In questo viaggio a Cipro scopriremo la terza isola del Mediterraneo per grandezza e ci spingeremo oltre le distese di sabbia assolate per scoprire un luogo di cultura e paesaggi avvincenti, intriso di miti e crivellata di ricchezze antiche.
Il paesaggio mediterraneo e soprattutto il clima la rendono il luogo perfetto per poter anticipare o allungare l’estate, infatti, qui potremo godere del sole e del mare da Maggio fino ad Ottobre!!
Le distese di sabbia bagnate dal sole sono il biglietto da visita di Cipro e di spiagge ce ne sono per tutti i gusti: da quella selvaggia e battuta dal vento a quella affollata e pullulante di locali. Per i più attivi a Cipro ogni sport acquatico immaginabile è possibile, dalle immersioni subacquee al surf. E se ci si può stancare di tutto quel blu nell’entroterra troveremo prati tempestati di fiori selvatici e valli di vigneti che si estendono fino a una spina dorsale ricoperta di pini, il luogo perfetto per escursioni a piedi o in bicicletta, alla scoperta di una natura incontaminata.
Ma Cipro non è solo mare e natura, l’isola è immersa nel mito, ambita da ogni conquistatore, il passato tumultuoso di Cipro ha lasciato antiche ricchezze sparse ovunque. Abitazioni neolitiche, tombe dell’età del bronzo e fenicie, resti potenti città-regni, mosaici romani, castelli sulle montagne e chiese bizantine. Passeggiando per le città è possibile osservare l’eredità architettonica conservata dei periodi Lusignano, Veneziano e Ottomano.
Se ci sarà occasione, attraversando il confine tra il sud e il nord, potremo comprendere la complessa e dolorosa storia moderna dell’isola, ma anche di vivere le due comunità cipriote: quella greca e quella turca che pur intrinsecamente diverse sono incredibilmente simili.
Una cosa è certa ovunque saremo sull’isola: la calda ospitalità cipriota è molto evidente su entrambi i lati della Linea Verde.
Mettiamoci in mezzo una cucina spettacolare influenzata dalle specialità turche, greche e mediterranee e Cipro diventa davvero irresistibile… non ti è venuta voglia di scoprirla con noi??
QUOTA DI ISCRIZIONE: da 750€ a 850€ a persona
(variabile a seconda della data di partenza)
CASSA DI VIAGGIO: da 120€ a 140€ a persona
(variabile a seconda della data di partenza)
ISTRUZIONI PAGAMENTO
Per iscriversi è necessario pagare un acconto pari al 20% del totale, il resto potrà essere saldato quando si preferisce ma massimo entro 30 giorni dalla data di partenza.
È possibile pagare con carte, bonifico (per importi superiori a 500€), oppure comodamente in 3 rate usando Scalapay (per pagamenti entro 60 giorni dalla data di partenza).
ATTENZIONE: le indicazioni sul volo servono solo per individuarlo e permettervi di quantificare il costo totale del viaggio ma, al fine di evitare qualunque tipo di errore nell’acquisto in autonomia dei biglietti aerei, è sempre consigliato informare l’assistenza clienti prima di procedere all’acquisto… ma se preferisci potrai richiedere subito un preventivo per un pacchetto volo incluso 😉