fbpx
+39 3395345174 info@worldface.it
+39 3395345174 info@worldface.it

Nepal Voyager

0
13 Giorni
Da1,099€
13 Giorni
Da1,099€
31 Dicembre 2031

Prenota il viaggio

Salva nella lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

4312

VIAGGIO DI GRUPPO IN NEPAL

Con questo viaggio di 13 giorni scopriremo le meraviglie di questa terra incredibile, il Nepal.

Un paradiso per gli escursionisti, il Nepal combina panorami dell’Himalaya, templi dorati, affascinanti villaggi di collina e fauna selvatica della giungla per offrire una delle migliori destinazioni di viaggio del mondo.

Da nessun’altra parte puoi camminare per giorni ammirando incredibili scenari di montagna, assicurandoti che alla fine della giornata ti aspettano un pasto caldo e una calda fetta di torta di mele. Poi c’è l’adrenalina del rafting in un fiume nepalese ruggente o bungee jumping in una sbalorditiva gola himalayana. Il canyoning, l’arrampicata, il kayak, il parapendio e la mountain bike offrono tutti un brivido sullo sfondo di alcuni dei paesaggi più drammatici del mondo.

Altri viaggiatori preferiscono vedere il Nepal a un ritmo più raffinato, ammirando le cime himalayane al tramonto davanti a un buon drink, passeggiando per le piazze medievali di Kathmandu, Patan e Bhaktapur e unendosi ai pellegrini buddisti tibetani in una passeggiata spirituale che dura da secoli.

Anche dopo il terremoto del 2015, il Nepal rimane la potenza culturale dell’Himalaya: in particolare, la valle di Kathmandu offre una collezione impareggiabile di palazzi di livello mondiale, santuari nascosti e santuari sublimi. Il Nepal è anche un luogo ideale per imparare tutto, dal buddismo tibetano a come creare i migliori momos (gnocchi).

Ci sono pochi paesi al mondo che sono altrettanto predisposti per viaggi avventurosi come il Nepal. Girovagando per i negozi di trekking, le panetterie e le pizzerie di  Pokhara è probabile avere la sensazione di essere atterrati in una specie di Disneyland per backpackers. Fuori in campagna si trova un Nepal abbastanza diverso, dove la vita tradizionale continua ad un ritmo più lento mentre un milione di avventure potenziali brillano sugli orizzonti di montagna

Le montagne del sud del Nepal hanno qualcosa di completamente diverso: una catena di parchi nazionali selvaggi dove gli amanti della natura osservano le cime degli alberi subtropicali per scovare specie di uccelli esotici ed esplorano le giungle in cerca di rinoceronti, tigri e coccodrilli. Sia che si attraversi il paese in mountain bike, in moto, in zattera o in autobus, il Nepal offre una serie sorprendentemente diversificata di attrazioni e paesaggi, vieni a scoprirli con noi.

ITINERARIO

del viaggio di gruppo in Nepal

Giorno 1Tutti a Kathmandu!!!

Finalmente ci siamo, comincia la nostra avventura in Nepal! I voli da e per l’Italia non sono inclusi nella quota, ognuno potrà prendere quello che preferisce e oggi ci incontreremo tutti a Kathmandu. Il nostro coordinatore vi aiuterà nell’organizzazione del ritrovo e faremo il check-in in albergo. Cena in qualche ristoranti tipico per gustare l’ottima cucina del Nepal.

Giorno 2Patan & Bhaktapur, gioielli della valle di Kathmandu

Bungamati e Khokana sono villaggi newari (popoli indigeni della valle, di etnia indo-ariana e tibeto-birmano che, sin dalla preistoria, hanno fondato le basi della sua storia) situati nei pressi della capitale, li visiteremo la mattina assistendo a scene di autentica vita quotidiana e passeggiando tra le vie medievali.
Arriveremo poi a Patan che può essere quasi considerata come un sobborgo di Kathmandu visto che sono separate soltanto dal fiume Bagmati: Visiteremo la piazza principale, Durbar Square, una piazza la cui bellezza è dovuta soprattutto alla sua concentrazione di templi che può essere considerata la più straordinaria collezione di edifici newari di tutto il Nepal. Qui si possono ammirare il tempio di Bhimsen, il tempio di Vishwanath, il tempio Jagannarayan, il tempio Krishna Mandir, un’opera architettonica dall’evidente influenza indiana, il tempio di Hari Shankar, il tempio di Krishna, la statua del re e il Palazzo Reale.
Ci sposteremo poi a Bhaktapur altro gioiello della valle dove visiteremo il centro storico che si sviluppa attorno alla piazza più bella della città, Durbar Square, un vero e proprio sito archeologico a cielo aperto, luogo patrimonio dell’UNESCO.

