadina fuori dalle rotte turistiche classiche dove il tempo sembra letteralmente essersi fermato e dove si respira un’aria molto diversa rispetto al resto del paese.
La grande cura con cui sono stati ristrutturati i suoi palazzi settecenteschi rendono la città elegante e curata e le vie lastricate d’ardesia, sgombre da mezzi motorizzati, danno quasi la sensazione di trovarsi in una piccola località europea.
Camminando lungo le vie del centro le case tradizionali riportano indietro nel tempo, come se Bandipur avesse respinto gli effetti dello sviluppo economico e turistico, mantenendo un’integrità e una sobrietà che le conferiscono un fascino unico.
Insomma il luogo perfetto dove riposare anima e corpo dopo il trekking e dove, la sera, ci aspetterà un tramonto unico: la sua posizione elevata regala uno splendido panorama sulla pianura e le montagne circostanti che, con le luci del calare del sole, acquisisce una bellezza eterea.

 

 

Sveglia presto la mattina per il sorgere del sole con bella vista sull’Himalaya, guidiamo dall’hotel a sarankot ci vogliono 25 minuti dall’hotel e torniamo in hotel per fare colazione, oggi visiteremo anche pokhara andiamo in barca sul lago e camminando per circa 2 ore per raggiungere la pacifica pagoda e torniamo alle cascate di David e al campo profughi tibetano dove possiamo vedere come vivono e tornare in hotel

Giorno 6 - 7Safari nel parco nazionale di Chitwan, tra elefanti, rinoceronti e forse... tigri!!

Di nuovo sulla strada, stavolta verso sud. Arriveremo fino al Parco Nazionale di Chitwan, il più importante del Nepal. Siamo vicini al confine con l’India e qui la natura regna sovrana.
Nel parco nazionale di Chitwan, il più antico dello Stato, faremo un safari con le jeep nella giungla e potremo vedere coccodrilli, rinoceronti, scimmie, cervi, tantissime specie di uccelli e se siamo fortunatissimi anche la tigre!
Al termine ci sistemeremo in albergo e aspetteremo il tramonto con il sole che cala sul verde della giungla accompagnato dal rumore degli animali e del fiume Rapti che scorre tranquillo.

 

 

Oggi dopo colazione andremo al parco nazionale di Chitawan, ci vogliono 5 ore da pokhara, arriviamo all’hotel di chitwan, facciamo il check-in e riposiamo per 30 minuti e incontreremo la guida della giungla per il nostro programma la nostra colazione, pranzo e cena sono tutti inclusi per due giorni in hotel

Giorno 8Bandipur

La mattina presto continua la visita del Parco Nazionale con una bella escursione sul fiume Rapti dove sarà possibile vedere tanti coccodrilli! Continueremo con una visita all’Elephant Breeding Centre dove potremo imparare di più su questi fantastici animali. In tarda mattinata cominciamo a dirigersi verso Kathmandu che raggiungeremo nel pomeriggio, sarà un lungo transfer ma appena rientrati troveremo un ottimo centro massaggi che ci rimetterà in sesto. Una bella passeggiata a Durbar Square con i suoi monumenti e le sue pagode è quello che ci vuole per concludere questa bella giornata prima di una buona cena.

 

Dopo colazione torniamo a Kathmandu, ci vogliono più di 6 ore per raggiungere Kathmandu sulla via del ritorno ci siamo fermati per un piccolo villaggio di newar chiamato Bandipur diamo un po ‘di tempo libero per fare foto e torniamo a Kathmandu e check in Hotel

