In questo viaggio organizzato in Turchia e Cappadocia scopriremo un territorio ricco di storia, con paesaggi spettacolari, dalle spiagge alle montagne. Proverete alcuni dei migliori piatti che abbiate mai assaggiato, troverete posti incantati attraversando la Cappadocia e ammirerete la bellezza della grande Istanbul.
Il nostro viaggio in Cappadocia comincerà a Istanbul, la città divisa tra due continenti: in questo magico luogo di incontro dell’Est e dell’Ovest troveremo molto di più di chiese, moschee e minareti. Non che ammirare Aya Sofia o la Moschea blu sia un’esperienza da poco ma Istanbul non è solo questo, infatti mentre molte città antiche sono la somma dei loro monumenti, Istanbul ha un’equazione molto più complessa e affascinante.
Lasciata Istanbul continueremo verso Ankara in treno o aereo e da li ci sposteremo in una terra magica: la Cappadocia che strappata da una favola stravagante e appoggiata sulle rigide pianure dell‘Anatolia, è una stranezza geologica fatta di colline a nido d’ape e massi torreggianti di una bellezza ultraterrena.
Finalmente ci siamo, comincia la nostra avventura in Turchia! I voli da e per l’Italia non sono inclusi nella quota, ognuno potrà prendere quello che preferisce e oggi ci incontreremo tutti a Istanbul. Il nostro coordinatore vi aiuterà nell’organizzazione del ritrovo e faremo il check-in in albergo. Se ci sarà tempo avremo un primo incontro con questa meravigliosa città e per la prima volta ceneremo tutti insieme provando una delle molte prelibatezze della cucina turca! Le serate di Istanbul non deludono mai, i più resistenti oggi ne avranno una prova!
—
Arrivo in Istanbul. Troverete il nostro autista che vi aspetterà con un cartello a vostro nome all’uscita dell’aeroporto. Trasferimento al vostro hotel. Incontro con il nostro referente di agenzia in hotel per un briefing di benvenuto
Sistemazione e pernottamento.
PS: a seconda dell’orario di arrivo sarà possibile procedere con una crociera sul bosforo – circa due ore
Oggi ci impegnamo nella visita del quartiere storico di Sultanahmet, che è propedeutica alla familiarizzazione con i periodi storici e i linguaggi artistico – architettonici del periodo bizantino e ottomano, le fasi più importanti e ricche dello sviluppo cittadino.
La visita comprende:
moschea di Santa Sofia con la sua magnifica architettura che ancora ispira artisti in tutto il mondo,
Moschea Blu, famosa per la sua imponenza coi 6 minareti e le decorazioni interne in ceramiche sfavillanti dai toni lapislazuli e smeraldo
area dell’antico Ippodromo di Costantinopoli (At meydani)
Palazzo del Topkapi, la reggia da dove I sultani ottomani regnarorono per oltre 400 anni.
Parco di Gulhane, un parco bellissimo in posizione centralissima il cui nome significa appunto “casa delle rose”. Si tratta di ciò che resta degli enormi giardini del Topkapi, l’atmosfera è rilassante: un piacevolissimo vialetto centrale conduce tra alberi ad alto fusto e aiuole riempite di migliaia di fiori, all’interno un grande edificio ospita un interessantissimo Museo della scienza e della tecnologia islamiche. L’area è quella dell’antica colonia greca, proprio sotto l’acropoli: in un paio di punti affiorano dei resti archeologici in stato decente di conservazione, con fusti di colonne e capitelli ancora eretti. C’è anche un vialetto parallelo a una quota leggermente superiore, in ogni caso entrambi girano attorno al palazzo dei Sultani: assecondando il muro del palazzo, in corrispondenza delle rovine archeologiche – si apre lo spettacolo del Bosforo che si congiunge al mare di Marmara. In uno spiazzo in corrispondenza dell’entrata posteriore di Topkapı, si erge maestosa la cosiddetta “colonna dei Goti”: una delle colonne trionfali romane rimaste, probabilmente del III secolo e dedicata per l’appunto a una vittoria contro i barbari; sulla sua sommità, secondo quanto sostengono alcune fonti, c’era una statua del genarale Byzas fondatore della colonia greca. A fine tour rientro in hotel.