Giorno 3Kathmandu, tra buddhismo e induismo

Dopo una buona colazione avremo tempo di completare la visita della città prima di rientrare a Kathmandu dove ci aspettano due esperienze uniche.
Prima andremo a visitare il monastero di Bodhnat per poi arrivare a Pashupatinath ed assistere in silenzio alle cerimonie funebri e alle cremazioni sui ghat per poi spargere le ceneri nelle acque sacre, uno spettacolo davvero crudo ma che fa parte della cultura e religione induista di questo popolo.
La religione induista, pur essendo di gran lunga la maggiore dello Stato, non è l’unica, anche il buddhismo ha una grande importanza in Nepal, molti sono i templi buddisti ma uno in particolare ha un fascino unico: Swaymbhunath, conosciuto anche come tempio delle scimmie, dove potremo assistere in silenzio alla preghiera dei monaci buddisti.

Giorno 4Avventura lungo la strada per Pokhara

Oggi ci aspetta un lungo transfer che da Kathmandu ci porterà a Pokhara, “base di lancio” del nostro fantastico trekking.
Però conosciamo un fantastico modo per spezzare il viaggio, infatti ci fermeremo per fare rafting e divertirci tra le rapide! Ci tufferemo, nuoteremo e ci faremo trasportare dalla corrente finché, stanchi ma felici, saliremo di nuovo sul nostro pulmino e raggiungeremo Pokhara.
Ci sistemeremo nel nostro hotel ed insieme agli sherpa che ci accompagneranno nei prossimi giorni ci prepareremo ad affrontare il trekking che ci farà scoprire luoghi magici!

Giorno 5-6-7Trekking nel circuito dell'Annapurna

I prossimi tre giorni li passeremo completamente immersi nella natura, tre giorni di trekking nel circuito dell’Annapurna attraversando fiumi e boschi, valichi che ci offrono viste spettacolari e albe che spuntano dalle vette a oltre 8000 metri di altitudine.
Guidati da sherpa esperti raggiungeremo i nostri rifugi dove vivremo scene di autentica vita nepalese. I nostri alloggi saranno spartani ma ogni sera ci aspetterà un letto e un pasto caldo.
Per un po’ ci scorderemo di smartphone, internet, email e lavoro, cammineremo insieme dalle calde vallate fino a Poon Hill ad oltre 3200 metri di altitudine dove si gode di una vista spettacolare sulle vette himalayane.
Le nostre tappe saranno Ulleri, un villaggio a 1960 metri, poi Gorephani ad un altitudine di 2874, da li saliremo a Poon Hill (3210m) per un tramonto da sogno.
Comincia la discesa e attraversando cascate a boschi di rododendro raggiungeremo Ghandruk a circa 1940 metri di altitudine… le ginocchia cominceranno a fare un po’ male ma è completamente normale, dopotutto… state facendo trekking sull’Himalaya! 🙂

Giorno 8Pokhara e i suoi laghi

Oggi ci aspetta l’ultima mattinata di trekking che ci vedrà scendere fino a Birethanti per poi rientrare a Pokhara.
Il resto della giornata sarà libero per visitare la città.
Avremo bisogno di un po’ di relax dopo tanto camminare quindi dopo un buon pranzetto rigenerante visiteremo il lago Phewa sul quale la città si affaccia, un ottimo luogo dove passare qualche ora semplicemente camminando lungo le sue sponde o magari noleggiando una barca a remi e raggiungere il piccolo isolotto che ospita uno dei templi Hindu più famosi della città.
Un’altra visita interessante sarà quella al quartiere tibetano, un’area residenziale creata per accogliere i rifugiati provenienti dal Tibet durante i conflitti e l’invasione della Cina. Un quartiere semplice, costituito da casette basse dipinte con colori vivaci, un tempio buddhista e una zona commerciale dove si trova un emporio nel quale, prevalentemente le donne, vendono prodotti artigianali fatti a mano dalla comunità.

