Eventi unici, emozioni irripetibili, parti quando il Mondo si accende.

Il Mondo si accende tutto l’anno ed ogni angolo del pianeta ha un momento in cui splende più degli altri.
Con i nostri viaggi evento puoi inseguire il cielo danzante dell’Aurora Boreale, poi lasciarti travolgere dai colori dell’Holi Festival in India, meravigliarti con la delicata fioritura dei ciliegi in Giappone e vivere la potenza della natura con la grande migrazione in Tanzania e Kenya.
Quando arriva l’inverno, in Brasile esplode la vita con il travolgente Carnevale di Rio de Janeiro, mentre il Día de los Muertos in Messico ti regala un’emozione intensa e profonda, tra spiritualità e cultura.

Ogni evento è un viaggio irripetibile, un’occasione per essere nel posto giusto, nel momento perfetto.
In tutti i continenti, in tutte le stagioni: scegli quando partire, noi ti portiamo dove il mondo si racconta meglio.

Carnevale di Rio 🇧🇷

A Febbraio, il Brasile si accende con la festa più famosa e travolgente del mondo: il Carnevale di Rio de Janeiro.
Sette giorni in cui la città vibra al ritmo del samba, tra sfilate spettacolari, costumi scintillanti e una gioia collettiva che conquista chiunque la viva.
Nel 2026, il Carnevale di Rio si terrà dal 13 al 21 Febbraio: un’occasione imperdibile per respirare l’anima più autentica del Brasile, tra le tribune del Sambódromo, le feste di strada nei quartieri e le notti che sembrano non finire mai.
Lasciamoci travolgere dall’energia di un intero popolo, che ogni anno trasforma la propria città in un sogno a cielo aperto.

Holi Festival 🇮🇳

A Marzo, l’India esplode in una festa di colori, sorrisi e spiritualità: è il momento dell’Holi Festival, uno degli eventi più gioiosi e coinvolgenti al mondo.
Strade, templi e piazze si riempiono di polveri colorate, canti, danze ed abbracci. Non è solo un gioco: Holi celebra la vittoria del bene sul male, l’arrivo della primavera e la gioia della rinascita.
Nel 2026, l’Holi cadrà il 4 marzo: una data perfetta per vivere il cuore pulsante dell’India in festa, tra musica, spiritualità e tradizioni antiche.
Ogni regione ha le sue sfumature, ma luoghi come Mathura, Vrindavan, Jaipur e Varanasi regalano un’intensità che resta nel cuore per sempre.

Fioritura dei ciliegi 🇯🇵

Da metà Marzo e per tutto il mese di Aprile, il Giappone si trasforma in un mare di petali rosa con la magia della fioritura dei ciliegi. Dalle strade di Tokyo ai giardini di Kyoto, fino ai viali fioriti di Hiroshima, il paese intero celebra l’arrivo della primavera.
Al centro della tradizione c’è l’Hanami, la “visione dei fiori”: antiche cerimonie, picnic sotto alberi carichi di sakura, sake, dolci stagionali come sakuramochi e momenti di convivialità in un’atmosfera sospesa tra natura e poesia.
Un’occasione per applaudire la rinascita della natura ed immergersi nell’anima del Giappone, vivendo un rito millenario dove ogni petalo che cade è un invito a cogliere l’attimo.

La Grande Migrazione (estiva) 🇹🇿 🇰🇪

Tra Giugno e Settembre, tra Tanzania e Kenya, la natura africana offre uno degli spettacoli più impressionanti al mondo: la grande migrazione verso il Masai Mara.
Milioni di gnu, zebre e gazzelle risalgono dal Serengeti, attraversando savane sconfinate alla ricerca di pascoli più verdi.
Il momento più drammatico arriva quando le mandrie raggiungono il fiume Mara: una sfida epica, dove ogni attraversamento è una corsa per la vita tra correnti impetuose e coccodrilli in agguato.
Ma il pericolo non finisce lì: ad attenderli sulla riva ci sono leoni, leopardi e iene, pronti a colpire.
Una tensione continua, un susseguirsi di emozioni reali e potenti, che sembrano uscite da un documentario, ma si vivono a pochi metri di distanza.

Día de los Muertos 🇲🇽

Tra il 31 Ottobre e il 1° Novembre, il Messico  si accende di colori, candele e tradizione per celebrare il Día de los Muertos.
Non è un momento di tristezza, ma una festa profonda e luminosa in cui si onorano i defunti con altari decorati, fiori di cempasúchil, musica, danze e profumi di pane dolce.
Le città ed i villaggi si trasformano in scenografie viventi: Oaxaca, Città del Messico, Pátzcuaro – ognuno con i propri riti, le proprie maschere, la propria anima.
È una celebrazione in cui la vita e la morte si abbracciano, dove ogni volto truccato ed ogni candela accesa ti fa luce nel cuore pulsante della cultura messicana.

Ogni anno, tra Novembre e Marzo, il cielo del Grande Nord si trasforma in uno spettacolo silenzioso e surreale: l’Aurora Boreale.
Dalle remote distese della Norvegia e della Finlandia fino all’Islanda e alla Svezia lappone, il buio dell’inverno artico lascia spazio a danze di luce verdi, viola e rosate che illuminano la notte.
Questo è il momento perfetto: le notti sono lunghe, l’aria è limpida e il paesaggio innevato amplifica la magia.
L’Aurora Boreale non si può programmare, ma si può rincorrere, aspettare, vivere. Ogni avvistamento è un’emozione pura, fragile, che lascia senza fiato.

La Grande Migrazione (invernale) 🇹🇿 🇰🇪

Tra Dicembre e Marzo, tra Kenya e Tanzania, la natura africana offre uno degli spettacoli più straordinari al mondo: la grande migrazione nel Serengeti.
Milioni di gnu, zebre e gazzelle, dopo aver lasciato il Masai Mara, raggiungono le pianure fertili del Serengeti, richiamati dalle prime piogge e dall’erba fresca.
È il momento in cui inizia la stagione delle nascite: in poche settimane nascono migliaia di cuccioli, in un paesaggio rigoglioso e vibrante.
Ma dove c’è vita, c’è anche pericolo: leoni, iene, leopardi e ghepardi si aggirano, pronti ad approfittare della vulnerabilità dei piccoli.
Un susseguirsi di emozioni che sembrano uscite da un documentario.

Apri il calendario delle partenze
Apri il calendario delle partenze