Incluso colazione ed entrate
Giornata dedicata alla scoperta della cittadella storica di Galata – dominata dalla torre fortezza che caratterizza la silhouette di tutta la città.
Questo itinerario permette di ria-allacciare i fili dei legami culturali che intercorrono tra Italia e Istanbul, di visitare l’area più vitale e dinamica della città di ieri e di oggi e di scoprire le avvincenti storie delle famiglie levantine – genovesi, veneziani, ma anche armeni ed ebrei – che hanno impresso il volto ai palazzi residenziali più belli della città. E’ qui che si svela infatti l’incrocio tra europa e oriente, in formule eleganti e maestose. Si visitano tra l’altro:
La scala di Camondo – una delle famiglie di genovesi più note in Istanbul per la cui incredibile storia vi mettiamo in stand by fino al giorno della visita
Torre di Galata,
Chiese cattoliche e sinagoga ( la sinagoga probabilmente solo da fuori)
Istiklal Caddesi e il Pera Palas
I palazzi delle delegazioni estere presso la corte ottomana
Piazza Taksim
Cihangir e çukuruma – questa giornata sarà molto stimolante per i ragazzi. E’ possibile inserire una visita al museo del cinema, o al museo delle cere di Istanbul. A fine giornata rientro in hotel. Pernottamento
Incluso colazione ed entrate
Colazione in hotel e check out. Lasciamo le valigie pronte alla reception e partiamo per un veloce ma divertente tour dei Grandi mercati coperti di Istanbul. Posti sulla stessa direttrice che dal Corno d’Oro risale verso la collina di Beyazit, i mercati coperti sono il cuore pulsante dell’economia cittadina. Coprono una vastissima area e sono inseriti in contesti architettonici strabilianti fatti di dedali di stradine che celano botteghe dietro botteghe, moschee e caravanserragli, han e hamam. Inizieremo dal Grand Bazar d’Istanbul: passeremo dalle grandi gallerie dei negozi scintillanti per ripercorrere lo sviluppo architettonico dalle porzioni più antiche e conoscerne i dedali dei cortili esterni, cosiddetti Han che fungevano come luoghi di scambio ed ostello per i mercanti che viaggiavano sulle rotte carovaniere della seta. Saliremo sui tetti, visiteremo improbabili tombe di santi musulmani nei cortili dove lavorano i battitori di rame, i produttori di argento, i mercanti di stoffe e di gioielli. Passeremo poi dalle incredibili e coloratissime viuzze che scendono verso il Mercato delle Spezie o Egiziano: una piccola struttura a forma di “L” che raccoglieva spezie ed essenze del Lontano Oriente. Da qui procederemo in hotel per incontrare il nostro autista e trasferirci in aeroporto. Volo per la Cappadocia (Kayseri o Nevsehir). All’uscita incontrerete il nostro autista locale che vi accompagnerà in hotel. Sistemazione e pernottamento.
Incluso colazione
***FACOLTATIVO: All’alba volo in mongolfiera sulle valli incantate. Sarete di rientro in hotel per le 08:30.
Colazione e alle 09:30 partenza. Oggi visitate I territori inclusi nel triangolo delimitato dalle località di Avanos, Goreme ed Uchisar nel nord della Cappadocia, dove sono concentrati I luoghi classici di fama mondiale. Si include sia la visita al celebre Museo all’Aria Aperta di Goreme, il più sponsorizzato della Cappadocia, sia a quello della meno nota valle di Zelve vero gioiello della regione nord fuori dai circuiti di massa. A Goreme visiterete un parco dalle dimensioni ridotte e con chiese rupestri di epoca bizantina con pitture murali in ottimo stato di conservazione. A Zelve – luogo caro anche a Pasolini che qui girò alcune scene del film “Medea” del 1969 – passeggerete in una valle di roccia vulcanica tra le più suggestive, compenetrata da punti di verde vegetazione che si alternano agli ambienti del complesso monastico originario interamente scavati nella roccia. Tra le due, non mancherete di camminare tra I cosiddetti “camini delle fate” di Pasabagi e di sostare presso la valle di Devrent. Ci sarà tempo per ristorarsi con menu della tradizione locale e di passeggiare in riva al fiume rosso di Avanos. Concluderete il tour a Uchisar, a 1300 mt slm con il suo bel castello interamente scavato nella roccia che domina l’altopiano circostante. Pernottamento in Cappadocia.
