6 giorni nella terra del ghiaccio e del fuoco alla ricerca della Regina del Nord: l’Aurora Boreale!
Un viaggio di gruppo alla ricerca dell’Aurora Boreale in Islanda, in cui andremo verso Nord alla scoperta di una penisola magica tra vulcani e favolose distese di sabbia e di lava.
Scenderemo verso sud, attraverso strade ghiacciate e panorami mozzafiato, vedremo enormi cascate ed i famosissimi geyser.
Arriveremo fino a Vik con la sua leggendaria spiaggia nera per poi tornare verso la capitale per un po’ di meritato relax finale alla Blue Lagoon.
Chi vorrà avrà anche modo di fare Whale Watching in una nave specializzata in avvistamento dei meravigliosi cetacei.Â
Tutte le sere sceglieremo i posti più scenografici e alzeremo gli occhi verso il cielo con la speranza di scorgere la tanto sognata Aurora Boreale, una meraviglia della natura che non dimenticherete mai!
Parti con me!
Finalmente ci siamo, comincia la nostra avventura in Islanda, oggi ci incontreremo tutti a Reykjavik. Il nostro coordinatore vi aiuterà nell’organizzazione del ritrovo e faremo il check-in in ostello.
Ritireremo i nostri mitici pulmini da guerra e con il tempo che ci rimane prepareremo tutte le scorte per il nostro viaggio!
Ritornati in struttura prepareremo una buona cenetta e brinderemo all’inizio della nostra avventura con birra Viking!!
I voli da e per l’Italia non sono inclusi nella quota, ognuno potrà prendere quello che preferisce.
Segui le nostre indicazioni sul volo.
Oggi esploreremo la penisola di Snæfellsnes, dove troveremo il pittoresco stratovulcano Snæfellsjökull. Questo vulcano è anche un ghiacciaio ed è famoso per essere l’ingresso per il viaggio sotterraneo nel romanzo classico di Jules Verne “Viaggio al centro della terra”.
Da Reykjavik raggiungeremo la splendida penisola di Snæfellsnes, dove troveremo un parco nazionale pieno di ripide scogliere oceaniche, splendide formazioni rocciose, canyon stretti, piccole cascate gocciolanti, graziosi villaggi di pescatori e la bellissima spiaggia di ghiaia nera di Djúpalónssandur.
Nelle vicinanze si trova anche la famosa montagna Kirkjufell, uno dei luoghi preferiti dai fotografi per cimentarsi nella loro arte. In una giornata limpida dalla penisola di Snæfellsnes si ha una vista sulla baia di Faxaflói fino a ReykjavÃk.
Faremo poi ritorno verso sud per sistemarci nel nostro ostello immerso nella natura nei pressi del Golden Circle.
Oggi è il momento di visitare paesaggi lacerati, eruzioni di geyser e una cascata tuonante, tutto parte del fantastico Golden Circle.
Una volta preparata la colazione e presi gli zaini raggiungeremo il Þingvellir National Park, un sito storico situato ai confini delle placche tettoniche eurasiatica e nordamericana. Mentre le placche si muovono, fanno a pezzi il paesaggio, causando crepe e fessure nella regione.
Una di queste fessure, Silfra, è piena di acqua di fusione proveniente dal secondo ghiacciaio più grande d’Islanda.
Proseguiamo fino alla zona geotermica di Geysir, dove troveremo il geyser attivo Strokkur il quale erutta in una colonna d’acqua ogni 5-10 minuti che raggiunge altezze di circa 15-20 metri. Avremo molte opportunità per catturare la foto perfetta di questo straordinario spettacolo della natura.
A breve distanza dalla zona di Geysir si trova la magnifica cascata di Gullfoss, una delle cascate più note del paese che si estende per l’intera larghezza del fiume HvÃtá: questa cascata presenta due salti distinti in successione, creando due “passi” in cui l’acqua si tuffa verso il basso.
I tonanti rumori di acqua glaciale che scendono per 32 metri in un canyon antico ci rimbomberanno nelle orecchie mentre ci dirigiamo verso il vulcano Kerið che visiteremo prima di raggiungere l’alloggio lungo la costa sud dell’isola.
Oggi viaggeremo lungo la splendida costa meridionale dell’Islanda guidando oltre i possenti ghiacciai per visitare alcune delle più belle attrazioni del paese.
Inizieremo la giornata dirigendosi verso la cascata di Seljalandsfoss, una cascata alta e stretta che cade su una scogliera concava. La particolarità di questo spettacolo della natura è che si può camminare fin dietro la cascata, quindi preparate i vostri impermeabili e preparatevi ad essere inzuppati dalla meravigliosa Seljalandsfoss!
Attraverseremo il ghiacciaio Eyjafjallajökull sulla strada per la prossima cascata: Skógafoss. Questa cascata ha una forma più classica rispetto alla sua sorella Seljalandsfoss. È molto più ampio, e la terra sotto di essa è molto piatta, così sarete in grado di camminare fino ad un muro d’acqua impressionante.
Continueremo verso VÃk, e ci fermeremo alla splendida Reynisfjara. Questa spiaggia di sabbia nera è circondata da scogliere dalle forme esagonali di basalto che sono allo stesso tempo strane e belle. Fuori nell’oceano si ergono i massicci pontili del mare di Reynisdrangar mentre le onde del Nord Atlantico si schiantano su di loro con tutta la loro forza.
Di buon mattino torneremo a Reykjavik per una doverosa visita alla città di cui ammireremo la cattedrale Hallgrìmskirkja, il suo lungo mare, i suoi stravaganti negozietti, il museo delle pulci e fare un po’ di shopping poi chi vorrà potrà spostarsi verso il porto ed imbarcarsi per andare a vedere le balene! Osservare questi giganteschi cetacei è un’emozione unica che non dimenticherete facilmente.
Finito il whale watching ci sistemeremo in un caldo ostello (finalmente!!) prepareremo ciabatte e costume ed andremo a sguazzare nelle calde acque della Blue Lagoon per un po’ di meritatissimo relax.
La sera gusteremo la cucina islandese in un ristorantino tipico prima di provare la vivace vita notturna di Reykjavik.
Ragazzi è arrivato il momento di salutarci, la nostra avventura oggi finisce, ma come sempre è solo un arrivederci fino alla prossima.
Â
I nostri servizi si concludono dopo il checkout dalla struttura
1.190€ a persona
Da 150 € a 180 € a persona
Â
(variabile a seconda del numero di partecipanti)
Dovrete arrivare a Reykjavik il 26 Gennaio 2024.
Non c’è un orario limite di arrivo dato che il primo giorno servirà a radunare il gruppo nel primo hotel.
Contattate il servizio clienti per chiedere info sul suo volo.
Il trasporto dall’aeroporto non è incluso nei nostri servizi.
I nostri servizi si concluderanno a Reykjavik nella data 31 Gennaio 2024 dopo il check-out dall’ultimo hotel, consigliamo di prendere il volo di ritorno in quella data da Reykjavik, è preferibile un volo serale per avere più tempo possibile per visitare la città .
Le nostre quote di viaggio sono tutte con VOLO ESCLUSO ma tutte le partenze confermate hanno a disposizione l’opzione per aggiungere il volo. Richiedi un preventivo gratuito al Servizio Clienti.