Giorno 9Kirtipur e Patan

Oggi vivremo a pieno la città di Kathmandu.
Prima andremo a visitare il monastero di Bodhnat per poi arrivare a Pashupatinath ed assistere in silenzio alle cerimonie funebri e alle cremazioni sui ghat per poi spargere le ceneri nelle acque sacre, uno spettacolo davvero crudo ma che fa parte della cultura e religione induista di questo popolo.
La religione induista, pur essendo di gran lunga la maggiore dello Stato, non è l’unica, anche il buddhismo ha una grande importanza in Nepal, molti sono i templi buddisti ma uno in particolare ha un fascino unico: Swaymbhunath, conosciuto anche come tempio delle scimmie, dove potremo assistere in silenzio alla preghiera dei monaci buddisti.
Ma di cose da vedere ce ne sono ancora tante: vedremo la dea Kumari, il palazzo reale Hanuman Dhoka e sicuramente dovremo visitare il mercato di Thamel, la zona hippie di Kathmandu!
L’ultima cena del viaggio, ovviamente tipica nepalese, la offre World Face ed insieme brinderemo a tutte le forti emozioni di questo bel viaggio!

 

Dopo colazione oggi andiamo a visitare il mio villaggio chiamato kirtipur, guidiamo per circa 25 minuti dall’hotel dopo kirtipur torniamo a Patan

PATAN-Patan si trova a 5 km dalla capitale, Kathmandu, e si raggiunge attraversando il fiume Bagmati. Nonostante la sua vicinanza a Kathmandu, conserva ancora il suo fascino del vecchio mondo e professioni tradizionali come l’intaglio del legno e soprattutto l’artigianato del metallo. Mentre cammini per la città, senti ancora il ticchettio di minuscoli martelli mentre un artigiano lavora su una statuetta o un ornamento. Patan è piena di templi e monasteri che sembrano simili nella loro architettura in stile pagoda e nelle finestre intagliate nel legno. Il distretto è conosciuto come Lalitpur che copre una vasta area che comprende le colline vicine.
 
 Patan è una città di 55 templi principali, 136 monasteri buddisti e i suoi artigiani sono noti per le loro raffinate opere in metallo. La città celebra innumerevoli festival sia indù che buddisti, molti dei quali come il Rato Machhendranath Jatra e l’esposizione dei Dipanker Buddha sono spettacolari. Patan è orgogliosa di produrre grandi pittori di thangka e pauba le cui opere vengono esportate in molti paesi. Tali dipinti possono essere visti nei piccoli vicoli della città. L’arte fiorisce ancora in questa città di artigiani Newar che tradizionalmente forniscono artigianato in metallo ai monasteri buddisti in tutto il paese. La popolazione è prevalentemente newar, le cui caste generalmente determinano se sono indù o buddiste.
 
 La piazza Patan Durbar (durbar significa palazzo), patrimonio mondiale dell’UNESCO, è l’attrazione principale con l’antico palazzo reale e una serie di templi artisticamente progettati tutti all’interno della piazza. Il Museo Patan all’interno del palazzo ha una bella collezione di oggetti in metallo, sculture in legno e un prezioso trono dell’era Malla. Nella piazza Durbar si trova il bellissimo tempio di Krishna costruito interamente in pietra che è il santuario di Krishna più importante della valle. Appena oltre la piazza ci sono molti ristoranti e caffè, alcuni con vista sui tetti. Un notevole tempio in terracotta che merita una visita è il Mahaboudha, un tempio in stile shikara con mille immagini del Buddha. I visitatori apprezzano l’atmosfera tranquilla di Patan e il predominio dell’arte.

Giorno 10Nel monastero tibetano

Dopo colazione oggi andiamo a visitare il monastero tibetano dall’hotel guidiamo per quasi due ore e camminiamo attraverso il monastero camminiamo per circa 2 ore per il monastero e facciamo il check in Guest House all’interno del monastero che è gestito da monaci da lì, dobbiamo essere abbastanza silenziosi e rispetto per tutti i monaci così come possiamo unirci alla sala di preghiera e possiamo sentire come stanno cantando con loro il libro sacro e la musica all’interno di questo monastero 250 monaci che vivono, importante è che non possiamo scattare foto all’interno del monastero ma non tutti , questo è un luogo sacro e impareremo la vita, signore buddha
 