Incluso colazione, pranzo ed entrate
Giornata all’insegna della socialità e dell’incontro con le usanze e le tradizioni locali. Sperimenteremo di prima mano la tradizionale ospitalità anatolica partecipando ad una cooking class presso una famiglia locale. Degusteremo pietanze e bevande organiche fatte in casa, assisteremo e parteciperemo attivamente alla preparazione di pietanze simbolo della tradizione turca anatolica quali manti (ravioli turchi) e la bollitura delle foglie di vite per gli involtini (sarma), i Gözleme, il Pankake turco. Quando tutto sarà pronto gusteremo il pranzo insieme alla famiglia e trascorreremo momenti davvero preziosi. Prenderemo congedo dopo il pasto e ci dirigeremo verso la cittadella di Avanos, che sorge sulle sponde del fiume rosso e che è considerata la patria natale della ceramica per l’abbondanza di argilla presente nelle acque del fiume. Sveleremo i segreti della produzione millenaria della ceramica con torchio a pedale e ci cimenteremo nella realizzazione di un manufatto sotto la guida del mastro che ci accoglierà nel suo atelier. A fine tour rientro in hotel e pernottamento.
Incluso colazione, pranzo ed entrate
Oggi vi avventurate a sud – est per raggiungere i siti meno noti della Cappadocia centrale. Strada facendo gli scenari naturali, I paesaggi e I colori di oggi assumono connotazioni più peculiari, tra vigneti e giardini di frutta, altopiani di roccia vulcanica e valli dominate da canyon. La destinazione ultima è Soganli, altra valle / museo all’aria aperta tanto nascosta quanto sorprendente. Visiterete Mustafapasha, un piccolo borgo di origine greca che oggi attraversa una rivitalizzazione culturale – atta a conservare e promuovere il metissage culturale che la caratterizzava in passato – e Keslik, un piccolo ma delizioso monastero custodito da una famiglia di contadini locali. A Soganli effettuerete un trekking nella valle per scoprire le bellissime chiese rupestri con pitture ed affreschi di epoca bizantina. Dopo la valle di Soganli, sarà la volta di una città sotterranea, Kaymakli o Derinkuyu a seconda della convenienza logistica e a scelta della guida. A fine tour rientro in hotel. Pernottamento
Incluso colazione, pranzo ed entrate
Trasferimento in aeroporto in coincidenza col volo di rientro in Italia via Istanbul
Ragazzi è arrivato il momento di salutarci, la nostra avventura oggi finisce, ma come sempre è solo un arrivederci fino alla prossima! 🙂
Stamattina partiremo con un volo da Istanbul e dopo aver noleggiato le auto ci dirigiamo verso la Cappadocia!! Ci fermeremo al lago salato Tuz Gölü una distesa immensa bianca e a tratti rosa/rossiccia che si trova nella regione dell’Anatolia: è il secondo lago più ampio di tutta la Turchia, nonché uno tra i più estesi al mondo… davvero uno spettacolo unico!!! Dopo una bella foto di gruppo proseguiremo per il caravanserraglio di Agzikarahan ed arriveremo infine a Göreme.
In Cappadocia la natura esplode in tutta la sua bellezza e la sua perfezione, c’è un silenzio che sfonda i timpani, il vento soffia dolcemente e la gente sorride felice offrendoti un tè caldo. Ammireremo uno dei siti Patrimonio dell’Umanità della Turchia, il Museo all’aperto di Göreme, una tappa essenziale in ogni itinerario della Cappadocia. Questo splendido gruppo di arte monastica bizantina con le sue chiese scavate nella roccia, cappelle e monasteri è a appena 1 km dal centro di Göreme: all’inizio era un importante insediamento monastico bizantino che ospitava circa 20 monaci poi un sito di pellegrinaggio nel XVII secolo.
