fbpx
+39 3395345174 info@worldface.it
+39 3395345174 info@worldface.it
Viaggio di gruppo con madditravelmood

Aurore in Islanda

08-13 Dicembre

6 giorni immersi nell’emozionante ricerca dell’aurora boreale in Islanda:

un’esperienza incantevole tra paesaggi mozzafiato, magia celeste e natura incontaminata.

 

Un viaggio di gruppo spettacolare che ci porterà alla scoperta dell‘Islanda, una terra incantata dove la natura spettacolare si svela in tutta la sua maestosità.

Saremo avvolti dalla bellezza incontaminata di paesaggi mozzafiato, tra scintillanti ghiacciai, vulcani maestosi e sorgenti termali fumanti. Ma il vero capolavoro di questo viaggio sarà la caccia all’aurora boreale, un’esperienza unica che ci condurrà verso il cielo notturno, dove i colori celesti ballano con una grazia surreale. Sarà un’opportunità per catturare la magia delle luci danzanti e immergerci nell’atmosfera mistica di questo fenomeno celeste.

Lasciatevi travolgere dall’emozione e dalla meraviglia, in un’avventura indimenticabile alla ricerca di uno dei più grandi spettacoli offerti dalla natura.

Partiamo?

 

ITINERARIO

Giorno 1 -Tutti a Reykjavik!!

Finalmente ci siamo, comincia la nostra avventura in Islanda!

I voli da e per l’Italia non sono inclusi nella quota, ognuno potrà prendere quello che preferisce e oggi ci incontreremo tutti a Reykjavik. Il nostro coordinatore vi aiuterà nell’organizzazione del ritrovo e faremo il check-in in ostello.
Ritireremo i nostri mitici pulmini da guerra e con il tempo che ci rimane prepareremo tutte le scorte per il nostro viaggio!!
Ritornati in ostello prepareremo una buona cenetta e brinderemo all’inizio della nostra avventura con birra Viking!!

 

Giorno 2 -Snaefellsjokull National Park

Oggi esploreremo la penisola di Snæfellsnes, dove troveremo il pittoresco stratovulcano Snæfellsjökull. Questo vulcano è anche un ghiacciaio ed è famoso per essere l’ingresso per il viaggio sotterraneo nel romanzo classico di Jules Verne “Viaggio al centro della terra”.

Da Reykjavik raggiungeremo la splendida penisola di Snæfellsnes, dove troveremo un parco nazionale pieno di ripide scogliere oceaniche, splendide formazioni rocciose, canyon stretti, piccole cascate gocciolanti, graziosi villaggi di pescatori e la bellissima spiaggia di ghiaia nera di Djúpalónssandur.
Nelle vicinanze si trova anche la famosa montagna Kirkjufell, uno dei luoghi preferiti dai fotografi per cimentarsi nella loro arte. In una giornata limpida dalla penisola di Snæfellsnes si ha una vista sulla baia di Faxaflói fino a Reykjavík.

Faremo poi ritorno verso sud per sistemarci nel nostro ostello immerso nella natura nei pressi del Golden Circle.

Giorno 3 -Golden Circle, tra geyser, vulcani e cascate

Oggi è il momento di visitare paesaggi lacerati, eruzioni di geyser e una cascata tuonante, tutto parte del fantastico Golden Circle.

Una volta preparata la colazione e presi gli zaini raggiungeremo il Þingvellir National Park, un sito storico situato ai confini delle placche tettoniche eurasiatica e nordamericana. Mentre le placche si muovono, fanno a pezzi il paesaggio, causando crepe e fessure nella regione.

Una di queste fessure, Silfra, è piena di acqua di fusione proveniente dal secondo ghiacciaio più grande d’Islanda.

Proseguiamo fino alla zona geotermica di Geysir, dove troveremo il geyser attivo Strokkur il quale erutta in una colonna d’acqua ogni 5-10 minuti che raggiunge altezze di circa 15-20 metri. Avremo molte opportunità per catturare la foto perfetta di questo straordinario spettacolo della natura.

A breve distanza dalla zona di Geysir si trova la magnifica cascata di Gullfoss, una delle cascate più note del paese che si estende per l’intera larghezza del fiume Hvítá: questa cascata presenta due salti distinti in successione, creando due “passi” in cui l’acqua si tuffa verso il basso.
I tonanti rumori di acqua glaciale che scendono per 32 metri in un canyon antico ci rimbomberanno nelle orecchie mentre ci dirigiamo verso il vulcano Kerið che visiteremo prima di raggiungere l’ostello lungo la costa sud dell’isola.