Nota: – stiamo cenando e facendo colazione con i monaci all’interno del monastero dove tutti i monaci si riunivano ogni mattina e sera, quindi è anche interessante che ci offrono cibo a cena e colazione, potrei dare consigli per mangiare qualcosa con te starai meglio perché offrono solo pochi cibi
Al monastero tutte le camere sono con bagno annesso con docce calde con bella vista sui villaggi

Giorno 11Villaggio Panauti e ritorno a Kathmandu e visita alla piazza Durbar

Secondo i monaci faremo colazione al monastero e pronti a camminare per 3 ore, scendiamo dal monastero con bella vista con piccolo villaggio e paesaggio dopo 3 ore torniamo al bel villaggio newari chiamato Panauti visitiamo questo villaggio e torniamo indietro a Kathmandu Durbar Square 
 
Kathmandu Durbar square:-patrimonio mondiale dell’UNESCO, è una delle tre piazze all’interno della valle di Kathmandu in Nepal. Durbar Square (durbar si traduce in “palazzo” o “una corte tenuta da un principe”) è un sito importante per rituali buddisti e indù, cerimonie sacre, eventi reali e incoronazioni reali.
 
 Circondata da fontane, statue antiche, piccoli stagni e una serie di cortili come Mohan Chok e Sundari Chok, Kathmandu Durbar Square è un sito religioso e meditativo per i ricercatori spirituali. All’interno del complesso interno di Durbar Square si trova il sito degli antichi palazzi reali (denominato complesso del palazzo Hanuman Dhoka). I palazzi reali ospitavano i re della dinastia Shah e Malla, che governarono la città fino al 14 secolo. Da allora i palazzi sono stati trasformati in musei.
 
 
 Il complesso esterno è costituito da numerosi templi in stile pagoda con facciate meticolosamente scolpite realizzate da artisti Newar, alcuni dei quali risalgono al 16 secolo. Sotto la direzione dei Re Malla, Durbar Square ha subito una serie di modifiche e nuove aggiunte architettoniche. Il re Mahendra Malla (1560–1574) commissionò la costruzione dei templi più antichi in Durbar Square. Costruito nello stile architettonico Newari, i suoi contributi includevano il Tempio Jagannath, Kotilingeshwara Mahadev (un tempio di pietra del Signore Shiva), il Tempio Mahendreswara e il magnifico Tempio Taleju (il tempio più grande e forse più importante di tutti). Sebbene risalgano al 16 secolo, si ritiene che la costruzione della piazza stessa e dei palazzi sia iniziata già nel 3 secolo.
 
 Successivamente, il re Pratap Malla aggiunse ulteriori aggiunte alla piazza, inclusi santuari e nuovi templi, e restaurò anche molti dei templi più antichi. Quando morì nel 1674, le nuove costruzioni si fermarono, ma ripresero durante la dinastia Shah. Uno dei siti più insoliti costruiti durante la dinastia Shah è la struttura a nove piani chiamata Nautale, comunemente chiamata Basantapur Durbar. Situata sul lato est del palazzo, la struttura ha quattro tetti e si diceva fosse una “casa di piacere”. Altri templi popolari nella piazza includono il tempio di Mahadev, il tempio di Shiva Parvati, il tempio di Maru Ganesh, il tempio di Bhagwati, il tempio di Saraswati, il tempio ottagonale di Krishna, il tempio di Jagannath e il Kal Bhairav​​(che rappresenta la forma distruttrice del Signore Shiva).
 
 Forse il sito più peculiare (e venerato) all’estremità meridionale di Kathmandu Durbar Square è il tempio a tre piani chiamato Kumari Bahal. Questo tempio Newari, costruito dall’ultimo re Malla Jayaprakash Malla, ospita la Kumari Devi, una giovane ragazza scelta attraverso un processo altamente selettivo e ritenuta l’incarnazione vivente della dea madre indù. La Kumari Devi viene portata in giro per la piazza in un carro dorato su misura durante la festa di Indra Jatra e altri, e adorato dalla gente, che la osserva attentamente per segni specifici che potrebbero alludere alla loro fortuna e al loro destino.
 
