Viaggio di 5 giorni e 4 notti, dal 28 Aprile al 2 Maggio 2023!
Lettonia ed Estonia in un unico viaggio breve ma intenso, che ci porterà alla scoperta di due fantastiche Capitali Baltiche e dei loro magici dintorni. Il nostro itinerario avrà inizio con la sofisticata capitale della Lettonia, Riga, una città elegante in pieno stile Liberty, sviluppata lungo il fiume Daugava, conosciuta anche come la Parigi del nord perché in grado con le sue bellezze di affascinare i viaggiatori da tutto il mondo. Visiteremo inoltre la pittoresca località balneare situata appena fuori Riga, Jurmala.
La seconda e più attesa tappa sarà la moderna e pittoresca capitale dell’Estonia, Tallinn, nella quale durante il giorno l’arte e la cultura fanno da padrone, con un curioso collage architettonico di Grattacieli futuristici e vecchi palazzi medievali, che creano un perfetto connubio, mentre la sera è l’accesa movida a rendere questa città una delle più trendy d’Europa.
[iframe src=”https://www.google.com/maps/d/u/1/embed?mid=1Lv0aQ3UMOQSEf5QWIC_9Qcjd6-vQw2VC” width=”100%” scrolling=”no” frameborder=”0″ height=”500″]
Go Hotel Shnelli
Indirizzo: Toompuiestee 37, Tallinn City-Centre, 10133 Tallinn, Estonia
Telefono: +372 631 0100
Prenotazione a nome “Raffaella Tomaiuolo”.
Coordinatore: Raffaella arriverà a Tallinn il 27 aprile, un giorno prima della partenza. Al vostro arrivo sarà già disponibile in città.
Potrete arrivare in hotel il giorno 1 a qualsiasi orario vogliate, ovviamente prima arrivate più tempo avrete per vedere la città.
Cliccare qui per le Condizioni Generali.
L’Assicurato, o chi agisce in sua vece, in caso di richiesta di Assistenza o di Spese Mediche in Viaggio conseguenti a ricovero ospedaliero, deve contattare immediatamente la Centrale Operativa attiva 24 ore su 24 al numero telefonico:
+ 39 06 42 115 840
Inoltre, dovrà qualificarsi come “ASSICURATO WORLD FACE SRL SEMPLIFICATA ” e comunicare:
− dati anagrafici dell’Assicurato;
− numero di polizza (in possesso del Coordinatore);
− tipo di intervento richiesto;
− recapito telefonico temporaneo;
La moneta corrente è L’EURO.💵
lA Wi-fi è sempre presente in tutti gli hotel, verificate con il vostro operatore telefonico.
La cucina di Riga può essere definita come una cucina sicuramente economica, gustosa, molto condita ma senza l’uso elevato di spezie. Sono numerosi gli alimenti principali dei piatti lettoni e spaziano dal pesce, alla carne ed alle zuppe.
Tra le specialità gastronomiche della cucina lettone che vale indubbiamente la pena di sperimentare, solo le aringhe fritte, servite nei ristoranti come “entrèe” ed accompagnate da cipolle e panna acida; e lo speka piradzini un tipico e squisito pane lettone dalla caratteristica forma a mezza luna ripieno di un impasto costituito da pancetta saltata con cipolla a cubetti.
Tra gli alimenti principali della cucina Estone sicuramente i più rilevanti e diffusi sono il pane scuro di segale (Leib), la carne di maiale e di manzo e le aringhe salate.
l rossolye è il tipico e celebre piatto estone, un’insalata di aringhe e barbabietole in salsa agrodolce. Un piatto dal sapore forte e ricercato per chi ama sperimentare le ricette di ogni luogo.
Le prese di corrente utilizzate sia in Lettonia che in Estonia sono quelle di tipo C e F.
Le prese di corrente utilizzate in Italia sono di tipo C.
Scegliere un adattatore da viaggio universale è sicuramente la soluzione a tutti i problemi!😉
È consigliato portare delle prese multiple perché spesso e volentieri nelle camere ci sono poche prese della corrente.
Carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto con validità di 6 mesi o superiore. Il visto non è necessario.
VACCINAZIONI: non necessarie.
Per questo viaggio è sufficiente uno zainetto in spalla e un bagaglio a mano di 10 kg.
Si consiglia di portare un ombrello in caso di pioggia o k-way.
LA QUOTA NON COMPRENDE
La cassa comune prevista per questo viaggio è di 50€ così ripartiti:
SPESE EXTRA
Finalmente ci siamo, comincia la nostra avventura nelle Capitali Baltiche!
il nostro coordinatore vi fornirà tutte le indicazioni necessarie per ritrovarvi e fare il check-in in Hotel.
Notte a Tallinn.
Indirizzo: Toompuiestee 37, Tallinn City- Centre, 10133 Tallinn, Estonia
Telefono: +372 631 0100
Partiamo alla scoperta di Tallinn, la vera perla dei paesi Baltici, città che dopo la ritrovata indipendenza dell’Estonia è stata in grado di rinnovarsi senza perdere, però, il legame col passato, diventando una splendida città moderna con una coloratissima città vecchia perfettamente preservata, nominata Patrimonio dell’Umanità.
La città si divide nella parte alta e la con la Collina di Toompea, il Duomo Protestante in stile gotico e la Cattedrale Ortodossa di Alexander Nevsky e nella parte bassa, con la rinascimentale Piazza del Municipio, il Quartiere Latino con il passaggio di Santa Caterina, una strada stretta lungo la quale si susseguono negozi di artigianato che vendono oggetti fabbricati e il mercato della lana sulle vecchie mura medievali. Ma il simbolo della vecchia Tallinn è indubbiamente la maestosa Chiesa di Sant’Olev, con la sua torre alta 159 metri, visibile da ogni punto della città.
Indirizzo: Toompuiestee 37, Tallinn City-Centre, 10133 Tallinn, Estonia
Telefono: +372 631 0100
Dopo un’ultima passeggiata per Tallinn, partiamo alla volta di Riga!
Riga è la più grande delle capitali baltiche ed è un importante porto sul fiume Daugava e il Mar Baltico, una deliziosa cittadine il cui centro storico è stato proclamato patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Visiteremo i suoi edifici più caratteristici: la famosa Casa del Gatto, un edificio che deve il suo nome alla scultura di un gatto che si trova sulla punta del tetto, diventato ormai uno dei maggiori simboli della città, la Casa delle Teste Nere, il Duomo, la Cattedrale di San Giacomo, il meraviglioso quartiere Art Noveau senza dimenticare il Mercato Coperto, uno dei più grandi d’Europa.
Nel pomeriggio faremo una breve escursione nella pittoresca città balneare di Jurmala, cittadina balneare a 30 km da Riga, famosa per la sua architettura di legno e le sue spiagge di sabbia finissima.
Indirizzo: Minsterejas iela 8/10, Rīga, LV-1050, Latvia
Telefono: +371 67 559 791
In base ai vostri voli di ritorno potrete organizzare con l’aiuto del coordinatore un’ultima passeggiata in questa splendida città.
È arrivato il momento di salutarci, oggi finisce il nostro viaggio, ma come sempre è solo un arrivederci fino alla prossima!😉
Indirizzo: Minsterejas iela 8/10, Rīga, LV-1050, Latvia
Telefono: +371 67 559 791