Giorno 9Bandipur, un salto nel passato

Per i più intrepidi stamattina sarà possibile volare sopra a Pokhara, proprio così, potremo fare parapendio fluttuando tra le aquile osservando lo spettacolo del lago Phewa dall’alto… un’esperienza che ricorderete per sempre!
Per gli alti invece sarà possibile visitare la Devi’s Fall, una cascata dove è la roccia a dare spettacolo, plasmata e consumata dalle acque del torrente che, nella stagione umida, si gonfia producendo una mole d’acqua impressionante che spinge impetuosamente per farsi strada tra le pareti del canyon.
Continueremo per Bandipur, una cittadina fuori dalle rotte turistiche classiche dove il tempo sembra letteralmente essersi fermato e dove si respira un’aria molto diversa rispetto al resto del paese.
La grande cura con cui sono stati ristrutturati i suoi palazzi settecenteschi rendono la città elegante e curata e le vie lastricate d’ardesia, sgombre da mezzi motorizzati, danno quasi la sensazione di trovarsi in una piccola località europea.
Camminando lungo le vie del centro le case tradizionali riportano indietro nel tempo, come se Bandipur avesse respinto gli effetti dello sviluppo economico e turistico, mantenendo un’integrità e una sobrietà che le conferiscono un fascino unico.
Insomma il luogo perfetto dove riposare anima e corpo dopo il trekking e dove, la sera, ci aspetterà un tramonto unico: la sua posizione elevata regala uno splendido panorama sulla pianura e le montagne circostanti che, con le luci del calare del sole, acquisisce una bellezza eterea.

Giorno 10Safari tra elefanti, rinoceronti e forse... tigri!!

Di nuovo sulla strada, stavolta verso sud. Arriveremo fino al Parco Nazionale di Chitwan, il più importante del Nepal. Siamo vicini al confine con l’India e qui la natura regna sovrana.
Nel parco nazionale di Chitwan, il più antico dello Stato, faremo un safari con le jeep nella giungla e potremo vedere coccodrilli, rinoceronti, scimmie, cervi, tantissime specie di uccelli e se siamo fortunatissimi anche la tigre!
Al termine ci sistemeremo in albergo e aspetteremo il tramonto con il sole che cala sul verde della giungla accompagnato dal rumore degli animali e del fiume Rapti che scorre tranquillo.

Giorno 11Ritorno nella capitale

La mattina presto continua la visita del Parco Nazionale con una bella escursione sul fiume Rapti dove sarà possibile vedere tanti coccodrilli! Continueremo con una visita all’Elephant Breeding Centre dove potremo imparare di più su questi fantastici animali. In tarda mattinata cominciamo a dirigersi verso Kathmandu che raggiungeremo nel pomeriggio, sarà un lungo transfer ma appena rientrati troveremo un ottimo centro massaggi che ci rimetterà in sesto. Una bella passeggiata a Durbar Square con i suoi monumenti e le sue pagode è quello che ci vuole per concludere questa bella giornata prima di una buona cena.

Giorno 12Finale a Kathmandu

Per chi vorrà (e sopporta le scene forti) oggi ci sarà la possibilità di recarsi al tempio Dakshinkali dedicato alla dea Kali, qui i fedeli offrono sacrifici animali alla dea, è vero per la nostra cultura è difficile condividere una tradizione come questa , ma questo è il Nepal e queste sono le sue tradizioni.
In ogni caso avremo tutta la giornata a disposizione da spendere a Kathmandu e di cose da fare ce ne sono davvero tante, vedremo la dea Kumari, il palazzo reale Hanuman Dhoka e sicuramente dovremo visitare il mercato di Thamel, la zona hippie di Kathmandu!
L’ultima cena del viaggio, ovviamente tipica nepalese, la offre World Face ed insieme brinderemo a tutte le forti emozioni di questo bel viaggio!

Giorno 13Salutiamo il Nepal

Ragazzi è arrivato il momento di salutarci, la nostra avventura oggi finisce, ma come sempre è solo un arrivederci fino alla prossima! ?