Dopo aspetteremo il momento più fantastico della giornata e cioè quando il sole tramonta: tutti i camini fiabeschi e le case scavate nella roccia si accendono. Le vie silenziose piene di mistero sono l’ambientazione perfetta per racconto magico con streghe, gnomi e nani. Dopo un’ottima cena in un pittoresco ristorante scavato nella roccia faremo un giro per scattare foto di una bellezza disarmante… c’è chi dice che vale la pena visitare la Cappadocia solo per vedere la città di notte.
Stamattina possiamo fare un incredibile volo in mongolfiera, un’esperienza da favola che rimane impressa nell’anima per sempre: si parte che è ancora buio per poter assistere a una fantastica alba in volo fino a sfiorare i camini delle fate… non ve lo scorderete tanto facilmente!
Continueremo poi verso Urgup altro importante centro della Cappadocia nella regione dei camini delle fate, ammireremo le chiese sotterranee e le case trogloditiche prima di spostarci a Cavusin un piccolo villaggio dove si può ancora respirare l’autenticità della Cappadocia tradizionale.
Da questo villaggio ci incammineremo dentro la Rose and Red Valley seguendo un percorso facile ma molto suggestivo, durante il quale potremo ammirare numerosi camini delle fate, chiesette nascoste ma soprattutto un paesaggio ai limiti della realtà che ricorda quello lunare, costituito da rocce bizzarre dai colori tenui che passano dal rossastro, al rosato, al bianco. Torneremo a Göreme per la sera esausti ma soddisfatti dell’incredibile giornata.
Il nostro viaggio sta giungendo al termine, facciamo quindi ritorno a Istanbul con un volo di appena un’ora. Ci sistemeremo in albergo e ci concederemo una crociera sul Bosforo per dare un’occhiata ai punti di interesse principali della città: navigheremo infatti accanto al Palazzo Dolmabahçe, alla torre di Maiden, alle bellissime ville e ai giardini fioriti.
Andremo poi a visitare la torre di Galata che si trova a Beyoğlu e sembra la torre di una fiaba dato che c’è qualcosa di magico nella sua forma con il tetto conico.
Ogni anno è presa d’assalto da milioni di turisti ed anche se ci sarà da fare un po’ coda ne vale proprio la pena: dai balconi esterni sulla sua cima infatti si gode di un panorama mozzafiato sulla città, il Corno d’Oro e lo stretto del Bosforo.
Ancora un giro nel Gran Bazar e sarà arrivato il momento di metterci a tavola per l’ultima volta mangiando tutti insieme prelibatezze della cucina turca. L’ultima serata invece trascorrerà tra risate e divertimento ricordando tutti i momenti fantastici di un viaggio unico.
N.B. l’itinerario del Viaggio in Cappadocia è soggetto a variazioni dipendenti dai voli e dalle decisioni del gruppo.
N.B. Per questo viaggio in Cappadocia potrebbe essere previsto un supplemento di alta stagione nei periodi di Pasqua, Natale e Capodanno. Fare riferimento alla tabella delle partenze.
Istanbul
Dovrete arrivare a Istanbul nella data del Giorno 1 (vedi itinerario)
Nevsehir NAV o Kayseri ASR (con scalo ad Istanbul)
I nostri servizi si concluderanno a Nevsehir NAV (o Kayseri ASR) nella data del Giorno 8 (vedi itinerario), consigliamo di prendere il volo di ritorno in quella data
Serve un aiuto per il volo? Rivolgiti al nostro servizio WhatsApp per il viaggio in Cappadocia
E adesso decidi quando partire!!! Per questo viaggio organizzato in Turchia e Cappadocia è prevista una guida locale, esperta nella cultura e lingua italiana, che sarà sempre presente con il gruppo per tutto il viaggio.