 

 

Giorno 4 -Fino a Vik lungo la costa sud

Oggi viaggeremo lungo la splendida costa meridionale dellIslanda guidando oltre i possenti ghiacciai per visitare alcune delle più belle attrazioni del paese.

Inizieremo la giornata dirigendosi verso la cascata di Seljalandsfoss, una cascata alta e stretta che cade su una scogliera concava. La particolarità di questo spettacolo della natura è che si può camminare fin dietro la cascata, quindi preparate i vostri impermeabili e preparatevi ad essere inzuppati dalla meravigliosa Seljalandsfoss!!

Attraverseremo il ghiacciaio Eyjafjallajökull sulla strada per la prossima cascata: Skógafoss. Questa cascata ha una forma più classica rispetto alla sua sorella Seljalandsfoss. È molto più ampio, e la terra sotto di essa è molto piatta, così sarete in grado di camminare fino ad un muro d’acqua impressionante.

Continueremo verso Vík, e ci fermeremo alla splendida Reynisfjara. Questa spiaggia di sabbia nera è circondata da scogliere dalle forme esagonali di basalto che sono allo stesso tempo strane e belle. Fuori nell’oceano si ergono i massicci pontili del mare di Reynisdrangar mentre le onde del Nord Atlantico si schiantano su di loro con tutta la loro forza.
Aguzzate gli occhi e guardare in alto sulle scogliere, nel periodo estivo infatti sono gremite di puffin, noi li conosciamo come pulcinella di mare.

 

 

Giorno 5 -Reykjavik, balene e Blue Lagoon

Di buon mattino torneremo a Reykjavik per una doverosa visita alla città di cui ammireremo la cattedrale Hallgrìmskirkja, il suo lungo mare, i suoi stravaganti negozietti, il museo delle pulci e fare un po’ di shopping poi chi vorrà potrà spostarsi verso il porto ed imbarcarsi per andare a vedere le balene!

Osservare questi giganteschi cetacei è un’emozione unica che non dimenticherete facilmente.
Finito il whale watching ci sistemeremo in un caldo ostello (finalmente!!) prepareremo ciabatte e costume ed andremo a sguazzare nelle calde acque della Blue Lagoon per un po’ di meritatissimo relax.
La sera gusteremo la cucina islandese in un ristorantino tipico prima di provare la vivace vita notturna di Reykjavik.

 

Giorno 6Salutiamo l'Islanda

Ragazzi è arrivato il momento di salutarci, la nostra avventura oggi finisce, ma come sempre è solo un arrivederci fino alla prossima!?

 

COSTI

QUOTA DI ISCRIZIONE

1.230€ a persona

.

COSA È INCLUSO

  • Tutti i pernottamenti in ostello
  • Noleggio pulmino 9 posti (assicurazione inclusa nella cassa)
  • Ingresso alla Blue Lagoon
  • Coordinatore
  • Assistenza completa

COSA NON È INCLUSO

  • Tutto quello che non è descritto nella voce "la quota comprende"

CASSA DI VIAGGIO

Da 150€ a 170€ a persona

 

(variabile a seconda del numero di partecipanti)

LA CASSA COMPRENDE

  • Assicurazione totale auto
  • Carburante

SPESE EXTRA

  • PASTI: 60 Euro a persona sono sufficienti per le provviste per tutta la durata del viaggio ma ovviamente dipende dalle scelte del gruppo (esempio: mangiare nei ristoranti è molto più caro che acquistare le provviste al supermercato e prepararle da soli in ostello)
  • ESCURSIONE DI WHALE WATCHING (OPZIONALE): costo 75 Euro (partenza da Reykjavik)

DOVE ALLOGGEREMO

– Hostel B47, Reykjavik

– Englendingavík Homestay, Borgarnes

– Country Dream – Langholt 2, Selfoss

– The Barn, Vík

– Hostel B47, Reykjavik

 

INFORMAZIONI SUL VOLO

ANDATA

Dovrete arrivare a Reykjavik nella data del Giorno 1 (vedi itinerario)

Contattate il coordinatore per chiedere info sul suo volo.

RITORNO

I nostri servizi si concluderanno a Reykjavik nella data del Giorno 6 (vedi itinerario), consigliamo di prendere il volo di ritorno in quella data!

VORRESTI UN PACCHETTO VOLO INCLUSO?

Le nostre quote di viaggio sono tutte con VOLO ESCLUSO ma tutte le partenze CONFERMATE hanno a disposizione l’opzione per AGGIUNGERE IL VOLO. Clicca su PRENOTA nella data che ti interessa e vedi quali opzioni volo sono previste.

INFORMAZIONI UTILI

sul viaggio di gruppo in Islanda