N.B. l’itinerario del viaggio di gruppo nelle Filippine è soggetto a variazioni dipendenti dai voli e dalle decisioni del gruppo.

COSTI

del viaggio di gruppo in Nepal

LA QUOTA COMPRENDE

  • Tutti i pernottamenti in hotel con colazione
  • Permessi per il trekking sull'Annapurna
  • Guide e portatori per il trekking sull'Annapurna
  • Tutti i pernottamenti durante il trekking sull'Annapurna con 3 cene incluse
  • Safari a Chitwan ed escursione sul fiume Rapti
  • Cena finale a Kathmandu
  • Tutti i trasporti a lungo raggio con driver privato
  • Coordinatore World Face
  • Assistenza completa

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Volo A/R dall'Italia
  • Pasti e bevande
  • Il visto di ingresso
  • Tutto quello che non è descritto nella voce "la quota comprende"

CASSA DI VIAGGIO PREVISTA

da 90€ a 110€ in base alla numerosità del gruppo

LA CASSA COMPRENDE

  • Ingressi ai siti
  • Mance
  • Trasporti brevi

SPESE EXTRA

  • PASTI: da 10 a 15 Euro al giorno a seconda delle scelte del gruppo 
  • PARAPENDIO: costo 80€ circa

N.B. Potrebbe essere previsto un supplemento di alta stagione nei periodi di Luglio, Agosto, Natale e Capodanno. Fare riferimento alla tabella delle partenze.

Ma quanto mi costerà tutto il viaggio?

Calcolo della spesa complessiva del viaggio

/Calcola adesso
Galleria fotografica Nepal
INFORMAZIONI UTILI

sul viaggio di gruppo in Nepal

INFORMAZIONI SUL VOLO

del viaggio di gruppo in Nepal

AEROPORTO DI ARRIVO

Kathmandu (KTM)

DATA DI ARRIVO

Dovrete arrivare a Kathmandu nella data del Giorno 1 (vedi itinerario), non c’è un orario limite dato che il primo giorno servirà a radunare il gruppo al primo hotel. Contattate il coordinatore per chiedere info sul suo volo.

AEROPORTO DI RITORNO

Kathmandu (KTM)

DATA DI RITORNO

I nostri servizi si concluderanno a Kathmandu nella data del Giorno 12 (vedi itinerario) con il check-out dall’hotel, consigliamo di prendere il volo di ritorno in quella data.

Cerca e calcola la spesa per il volo

/Calcola adesso

Vorresti un pacchetto con volo incluso?

Le nostre quote di viaggio sono tutte con VOLO ESCLUSO ma tutte le partenze CONFERMATE hanno a disposizione l'opzione per AGGIUNGERE IL VOLO. Clicca su PRENOTA nella data che ti interessa e vedi quali opzioni volo sono previste.
TUTTE LE DATE DI PARTENZA

Tante altre soluzioni per te

Ma quanto mi costerà tutto il viaggio?

Calcolo della spesa complessiva del viaggio

Quota iscrizione

Circa 1150€

Il costo varia da 1099€ a 1240€ in base alla data scelta.
Acconto del 20% e saldo a 30 giorni dalla partenza.
Si può pagare anche con rate a tasso zero.

Cassa comune

Circa 100€

Il costo varia da 90€ a 110€ in base al numero dei partecipanti.
Da versare in loco al cassiere del gruppo, solitamente in moneta locale.

Pasti e extra

Circa 130€

Il valore varia in base alla proprie scelte alimentari (ognuno paga ciò che mangia) e l’adesione ad eventuali escursioni facoltative

Preventivo basato su una data di viaggio in media stagione ed un gruppo di 8 persone

1380€

+

Adesso occorre aggiungere il costo del volo

Calcola qui sotto il costo per avere un'idea del cosato totale del viaggio

Vuoi far pensare noi al volo?

Tutte le partenze CONFERMATE contengono già la quotazione con volo incluso, Clicca su PRENOTA e vedi quali voli sono disponibili

Scopri il mondo con noi

Dai uno sguardo anche a queste destinazioni

 Prossime partenze ✈️

 Prossime partenze ✈️

 Prossime partenze ✈️

 Prossime partenze ✈️