 Dopo che un devastante terremoto ha afflitto l’area nel 2015, molti degli antichi templi e strutture storiche in stile pagoda sono stati gravemente danneggiati. Kathmandu Durbar Square è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1979 e continua a subire notevoli lavori di ristrutturazione e ricostruzione post-terremoto.
dopo aver finito di visitare la piazza Durbar di Kathmandu, torneremo a piedi in hotel

Giorno 12Salutiamo il Nepal

Ragazzi è arrivato il momento di salutarci, la nostra avventura oggi finisce, ma come sempre è solo un arrivederci fino alla prossima! ?

Itinerario del viaggio organizzato in Nepal

N.B. l’itinerario  del Viaggio in Nepal è soggetto a variazioni dipendenti dai voli e dalle decisioni del gruppo.

INFO VARIE per il viaggio organizzato in Nepal

  • DOCUMENTI E VISTI: necessario passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi. Il visto si prende all'arrivo: per soggiorni fino a 15 giorni il costo è di 25$, mentre per soggiorni tra i 16 e i 30 giorni il costo è di 40$. Copia incolla questo link per scaricare il form da stampare e presentare all'arrivo:  http://www.nepalimmigration.gov.np/?page_id=119
  • VACCINAZIONI: In asia è sempre consigliata la profilassi antimalarica, ma le tappe di questo itinerario sono malaria-free. Visitare sempre la pagina di viaggiare sicuri http://www.viaggiaresicuri.it/country/NPL e rivolgersi in ogni caso al proprio medico per l'ultima analisi
  • DIFFICOLTÀ: itinerario facile, per tutti. Da gestire solo alcuni spostamenti lunghi in pulman
  • RAGAZZI: itinerario consigliato per un età minima di 4 anni
  • ALLOGGI: hotel e monastero Buddista
  • TRASPORTI: bus privato con conducente

LA QUOTA COMPRENDE

  • Transfer da e per l'aeroporto
  • Tutti i pernottamenti in hotel con colazione
  • Safari a Chitwan con pensione completa
  • Tutti i trasporti con driver privato
  • Assicurazione di viaggio medico/bagaglio
  • Guida locale con perfetta conoscenza della cultura e lingua italiana
  • Assistenza completa

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Volo A/R dall'Italia
  • Pasti e bevande dove non specificato
  • Il visto di ingresso
  • Mance
  • Assicurazione di annullamento
  • Tutto quello che non è descritto nella voce "la quota comprende"

CASSA DI VIAGGIO PREVISTA

60 €

LA CASSA COMPRENDE

  • Ingressi ai siti
  • Mance

SPESE EXTRA per il viaggio organizzato in Nepal

  • PASTI: da 10 a 15 Euro al giorno a seconda delle scelte personali

N.B. Per questo viaggio in Nepal potrebbe essere previsto un supplemento di alta stagione nei periodi di Pasqua, Natale e Capodanno. Fare riferimento alla tabella delle partenze.

AEROPORTO DI ARRIVO

Kathmandu

DATA DI ARRIVO

Dovrete arrivare a Kathmandu nella data del Giorno 1 (vedi itinerario)

AEROPORTO DI RITORNO

Kathmandu

DATA DI RITORNO

I nostri servizi si concluderanno a Kathmandu nella data del Giorno 12 (vedi itinerario), consigliamo di prendere il volo di ritorno in quella data

Serve un aiuto per il volo? Nessun problema!! Rivolgiti al nostro servizio WhatsApp per il viaggio organizzato in Nepal

E adesso decidi quando partire!!! Vuoi sapere di più sul coordinatore? Per questo viaggio in Nepal è prevista una guida locale, esperta nella cultura e lingua italiana, che sarà sempre presente con il gruppo per tutto il viaggio.